
Originariamente Scritto da
Friedrich 91
E' vero: più che illogico avrei dovuto usare il termine improbabile casomai. Non è di certo illogico, ha una sua logica come tutto ciò che prevedono i modelli (e che infatti hai descritto bene).
Tuttavia si tratterebbe di una rottura stagionale decisamente pesante, è improbabile soprattutto in questo periodo dell'anno passare da un promontorio subtropicale così forte a livello di gpt, come quello in arrivo, ad una saccatura come quella, alimentata da aria artica-marittima, oltre tutto in cutoff.
Così come era abbastanza improbabile passare giorni e giorni sotto la +26/+27 anche al nord, come faceva vedere lo stesso
GFS fino ad ieri, ritengo che in quest'ultimo run l'abbia un po' sparata grossa al contrario, mostrando uno scenario - secondo me - piuttosto improbabile.
Rotture estive nette a seguito di un promontorio subtropicale molto forte le abbiamo avute pure in passato, specie in anni di Nina come questo - il caso primo che mi viene in mente è il 2017 - però non a metà Agosto ma a Settembre...magari sbaglio io a considerarlo improbabile eh.
Segnalibri