Due mondi diversi tra nord e sud, per la Sicilia e gran parte del sud direi che il titolo del topic potrebbe essere pienamente azzeccato.
Direi che le ens dopo il 10 ottobre non lasciano molti dubbi sul fatto che qui in Sicilia e al sud potrebbe tornare l'estate in grande stile.
Si si son solo curioso di capire se anche i bolognese la spara grossa. E guardando i tuoi spaghi si evince che dopo tot ore è un run estremista filo esagerato.
Tra l'altro vedo che almeno sul lato termico anche da voi si va sotto media. Magra consolazione se non piove.
Va bhe vedaren ben bela....![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Ecco, già cosi si ragiona, sarebbe un normale prefrontale che può capitare ad ottobre.
![]()
ah però la +20 a metà ottobre. altro mese regalato alla spiaggia.
Decisamente altro mondo nel nord, con la sfreddata di oggi e domani , anche in casa comincia a essere freschino e bisognera dare una prima attizzata alle stufette di sera. dopo però gira a piovoso ma più mite .
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
se queste vengono confermate piogge che finalmente dovrebbero arrivare anche al sud, non risolverebbero certo definitivamente il problema della siccità ma meglio di niente.
![]()
il problema non è tanto il prefrontale ad ottobre, c'è sempre stato con la differenza che adesso risale la +20 facile mentre prima era da record. il problema è il contesto in cui è immerso, in un pattern bloccato da mesi che lascia al secco e al caldo specialmente l'estremo sud con tutte le nefaste conseguenze che conosciamo.
negli ultimi anni mi sembra esacerbata la cosa, non a caso si son fatti record di caldo e di siccità uno via l'altro da N a S.
Si vis pacem, para bellum.
infatti non dimentichiamo che era ieri il periodo in cui noi stavamo sotto HP terrificanti e nevicava a Istanbul.
Nord Italia secco, sud Italia secco. Poi un autunno alluvionale in Sicilia. Adesso al nord. Ma la siccità invernale in Sicilia l'abbiamo già conosciuta.
Non c'è più nulla di inedito. Bisogna solo pregare di essere sul lato fortunato. E' il contesto che non funziona più. Concordo col tuo commento, Jack
Periodo romantico alfa
Daccordissimo dalla prima all'ultima parola, ahimè stiamo vivendo in un mondo malato, inutile negarlo, se sei fortunato ok se sei sfortunato ti becchi la siccità o l'alluvione. Messa così sembra na frase facile e scontata, ma zio tram davvero non ci son più le stagioni.
Tornando in tema.....piove da stamani presto, fa anche freschino sui 15 gradi.....fine settimana salvo...poi da lunedì altra passata. Diciamo autunno old stile qui al nord....meno da voi.
![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Segnalibri