Questo per me, e sottolineo per me, è esattamente il modo errato di guardare ai modelli.
Il modello una volta inizializzato e "infornato" lavora ESATTAMENTE allo stesso modo in tutta la sua corsa.
Non a caso vediamo mappe a 360 ore con dettagli incredibili.
Ma un conto è la propagazione degli errori che si amplificano, per cui quel dettaglio a 360 ore è insignificante.
Tutt'altro è dire che quando entra nelle 144 ore o sotto qualsiasi altro range legge "meglio" il freddo pellicolare.
I modelli leggono uguale sempre. Se avessi certezza di ciò che un modello legge a 144, la lettura a 288 sarebbe identica a quella che ho a 144.
La conclusione è banale: a 144 ore il modello legge meglio anche il freddo pellicolare perchè a 144 ore il modello legge meglio tutto.
Anche gem. Tipo icon
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Molto male.F76F92BD-4BE4-4207-B24B-D81E4372B448.jpeg
non c'è traccia neanche di un possibile SSW a gennaio....sto vortice polare ha rotto
Però se non è l'ese cold a causare una stasi meteo del genere, la causa dove sta?
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Segnalibri