Pagina 149 di 247 PrimaPrima ... 4999139147148149150151159199 ... UltimaUltima
Risultati da 1,481 a 1,490 di 2461
  1. #1481
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Cagliari un po' peggio di Palermo.
    Anche considerata la diversa latitudine.
    Farei più un confronto con la Puglia perché assieme alla Sardegna la Sicilia sarà l'area più penalizzata.
    Il problema della Sicilia è che non ne ha schivata nemmeno una questa estate mentre a turno Puglia o Sardegna hanno avuto leggermente più respiro; comunque la Puglia lo avrà di più a questo giro
    (e meno male)
    Allegato 571232
    Allegato 571233
    Si sì concordo, il problema un po' per tutti oltre ai picchi che si avranno all'inizio della settimana prossima è che questa situazione sarà difficile da scardinare, tant'è vero che nonostante i lievi miglioramenti dei modelli degli ultimi giorni si arriverebbe comunque presumibilmente almeno al 20 così

  2. #1482
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,443
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Vie d'uscita per ora non se ne vedono purtroppo.

  3. #1483
    Vento moderato L'avatar di extreme
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Roma Talenti (quadrante nord-est)
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Con le Gfs12 ondata di caldo democratica per tutto il Mediterraneo...

  4. #1484
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da extreme Visualizza Messaggio
    Con le Gfs12 ondata di caldo democratica per tutto il Mediterraneo...
    In effetti è così.
    Un cupolone enorme con perno iberico.
    Qua sarebbe robetta, anzi
    Periodo romantico alfa

  5. #1485
    Vento moderato L'avatar di extreme
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Roma Talenti (quadrante nord-est)
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Non sottovaluterei quella 22-24 stazionaria con gpt così alti...mi pare roba da caldo afoso molto rilevante un po ovunque.

  6. #1486
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Cagliari un po' peggio di Palermo.
    Anche considerata la diversa latitudine.
    Farei più un confronto con la Puglia perché assieme alla Sardegna la Sicilia sarà l'area più penalizzata.
    Il problema della Sicilia è che non ne ha schivata nemmeno una questa estate mentre a turno Puglia o Sardegna hanno avuto leggermente più respiro; comunque la Puglia lo avrà di più a questo giro
    (e meno male)
    Allegato 571232
    Allegato 571233
    E per la prima volta si annulla il divario fra Tirreno e Ionio, zero cambi circolatori e zero precipitazioni. Nessuno favorito. La situazione dello Ionio è a dire il vero nettamente peggiore da inizio anno, anzi insostenibile... non si pretendeva di registrare grandi accumuli nel trimestre estivo per ridurre il deficit pluviometrico, ma nemmeno ci si aspettava la +24 fissa.

    Sarà la maledizione delle estati degli anni dispari.

  7. #1487
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da extreme Visualizza Messaggio
    Con le Gfs12 ondata di caldo democratica per tutto il Mediterraneo...
    è parecchio tosto anche per il N dal medio in poi
    vastità del caldo rara, ingloba tutto
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1488
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Eymerich Visualizza Messaggio
    Ancora si pensa che gli incendi estivi siano generati da autocombustione?
    Dai dati che ho avuto modo di vedere basati sulle indagini dei carabinieri forestali in gran parte no...ma le precondizioni ( siccità estrema e vento persistente) incidono parecchio.

  9. #1489
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Antizonalità alta e tuffi sulle Azzorre, sembra di rivedere l'inverno scorso

  10. #1490
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Dico una cosa forse scomoda: mi sembrano paradossali certi commenti per u a estate sicuramente molto calda al centrosud, ma non dimentichiamo neanche che nei ultimi 10 anni chi ha avuto le anomalie estive più marcate è stato il NI e l'Europa centro occidentale mentre spesso e volentieri il sud più estremo riportava deboli anomalie positive se non addirittura nulle.. Questo anno è toccato. Al. Centrosud, bollente per carità, ma questo continuo accento su tali situazioni mi sembra veramente esagerato... E ora via agli insulti...
    Se per te non avere pioggia dall' 8 giugno scorso (tralasciando la scarsità primaverile) in un contesto di sopramedia perenne in termini di temperature e vento costante da sud - sud ovest ( che alimenta incendi e seccume) è veramente esagerato significa che o non conosci il geoclima della mia zona ( Umbria ovest collinare non l'interno di Algeria, Tunisia, Marocco) o che seplicemente cerchi di alimentare polemiche provocatorie come anni orsono ...comunque per me fine o.t.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •