Pagina 2 di 190 PrimaPrima 12341252102 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

  1. #11
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    La disposizione del vpt nel lungo termine di gfs 18 è ottima in ottica di eventi invernali sul comparto europeo

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,382
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Cmq a ben pensarci la domanda del mio quasi-coetaneo di Alpignano era lecita: a parte il 2009/10, che aveva Nino Modoki, gli inverni con Nino (forte) son stati tutti scadenti, non vedo perché questo debba tirar fuori il coniglio dal cilindro.

    Degli inverni, invece, menzionati da una delle nostre autorità del CTS, quali 1997/98 e 2002/03, uno fu uno schifo dall'inizio alla fine, l'altro invece fu una escalation (dicembre tragico, gennaio discreto, febbraio freddo forte).
    Il LaMMa nell'aggiornamento delle stagionali lo sottolinea proprio come il niño strong sia deleterio per avere il freddo invernale anche se poi mettono la solita postilla sul fatto che in caso di SSW potrebbero esserci discese fredde ma quella la mettono sempre in inverno per pararsi, difatti poi chiudono lapidari con: "Nonostante quanto detto sopra, la configurazione prevalente nel bimestre sembra quella caratterizzata da NAO+ con possibili rimonte anticicloniche di matrice subtropicale sull'area mediterranea e quindi parentesi miti e stabili."
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Buongiorno.
    Spingiamoci con lo sguardo sempre nel medio-lungo termine (168 ore):

    iconnh-0-168 (2).png

    ukmonh-0-168 (2).png

    gemnh-0-168 (2).png

    gfsnh-0-168 (2).png

    Mi sembra sia ipotizzabile un coinvolgimento del nostro Paese a carattere perturbato rispetto a una possibile saccatura o discesa del fronte polare da NW, per la fine dell'anno. In questi casi, l'esatta dinamica di tale eventuale entrata, come sempre determinerà la natura dei fenomeni e la loro distribuzione. Ovvio che attualmente è impossibile farsene un'idea un minimo attendibile, anche perché le divergenze tra i modelli rimangono sostanziali.
    Vedremo tra poco ECMWF se ci fornirà qualche indicazione più significativa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di D.M.B.; 23/12/2023 alle 07:17

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Visto che è il weekend di Natale, cerchiamo di vedere il buono nelle carte di stamani (Nobel all'impresa grazie)

    1) Oggi sarà l'ultimo giorno in compagnia di questa caldazza terribile: da domani i termometri inizieranno a scendere e da Natale in poi il quadro termico, per quanto mite, tornerà ad essere più invernale che primaverile

    2) Da un paio di giorni i modelli provano a fiutare cambiamenti più o meno rilevanti per il periodo a cavallo tra fine 2023 ed inizio 2024. Anche stamani, in primis GFS, l'idea è quella di un possibile sblocco proveniente da ovest o nordovest. Niente est deleterio dunque, secco e soggetto a revisioni last-second ma dei peggioramenti old-style con maggiori possibilità di successo e di conferme
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #15
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    san-giovanni-rotondo-it.png

    GFS che problemi ha?

  6. #16
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,714
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Visto che è il weekend di Natale, cerchiamo di vedere il buono nelle carte di stamani (Nobel all'impresa grazie)

    1) Oggi sarà l'ultimo giorno in compagnia di questa caldazza terribile: da domani i termometri inizieranno a scendere e da Natale in poi il quadro termico, per quanto mite, tornerà ad essere più invernale che primaverile

    2) Da un paio di giorni i modelli provano a fiutare cambiamenti più o meno rilevanti per il periodo a cavallo tra fine 2023 ed inizio 2024. Anche stamani, in primis GFS, l'idea è quella di un possibile sblocco proveniente da ovest o nordovest. Niente est deleterio dunque, secco e soggetto a revisioni last-second ma dei peggioramenti old-style con maggiori possibilità di successo e di conferme
    Bhe effettivamente ci vuole il nobel per vedere del buono...comunque anche ad essere pignolo riesce difficile constatare un rientro in media...
    comunque qualcosa da seguire tra fine/inizio anno c'e', un fronte atlantico che potrebbe portare qualche pioggia sul CN in un quadro termico tutt altro che invernale...intanto il primo mese invernale ce lo siamo giocati speriamo cambi nel corso di gennaio.qualche carta del dopo Natale..

  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Cmq a ben pensarci la domanda del mio quasi-coetaneo di Alpignano era lecita: a parte il 2009/10, che aveva Nino Modoki, gli inverni con Nino (forte) son stati tutti scadenti, non vedo perché questo debba tirar fuori il coniglio dal cilindro.

    Degli inverni, invece, menzionati da una delle nostre autorità del CTS, quali 1997/98 e 2002/03, uno fu uno schifo dall'inizio alla fine, l'altro invece fu una escalation (dicembre tragico, gennaio discreto, febbraio freddo forte).
    Guarda di inverni scadenti ne abbiamo avuti con tutte le configurazioni e cicli possibili, non a caso sottolineo e ripeto spesso che l'ultimo inverno degno di tale nome è stato il 2020/21 specialmente nel periodo fine Nov. Metà Gennaio e mi sembra che il ciclo enso era negativo ossia Nino

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Buongiorno.
    Spingiamoci con lo sguardo sempre nel medio-lungo termine (168 ore):

    iconnh-0-168 (2).png

    ukmonh-0-168 (2).png

    gemnh-0-168 (2).png

    gfsnh-0-168 (2).png

    Mi sembra sia ipotizzabile un coinvolgimento del nostro Paese a carattere perturbato rispetto a una possibile saccatura o discesa del fronte polare da NW, per la fine dell'anno. In questi casi, l'esatta dinamica di tale eventuale entrata, come sempre determinerà la natura dei fenomeni e la loro distribuzione. Ovvio che attualmente è impossibile farsene un'idea un minimo attendibile, anche perché le divergenze tra i modelli rimangono sostanziali.
    Vedremo tra poco ECMWF se ci fornirà qualche indicazione più significativa.
    La carta di gfs del 1 Gennaio non sarebbe male, anzi ci vedo una bella Rodanata, ma aspettiamo ECMFW

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  9. #19
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Massì, dai... dopo questi giorni di primavera inoltrata si passerà all'autunno inoltrato:

    gfsnh-0-204.png

    Tutto sommato, di questi tempi, scavallare direttamente l'estate non era un dato così scontato eh...

  10. #20
    Banned
    Data Registrazione
    11/03/23
    Località
    Guidonia
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    La carta di gfs del 1 Gennaio non sarebbe male, anzi ci vedo una bella Rodanata, ma aspettiamo ECMFW

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Primi accenni di inizio autunno...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •