Si asciuga Avellino così.
Miseria che inferno.
Isoterme estreme, Oltralpe frizzante, Sud Alpi e Mediterraneo in un inferno crescente, l'intensità della canicola in Spagna è impressionante, ma va a togliere calura al deserto quella roba, per forza.
Sarà più fresco il Sahel e più bruciata l'Andalusia insomma.
Tutto normale.
Sempre meglio quello scenario che la +24°C a lambire l'Estonia comunque.
Così almeno c'è l'auspicio e la chance -ad ora minima- che un cedimento dei gpt caldi e della stabilità della colonna d'aria arrivi fino al Sud. Sono isoterme a 8-9 giorni dai, c'è margine perché sgonfino.
ma CFS è impazzito...non vede niente di tutto questo caldo in arrivo![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Come dicevo stamattina gfs continua nella sua visione estrema per L Italia e per il CS con la +20di base e in diverse pulsazioni dalla +25 /30 a 850hp isoterme assurde che tradotti in temperatura al suolo superano i 40c in alcuni casi abbondante...se poi l ur sale bhe aria irrespirabile..speriamo solo nel fatto che ci separano dall eventuale evento ancora un po di giorni...
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
La forbice delle isoterme è davvero ampia dall'11, resta calda la massa d'aria, con isoterma +22° per diversi giorni ma anche se per GFS 06z si va oltre la +26° al Sud con GEM che resta il peggiore.
La verità starà nel mezzo ma si spera che l'ingerenza Atlantica scenda oltre la Corsica.
Segnalibri