Visualizza Risultati Sondaggio: Votazione inverno '21-22

Partecipanti
94. Non puoi votare in questo sondaggio
  • inclassificabile

    7 7.45%
  • 0

    9 9.57%
  • 1

    4 4.26%
  • 2

    14 14.89%
  • 3

    15 15.96%
  • 4

    15 15.96%
  • 5

    17 18.09%
  • 6

    8 8.51%
  • 7

    2 2.13%
  • 8

    1 1.06%
  • 9

    1 1.06%
  • 10

    1 1.06%
Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 160
  1. #81
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    32
    Messaggi
    2,832
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Io ho votato 0 perchè corrisponde alle emozioni che mi ha dato (positive uguale a zero). Mesi solo di nebbia, mai una vera ondata di freddo nemmeno media, nemmeno mai un solo giorno mite, ovvero un limbo grigio senza precipitazioni, zero fiocchi di neve , nessun episodio interessante da ricordare.
    Uno degli inverni meno miti degli ultimi anni, l' anomalia alla fine sarà circa 0,35 sopra la media.quindi inverno mite non è stato, freddo nemmeno.
    Fosse stato inverno mitissimo avrei dato qualcosa in più almeno per l' eccezionalità. Invece non essendo proprio successo niente in nessun senso posso solo dare 0, senza rancore ma davvero che strazio e che noia, il voto ci sta tutto.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno

  2. #82
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Avevo dato 5 a fine gennaio, ma per come sta proseguendo febbraio il voto scende a 3,5

  3. #83
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Per sfatare il mito della Puglia e dell'Adriatico che ha avuto un inverno quantomeno accettabile... anche questo 2021/2022 non si può andare oltre l'1.

    - Siamo oltre il 35% di deficit pluviometrico
    - Quasi totale assenza di gelate notturne, ne ho contate palesi solo 4 su una media di 15 dell'ultimo decennio.
    - Assenza completa di neve, ha nevicato per qualche ora mista a pioggia in una sola occasione
    - Assenza completa di temporali (mi ricordo il rumore solamente se lo chiedo ad Alexa)
    - Temperature costantemente sopra la media soprattutto a febbraio (come di consueto da anni)
    - E' mancata anche la NEBBIA!!!! solo 6 giorni di nebbia sugli attuali 82 "invernali" trascorsi
    - Temperatura massima sotto i 3°C non pervenuta (mai successo)
    - Temperatura sotto lo zero non pervenuta (e la stazione dal 2019 è situata fuori paese)

    Forse 1 è anche molto generoso

  4. #84
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,455
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Avevo dato la sufficienza per i primi due mesi.
    Poi l'inverno si è fatto ancora più anonimo.
    Febbraio pessimo.
    Inverno che chiude con un 4,5/5.
    Periodo romantico alfa

  5. #85
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    voto 6,nella mia zona ho visto di peggio

  6. #86
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    voto 0

    Ok, a Roma difficile assistere a fenomeni nevosi (e quest'anno la neve per mezz'ora, alle 4 di notte, s'è pure vista)

    Tuttavia: neve appenninica inesistente
    nevicate sui castelli: inesistenti eccetto un cm a inizio gennaio su monte cavo
    1 sola occasione per tutto l'inverno
    nessuna minima negativa e media delle minime allucinanemente alta
    pioggia non s'è mai vista



    Quest'anno però:
    3 cm a Berlino il 5 dicembre (poi ho perso quella da 10 il 9 all'alba)
    25 cm a scanno a metà dicembre
    fioccata notturna a Roma
    20 cm a Istanbul a fine gennaio

    Inverno bellissimo voto diesci
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  7. #87
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,941
    Menzionato
    1005 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Per sfatare il mito della Puglia e dell'Adriatico che ha avuto un inverno quantomeno accettabile... anche questo 2021/2022 non si può andare oltre l'1.

    - Siamo oltre il 35% di deficit pluviometrico
    - Quasi totale assenza di gelate notturne, ne ho contate palesi solo 4 su una media di 15 dell'ultimo decennio.
    - Assenza completa di neve, ha nevicato per qualche ora mista a pioggia in una sola occasione
    - Assenza completa di temporali (mi ricordo il rumore solamente se lo chiedo ad Alexa)
    - Temperature costantemente sopra la media soprattutto a febbraio (come di consueto da anni)
    - E' mancata anche la NEBBIA!!!! solo 6 giorni di nebbia sugli attuali 82 "invernali" trascorsi
    - Temperatura massima sotto i 3°C non pervenuta (mai successo)
    - Temperatura sotto lo zero non pervenuta (e la stazione dal 2019 è situata fuori paese)

    Forse 1 è anche molto generoso
    Mi sembra esagerato, dai. Termicamente siamo stati non così sopra la media, al piano e sulle coste anche sotto di pochissimo quanto meno dal barese fino a Leuca, almeno fino a fine Gennaio.
    Almeno un 4 se lo becca, ma dire 1 significa che ci sono inverni, come il 2019-20 o il 2013-14 o il 2015-16, che allora dovrebbero andare sottozero.

  8. #88
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Per sfatare il mito della Puglia e dell'Adriatico che ha avuto un inverno quantomeno accettabile... anche questo 2021/2022 non si può andare oltre l'1.

    - Siamo oltre il 35% di deficit pluviometrico
    - Quasi totale assenza di gelate notturne, ne ho contate palesi solo 4 su una media di 15 dell'ultimo decennio.
    - Assenza completa di neve, ha nevicato per qualche ora mista a pioggia in una sola occasione
    - Assenza completa di temporali (mi ricordo il rumore solamente se lo chiedo ad Alexa)
    - Temperature costantemente sopra la media soprattutto a febbraio (come di consueto da anni)
    - E' mancata anche la NEBBIA!!!! solo 6 giorni di nebbia sugli attuali 82 "invernali" trascorsi
    - Temperatura massima sotto i 3°C non pervenuta (mai successo)
    - Temperatura sotto lo zero non pervenuta (e la stazione dal 2019 è situata fuori paese)

    Forse 1 è anche molto generoso
    Non posso che essere d'accordo, e per allargare il discorso a livello nazionale, ciclogenesi Italiche zero; fronti perturbati con relativi minimi zero; retrogradazioni da Est con relativa bora a Trieste e ci metto anche la tramontana a Roma zero; zero termico in alta montagna sopra i tremila metri, non li ho più contatti; l' unico evento di rilievo c'è stato tra l'8 ed il 13 dicembre, azzerata dalla perturbazione calda di natale che ha portato pioggia fino ai 2000 metri di quota.
    Sinceramente cosa cambia rispetto al 2020 mi sfugge sono 2 non inverni per me il GENERALE INVERNO è altro.

  9. #89
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,536
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Inverno desolante, l'unica cosa buon e che è finito...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  10. #90
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,972
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Più passano i giorni e più il voto si abbassa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •