Pagina 105 di 255 PrimaPrima ... 55595103104105106107115155205 ... UltimaUltima
Risultati da 1,041 a 1,050 di 2541
  1. #1041
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    attenzione nei prossimi run alle piccole variazioni di veduta del getto






  2. #1042
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Lo 06z ufficiale è inguardabile. Quella depressione ce la mette tutta per ruotare e per non scendere.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #1043
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    ecmwf conclude il run così

    Allegato 614420
    Si asciuga Avellino così.

    Miseria che inferno.
    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Che carta questa

    Allegato 614426

    Dalla +28° dell'Andalusia alla +12° della Galizia alla +8° in Atlantico
    Isoterme estreme, Oltralpe frizzante, Sud Alpi e Mediterraneo in un inferno crescente, l'intensità della canicola in Spagna è impressionante, ma va a togliere calura al deserto quella roba, per forza.

    Sarà più fresco il Sahel e più bruciata l'Andalusia insomma.
    Tutto normale.

    Sempre meglio quello scenario che la +24°C a lambire l'Estonia comunque.
    Così almeno c'è l'auspicio e la chance -ad ora minima- che un cedimento dei gpt caldi e della stabilità della colonna d'aria arrivi fino al Sud. Sono isoterme a 8-9 giorni dai, c'è margine perché sgonfino.

  4. #1044
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    ma CFS è impazzito...non vede niente di tutto questo caldo in arrivo

  5. #1045
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,950
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Si asciuga Avellino così.
    Luglio lascia poco scampo ahinoi, come sempre da queste parti del resto

  6. #1046
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,720
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Come dicevo stamattina gfs continua nella sua visione estrema per L Italia e per il CS con la +20di base e in diverse pulsazioni dalla +25 /30 a 850hp isoterme assurde che tradotti in temperatura al suolo superano i 40c in alcuni casi abbondante...se poi l ur sale bhe aria irrespirabile..speriamo solo nel fatto che ci separano dall eventuale evento ancora un po di giorni...

  7. #1047
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    2,981
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    chiedo a voi che masticate pane e dati; nell'estate '16 e '18 ci sono stati picchi di calore o picchi di calore duraturi?

    tenchiù
    Nell' estate 2018 pochi giorni di caldo ma pesanti. qua siamo in campagna e abbiamo avuto una minima di quasi 25 gradi ed era anche molto afoso. Non ci si stava ma è durato poco. 2016 nessuna ondata di caldo significativa da queste parti.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  8. #1048
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    gfs06 spaventoso


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #1049
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Luglio lascia poco scampo ahinoi, come sempre da queste parti del resto
    Immagine
    La forbice delle isoterme è davvero ampia dall'11, resta calda la massa d'aria, con isoterma +22° per diversi giorni ma anche se per GFS 06z si va oltre la +26° al Sud con GEM che resta il peggiore.
    La verità starà nel mezzo ma si spera che l'ingerenza Atlantica scenda oltre la Corsica.

  10. #1050
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    gfs06 spaventoso
    finale alla 2017 con doping

    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •