Visualizza Risultati Sondaggio: Votazione inverno '21-22

Partecipanti
94. Non puoi votare in questo sondaggio
  • inclassificabile

    7 7.45%
  • 0

    9 9.57%
  • 1

    4 4.26%
  • 2

    14 14.89%
  • 3

    15 15.96%
  • 4

    15 15.96%
  • 5

    17 18.09%
  • 6

    8 8.51%
  • 7

    2 2.13%
  • 8

    1 1.06%
  • 9

    1 1.06%
  • 10

    1 1.06%
Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 41213141516 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 160
  1. #131
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Milano Sud: voto 2.
    Frutto della media fra:
    6, Dicembre
    0, Gennaio
    0, Febbraio

    Allego qualche foto che spiega più di mille parole il perché del 6 a Dicembre.
    Per lo 0 a Gennaio e Febbraio, basta guardare i miei resoconti quasi giornalieri ... anzi ...

    Buona serata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #132
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Qualche considerazione generale in attesa del bilancio finale con tanto di dati precisi ed esposizione più dettagliata dei risvolti emozionali:

    1) da queste parti è un inverno sicuramente da primato, nel senso che tanta nebbia così non l'ho mai vista da quando ci faccio caso; ipotizzo sia stata la stagione invernale più nebbiosa degli ultimi 25-30 anni;

    2) lontananza più o meno marcata dalla top 10 di inverni miti/caldi: 2 mesi su 3 da appena a moderatamente al di sotto della (ricavata) 1991-2020 e un mese sopra di circa 1 grado, probabilmente abbondante, a comporre un inverno pressoché in media (''dall'alto'', di veramente poco) dal punto di vista della media integrale;

    3) media delle temperature minime di febbraio che, per quanto incastonata in un mese complessivamente scadente, mi torna sotto i -0.5° dopo 9 anni, facendomi tirare un respiro di sollievo dopo troppe annate concluse direttamente in positivo di 1-4 gradi (2014-17 più il sopravvalutato 21) oppure intorno a zero in modo tutt'altro che convincente (0.3° nel 2020 e quel muro che oramai ritenevo invalicabile costituito dal -0.2° dei febbrai 2018 e 2019).

    Non sussiste alcun presupposto oggettivo che mi spinga a bocciare siffatta stagione, nessuno mi leva dalla testa che se il vp fosse stato un pochino meno forte il risultato sarebbe stato non dico eccellente ma magari più che buono, mi sarebbe piaciuto sfruttarlo di più quel muraglione di hp inossidabile tra Spagna e Regno Unito.
    Ho apprezzato la zonalità che passava via costantemente alta, ma alta per davvero, all'altezza di Anversa (non di Salisburgo, come nel 2019/20 e alcuni altri).

  3. #133
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    qui parentesi fredde ma neve 0 o quasi

    un 4 è già tanto


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #134
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,564
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Inverno passato a Bergamo e posso dire che è il più noioso che io ricordi. Abituato al dinamismo dell'inverno al Sud questo mi è sembrato terribile. Salvo solo le brinate di Gennaio. Voto 2

    Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk

  5. #135
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Che dire: dicembre 10 mm
    Gennaio 0 mm
    Febbraio 0 mm
    Monotonia assoluta gelate potenti e continue al piano causa inversione.
    Non posso dare 1 per le minime sottomedia di gennaio per cui voto 3 perché al piano sembrava inverno la mattina

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  6. #136
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Bilancio pluviometrico disastroso:127 mm attesi, caduti 20 miseri mm. Trimestre invernale chiude con una media di 5.5 gradi, 1°C più alta rispetto al periodo 1981-2020. T medie folli a media ed alta quota talora superiori ai 3 gradi se confrontate con le medie 81-00. Montagne brulle e prive di neve annerite in alcune zone dai recenti incendi. Risveglio vegetativo troppo anticipato che aumenta notevolmente la sua suscettibilità alle gelate tardive. Speriamo bene

    Voto 3 in pianura. In quota voto:1

  7. #137
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Bilancio pluviometrico disastroso:127 mm attesi, caduti 20 miseri mm. Trimestre invernale chiude con una media di 5.5 gradi, 1°C più alta rispetto al periodo 1981-2020. T medie folli a media ed alta quota talora superiori ai 3 gradi se confrontate con le medie 81-00. Montagne brulle e prive di neve annerite in alcune zone dai recenti incendi. Risveglio vegetativo troppo anticipato che aumenta notevolmente la sua suscettibilità alle gelate tardive. Speriamo bene

    Voto 3 in pianura. In quota voto:1
    Completamente d'accordo sia con te e con tutti gli utenti che frequentano più o meno assiduamente la montagna, perchè abbiamo avuto una percezione diversa dell'inverno, ma soprattutto constatato.
    Le anomalie in quota di cui hai parlato ed io più volte sottolineato, sono preoccupanti speriamo sia una fatto isolato e non un nuovo trend, perchè decreterebbe la fine dell'inverno alle nostre latitudini relegandolo solo ad episodi temporanei.

  8. #138
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Qualche considerazione generale in attesa del bilancio finale con tanto di dati precisi ed esposizione più dettagliata dei risvolti emozionali:

    1) da queste parti è un inverno sicuramente da primato, nel senso che tanta nebbia così non l'ho mai vista da quando ci faccio caso; ipotizzo sia stata la stagione invernale più nebbiosa degli ultimi 25-30 anni;

    2) lontananza più o meno marcata dalla top 10 di inverni miti/caldi: 2 mesi su 3 da appena a moderatamente al di sotto della (ricavata) 1991-2020 e un mese sopra di circa 1 grado, probabilmente abbondante, a comporre un inverno pressoché in media (''dall'alto'', di veramente poco) dal punto di vista della media integrale;

    3) media delle temperature minime di febbraio che, per quanto incastonata in un mese complessivamente scadente, mi torna sotto i -0.5° dopo 9 anni, facendomi tirare un respiro di sollievo dopo troppe annate concluse direttamente in positivo di 1-4 gradi (2014-17 più il sopravvalutato 21) oppure intorno a zero in modo tutt'altro che convincente (0.3° nel 2020 e quel muro che oramai ritenevo invalicabile costituito dal -0.2° dei febbrai 2018 e 2019).

    Non sussiste alcun presupposto oggettivo che mi spinga a bocciare siffatta stagione, nessuno mi leva dalla testa che se il vp fosse stato un pochino meno forte il risultato sarebbe stato non dico eccellente ma magari più che buono, mi sarebbe piaciuto sfruttarlo di più quel muraglione di hp inossidabile tra Spagna e Regno Unito.
    Ho apprezzato la zonalità che passava via costantemente alta, ma alta per davvero, all'altezza di Anversa (non di Salisburgo, come nel 2019/20 e alcuni altri).
    , uso le emoticon per evitare di dire altro
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  9. #139
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    , uso le emoticon per evitare di dire altro

    Non si era capito che parlavo per la mia zona e, specificamente, il mio orto? Più di scrivere considerazioni sulla base dei dati rilevati dalla mia stazione non so che fare per rendere tale idea.

    Non so bene cosa ci sia da ridere, ma non avendo io una media nivometrica rilevante non posso basarmi su chissà quali altri requisiti diversi dalla mera temperatura media (naturalmente articolata nelle sue tre forme).

    Poi se secondo te la dicitura che hai evidenziato ti autorizza a pensare che io stia amando follemente questo inverno sei fuori strada, ma temo che dilungarmi in ciò sia tempo perso (la scala dei voti va da 1 a 10 e lode, non è una scala bi-voto del tipo ''no, malissimo, 1'' vs ''sì, benissimo, 10'').

    Non ricordo di aver fatto tutto questo pressing alle gonadi dei nordovestini nel 2017/18 e 2018/19, andati entrambi meglio lì che qui, e comunque se mi fosse venuta voglia di farlo avrei scelto una ''arena'' sola, non vale che in ogni posto in cui scrivo vengo tamponato, peraltro non solo dall'interlocutore ma anche da un fastidioso capannello di seguaci a lui appesi (fatto di gente che ho sempre letto volentieri, al di là dei gusti e della zona).

    Avete rotto le palle.

  10. #140
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Voto 1
    Non ho dato zero perchè la prima decade di dicembre un barlume di inverno si è visto con 2 episodi di nevischio bagnato
    Altro inverno schifoso nel milanese. Nessuna emozione, nessuna ondata di freddo, nessun evento, secco infinito, spesso ventaccio da nord mite, niente di niente, il nulla assoluto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •