Pagina 244 di 1349 PrimaPrima ... 1441942342422432442452462542943447441244 ... UltimaUltima
Risultati da 2,431 a 2,440 di 13483
  1. #2431
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    maro' quella depressione atlantica arriva a tipo 300 hPa di pressione interna...si trascina tutto, rompendo il blocco e attirando la discesa fredda a est.
    Bella dinamica, ma tutto sommato nulla di così eclatante.
    ma su quale pianeta vivete?
    ma sul serio, con che coraggio si parla di nulla di eclatante?
    che poi non ci prenda in pieno ok, ma sono carte ASSURDE. A livello emisferico uniche.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2432
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    dato che ovviamente con un quadro del genere l'ansia nell'attesa dell'evento la fa da padrone vorrei esprimere una considerazione
    quale che sia il risultato per il mediterraneo non si sta parlando di una dinamica lampo ma di un graduale cambio di pattern sull'intero emisfero
    la stazionarietà del blocco e la reiterazione degli impulsi dell'alta aleutinica veicolati da una persistenza di medio lungo periodo della convezione nel pacifico centrale potrebbe aver pochi eguali
    questo proprio perchè, come sottolineava matteo in altro td, non si tratta di un vp in partenza già poco coeso (un esempio con tlc simili è il 2005-06) ma di un graduale allentamento della struttura
    in questi casi la resistenza del vp diviene un arma a doppio taglio in quanto il gradiente, che quest'anno è anche piuttosto solido per via della maturazione di questa prima fase stagionale, invece di essere veicolato verso una componente zonale va continuamente a rialimentare i blocchi
    nel frattempo "la russia si raffredda" ma stavolta non a scherzo e il quadro termico continentale andrà ad estremizzarsi già nel medio termine
    quindi il consiglio è di seguire, come sempre con occhio sul settore di pertinenza solo entro "l'intervallo ukmo", le manovre, non in ottica di un singolo episodio anche forte ma verso un regime atmosferico duraturo, che ha tutte le carte in regola per generare episodi invernali anche significativi
    Ma tu pensi che non abbiamo capito che sono tutti discorsi volti a rendere le visioni della diretta FB di giovedì seconda solo alla finale agli Europei di quest’anno???


  3. #2433
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22







    niente di che, insomma
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #2434
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    nessuno dice niente, ma vedere una roba del genere:


    Immagine



    a dicembre, non è mai capitato nell'era internet. la vastità del freddo è impressionante.
    Ma quel circoletto di isoterma con lo 0° a nord dell’Islanda? È il battito d’ali della farfalla che manderà tutta la configurazione a remengo, chiaramente in concausa con la persistenza semestrale del JS.

  5. #2435
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Ma quel circoletto di isoterma con lo 0° a nord dell’Islanda? È il battito d’ali della farfalla che manderà tutta la configurazione a remengo, chiaramente in concausa con la persistenza semestrale del JS.
    inverno atlantico DOCG
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #2436
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma su quale pianeta vivete?
    ma sul serio, con che coraggio si parla di nulla di eclatante?
    che poi non ci prenda in pieno ok, ma sono carte ASSURDE. A livello emisferico uniche.
    jack, la mia è un misto di scaramanzia e (come spiegato sopra) il fatto che a Istanbul mi è quasi transitata sopra la -20 a febbraio dello scorso anno e ora non mi sembra più un granché

    tu lo sai visto che commentavi spesso la mia discussione sul meteo a Istanbul

    Quelle ondate gelide, il fatto che ogni 15 giorni da metà dicembre a inizio aprile manco guardavo le mappe che nevicava comunque, mi hanno fatto piombare in un contesto in cui quello che per noi in Italia era estremo li era la normalità

    parlando con appassionati meteo turchi, mi dicevano che se vedevano una termica sotto alla -10 su Istanbul nemmeno aprivano i topic su forum e gruppi. Questo perché, sembra strano, ma a Istanbul la -10 per nevicare potrebbe non essere sufficiente. Io stesso ho visto come con la -12 a casa mia avevo 20 cm, a sultanhamet (dov'è la moschea blu) a malapena c'era un velo sulle auto, e parliamo di 100 metri di differenza
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  7. #2437
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Gli spaghi potrebbero dare un idea, a 200h quelli "brutti" si contano sulle dita di una mano

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  8. #2438
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    jack, la mia è un misto di scaramanzia e (come spiegato sopra) il fatto che a Istanbul mi è quasi transitata sopra la -20 a febbraio dello scorso anno e ora non mi sembra più un granché
    ok la scaramanzia, ma quanto successo l'anno scorso a Istanbul è figlio di un'altrettanta situazione ASSURDA per quanto riguarda la vastità del gelo. ha colpito lì, ma poteva colpire ovunque e sarebbe stato altamente rilevante.
    non c'è niente di "normale" in quanto stiamo vedendo, soprattutto in relazione all'era climatica attuale.

    PS: non ci sei solo tu a ritenere niente di che questa roba (poi tu sei scaramantico e ok), ma c'è gente che ci crede veramente. magari che naviga sui forum da decenni...
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2439
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ok ma non è obbligatorio scrivere tutto quello che passa per la testa. Trovo in generale su questo tread una tendenza a scrivere molti messaggi ma con contenuti di scarso livello da molteplici utenti

  10. #2440
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ok la scaramanzia, ma quanto successo l'anno scorso a Istanbul è figlio di un'altrettanta situazione ASSURDA per quanto riguarda la vastità del gelo. ha colpito lì, ma poteva colpire ovunque e sarebbe stato altamente rilevante.
    non c'è niente di "normale" in quanto stiamo vedendo, soprattutto in relazione all'era climatica attuale.

    PS: non ci sei solo tu a ritenere niente di che questa roba (poi tu sei scaramantico e ok), ma c'è gente che ci crede veramente. magari che naviga sui forum da decenni...
    credevo che la configurazione con il minimo a 940 hPA sull'atlantico potesse essere distruttiva per la discesa della colata fredda a est. Mi sbagliavo, poi dopo è uscito un gran run!
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •