Eh, domanda da un milione di dollari...non che io sappia, onestamente.
La banchisa marina antartica ha una dinamica completamente diversa dall'emisfero nord, perchè è ghiaccio al 90% puramente stagionale, quindi non è nuovo a grosse oscillazioni, tant'è che fino al 2015 era addirittura in aumento come trend di fondo. Essendo però puramente stagionale, si è sempre detto che contava fino a un certo punto e non era una dimostrazione che il GW fosse una burla, anche perchè comunque la temperatura nella penisola antartica ha sempre continuato a salire e le piattaforme continentali hanno sempre continuato a perdere massa
Queste sono le piattaforme di ghiaccio in Antartide, di Ross e di Ronne-Filchner le due più grosse, più altre minori.
Queste però sono ghiacciai continentali che entrano in mare e poi fluttuano sulla superficie dell'oceano, ma non hanno nulla a che vedere con la banchisa marina, che è ghiaccio che si forma dal congelamento dell'acqua marina.
In teoria, da quello che sapevo (o meglio, da ciò che si supponeva), lo scioglimento di queste piattaforme di ghiaccio poteva aver causato un raffreddamento delle acque circumpolari che aveva favorito l'aumento della banchisa antartica e si era però anche detto che era un fenomeno temporaneo, almeno finchè il GW non fosse diventato abbastanza intenso, da vanificare questo effetto collaterale, diciamo.
Temo che quel momento sia arrivato.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri