
Originariamente Scritto da
alnus
Non ho mai negato la gravissima siccità di Alpi e NW, ma, solo per la mia stazione (appena fuori Modena), i colori di quelle carte mi sono subito sembrati esagerati.
Non so a che medie facciano riferimento.
Comunque io misuro con pluviometro manuale dal 2005.
Sulla media degli ultimi 19 anni, qui ho avuto le seguenti anomalie, confrontate con quelle delle carte citate:
Dicembre 2022 +50% (carta +20%)
Gennaio 2023 +40% (carta 0)
Febbraio 2023 -55% (carta -50%)
Marzo 2023 -23% (carta -40%)
Aprile 2023 -49% (carta -70%)
A parte febbraio, che combacia, quelle carte danno un quadro molto più secco della realtà, ripeto, solo per le mie coordinate.
Ma non voglio contestarle, ripeto: non so alla media di che periodo facciano riferimento.
Io qui rispetto alla media degli ultimi 19 anni, nel periodo novembre - aprile ho avuto una anomalia del -3% ed è per questo, oltre alla natura dei suoli qui, alla relativamente bassa eliofania del passato inverno ed alle abbondanti nebbie, brine e rugiade della zona, che io non avvertivo alcuna siccità, anche prima dei recenti 116 mm in due giorni.
Segnalibri