Pagina 30 di 96 PrimaPrima ... 2028293031324080 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 954
  1. #291
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Buongiorno.
    144 ore:

    Allegato 622084

    Allegato 622085

    Allegato 622086

    Allegato 622087

    Mi sembra si stia giungendo a una visione abbastanza condivisa per il medio periodo. A questo punto, pare molto
    probabile, dopo l'estemporanea strusciata fredda del fine settimana, e il successivo rapido rinforzo dell'alta pressione sull'Europa centro occidentale, un trasferimento dei massimi dei Gpt sull'Atlantico, e un contemporaneo accentramento delle vorticità polari. Il VPT comunque sembra tuttavia destinato a disporsi su un asse allungato N-S tale da indurre l'abbassamento del fronte polare sul nostro continente. Il modo in cui ciò eventualmente avverrà non sarà ovviamente indifferente per le nostri sorti durante il periodo natalizio:

    Allegato 622088

    Allegato 622089
    Hai descritto bene (come al solito) cosa si vede nelle carte: the question is, now: basterà un'accentramento favorevole dell'asse del VP a portare del freddo invernale almeno alle porte del nostro paese, senza un benché minimo avvitamento o frenata ?

    L'unica idea che mi viene in mente è uno scivolamento da NW completo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #292
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    e' giusto mostrare anche ecmwf perfetta rappresentazione di nao+
    Immagine
    manco col righello sarebbe venuto fuori così bene
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #293
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    e' giusto mostrare anche ecmwf perfetta rappresentazione di nao+
    Immagine
    È giusto e doveroso, ma se il bolognese è l'ultimo ad aggiornare non è colpa mia...
    E visto che hai spostato il focus su un perimetro più circoscritto, mettiamo anche la sparata di GEM, per la
    gioia degli europei d'oltralpe:

    gem-0-222.png

    gem-1-222.png

  4. #294
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    e' giusto mostrare anche ecmwf perfetta rappresentazione di nao+
    Immagine
    Mostruosa, a chiamarla NAO+ si offende, sarebbe NAO++++++ l'unica cosa buona di sta carta è il numeretto in basso a sinistra

  5. #295
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Invece sul resto della penisola abbiamo abbiamo la Peg
    Davvero faccio fatica a capire il significato di messaggi di questo genere su Peg e simili. Piuttosto sarebbe più utile guardare le carte per capire dove il super anticiclone produrrà maggiormente i suoi effetti negativi:

    ECMOPEU00_120_2.png

  6. #296
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    sottolineiamo anche il fatto che ECM è da svariati giorni che propone la scaldata al Nord e solo ora GFS si è adeguato:




    da notare anche l'impennata dello spago rosso (media trentennale) attorno al Natale, fa capire che razza di Natale ha fatto negli ultimi 30 anni
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #297
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Hai descritto bene (come al solito) cosa si vede nelle carte: the question is, now: basterà un'accentramento favorevole dell'asse del VP a portare del freddo invernale almeno alle porte del nostro paese, senza un benché minimo avvitamento o frenata ?

    L'unica idea che mi viene in mente è uno scivolamento da NW completo ...
    Esattamente Giuseppe (e grazie del complimento). Al momento, sembra che l'unica speranza, per avere una parvenza d'inverno a ridosso delle festività, sia quella.
    Qualora ciò avvenisse, si tratterebbe di aria polare marittima, ma comunque schifo non farebbe.
    Temo però purtroppo che il lungo termine di ECMWF abbia maggiori probabilità di realizzazione...

  8. #298
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sottolineiamo anche il fatto che ECM è da svariati giorni che propone la scaldata al Nord e solo ora GFS si è adeguato:

    Immagine



    da notare anche l'impennata dello spago rosso (media trentennale) attorno al Natale, fa capire che razza di Natale ha fatto negli ultimi 30 anni
    La seconda decade di Dicembre con la nuova 91/20 è più fredda della terza e credevo fosse solo una caratteristica locale (già prendendo solo i miei dati dal 2002 al 2022 è cosi) ... c'è da dire però che è anche dovuto al fatto che spesso ci sono state ondate di gelo potenti quasi tutte in quel periodo (2001, 2007, 2009, 2010).

    Sul Natale mite, sto incominciando a pensare non si tratti più solo di un caso ormai ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #299
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    La seconda decade di Dicembre con la nuova 91/20 è più fredda della terza e credevo fosse solo una caratteristica locale (già prendendo solo i miei dati dal 2002 al 2022 è cosi) ... c'è da dire però che è anche dovuto al fatto che spesso ci sono state ondate di gelo potenti quasi tutte in quel periodo (2001, 2007, 2009, 2010).

    Sul Natale mite, sto incominciando a pensare non si tratti più solo di un caso ormai ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    ben compensate da ondate di caldo altrettanto poderose però
    il discorso è che a Natale ci sono state spesso ondate di caldo mostruose ma quasi mai ondate di freddo a compensare, il risultato è l'impennata della linea rossa.
    non so nemmeno io se si tratta di un caso o meno (onestamente penso però di sì, non riuscirei a spiegarmelo altrimenti), so solo che anche quest'anno fa un Natale freddo l'anno prossimo
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #300
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ben compensate da ondate di caldo altrettanto poderose però
    il discorso è che a Natale ci sono state spesso ondate di caldo mostruose ma quasi mai ondate di freddo a compensare, il risultato è l'impennata della linea rossa.
    non so nemmeno io se si tratta di un caso o meno (onestamente penso però di sì, non riuscirei a spiegarmelo altrimenti), so solo che anche quest'anno fa un Natale freddo l'anno prossimo
    Intendevo che nella maggior parte dei casi negli ultimi decenni, le ondate di freddo maggiori si sono concentrate nella seconda decade, ovviamente non tutte eh, mentre in terza decade sovente si è avuta una ripresa zonale, forse è per questo che la seconda è più fredda ormai.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •