Pagina 31 di 120 PrimaPrima ... 2129303132334181 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 1198
  1. #301
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Come si diceva, ci son effetti positivi e negativi in ogni cosa, sia nelle nebbie che nel Föhn o qualsiasi altro fenomeno.

    Il sollevamento di polveri e l'estrema secchezza dell'aria sono effetti pesantemente negativi per gli apparati respiratori. La secchezza dell'aria é forse la peggiore di tutte, tanto che irrita pesantemente le vie aeree.

    In epoca pandemica poi é tutto dire.

    Fine OT
    ancora, insisti irrita molto di più le vie respiratorie l'inquinamento da inversione piuttosto che l'aria secca, non c'è proprio paragone alcuno.
    il primo ti provoca tumori, il secondo al massimo un po' di mal di gola

    e ancora con sta pandemia l'aria secca è quanto di meglio si possa sperare ai fini del contagio poiché secca istantaneamente l'aerosol prodotto dalle persone, ti ho già citato gli studi in merito ma per te non esistono, sicuramente ne sai più tu di chi studia ste cose...

    ma è inutile parlare con te, sei ben peggio di un muro. i muri almeno non fanno disinformazione su qualsiasi tema si tocchi.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #302
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    E poi sono tutti gli altri utenti che mistificano e fanno confusione!
    ma guarda, è assurdo che un elemento del genere dopo già un ban definitivo, possa continuare a dire boiate su boiate.
    un conto sono le proprie idee, i propri gusti, lì non si può sindacare, un conto è la scienza e, se non sbaglio, siamo su un forum scientifico.

    pensa te se mi devo sentir dire che una giornata di fohn è insalubre perché l'aria e secca e tira su la polvere, quando chi scrive ste porcate ed il sottoscritto vivono nell'area più inquinata d'Europa (e che si gioca i primissimi posti nel mondo) a causa dell'inversione e del ristagno d'aria.
    siamo veramente alla follia più totale
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #303
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,286
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Il fronte piovoso principale è passato, ora la temperatura sta aumentando e il vento si è attenuato.
    Fra non molto dovrebbe tuttavia riaumentare, già adesso la media è cresciuta di una decina di km/h rispetto al picco minimo di un quarto d'ora fa dopo la tempesta precedente.

  4. #304
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Raffiche di nuovo forti qui a Milano zona est/Forlanini.

  5. #305
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Nazionale Febbraio 2022

    Raffiche arrivate a più di 60 km/h all’aeroporto verso le 13:30, non quanto in Lombardia ma gli alberi in movimento c’erano eccome.
    Ultima modifica di MarcoT; 07/02/2022 alle 19:04

  6. #306
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma guarda, è assurdo che un elemento del genere dopo già un ban definitivo, possa continuare a dire boiate su boiate.
    un conto sono le proprie idee, i propri gusti, lì non si può sindacare, un conto è la scienza e, se non sbaglio, siamo su un forum scientifico.

    pensa te se mi devo sentir dire che una giornata di fohn è insalubre perché l'aria e secca e tira su la polvere, quando chi scrive ste porcate ed il sottoscritto vivono nell'area più inquinata d'Europa (e che si gioca i primissimi posti nel mondo) a causa dell'inversione e del ristagno d'aria.
    siamo veramente alla follia più totale
    Come non quotare ogni singola lettera, siamo alla frutta, ma vedrai che sarà rigirata la frittata, magari con qualche studio effettuato a Mirabella di Breganze che certifica l’assoluta salubrità delle giornate nebbiose grazie a qualche “inversione inversa” che garantisce il sollevamento degli inquinanti in quota e, contemporaneamente, temperature al suolo tipiche di Novosibirsk.

  7. #307
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Föhn che fortunatamente é da ore scomparso, probabilmente qualche refolo resta relegato all'immediata pedemontana e agli sbocchi delle valli alpine della zona

    Temperatura in crollo, giá +4, massima arrivata a causa del Föhn fin +13!!

  8. #308
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Ma qua in Valpadana non siamo abituati a venti intensi, non a caso siamo una o forse la zona meno ventosa del'intero continente europeo.
    C'é solo il Föhn che come oggi quando si mette puó esser violento e far danni o i venti di downburst durante i temporali estivi, ma quelli sono altra cosa
    altra panzana.
    in PP i venti intensi ci son sempre stati, anche nel cretaceo.
    se sei vicino a monti di 4000m, i venti intensi ci sono per forza, non a caso venti simil fohn sono presenti ovunque nei dintorni di alte catene montuose, in tutto il mondo. Diglielo ad un emiliano/romagnolo che non siamo abituati a venti intensi, o alle pianure del FVG con la bora. Ma anche qui, tra varesotto, brianza e comasco, nonché il biellese o il cuneese. Oppure agli alessandrini, con le tempeste di marino, o ai pavesi.

    il problema semmai è il regime altopressorio costante che azzera gli scarti barici e dunque i venti, provocando un pesante ristagno d'aria. Ma episodi come questo ne sono successi a bizzeffe, anche di più forti.
    in generale, ogni anno si contano diversi episodi di fohn intenso, più i venti dei vari fronti temporaleschi estivi (che tra l'altro detengono i vari record di velocità massima, spesso e volentieri sopra i 100 all'ora).

    che non siano all'ordine del giorno non si discute, che in Valpadana non siamo abituati a venti intensi proprio no.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #309
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Come non quotare ogni singola lettera, siamo alla frutta, ma vedrai che sarà rigirata la frittata, magari con qualche studio effettuato a Mirabella di Breganze che certifica l’assoluta salubrità delle giornate nebbiose grazie a qualche “inversione inversa” che garantisce il sollevamento degli inquinanti in quota e, contemporaneamente, temperature al suolo tipiche di Novosibirsk.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #310
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,286
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Tutto ok fortunatamente, ho fatto in tempo a mettere in sicurezza tutto.
    Albero caduto anche sulla via di casa mia, tra l’altro. Ora sono di nuovo in ufficio, danni anche al castello Sforzesco. Non c’è più il pennone parafulmine e numerose regole mancano dal tetto! Adesso vedo se riesco a fare delle foto.

    Vento che è rapidamente cessato da una decina di minuti, ora raffiche deboli, alleluia.
    Quanto è raro un vento del genere a Milano?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •