Pagina 4 di 16 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 157
  1. #31
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Entro il 2100 la T sulla terra aumenterÃ*...

    Dal mio piccolo, stò studiando molto i dati che ci sono in giro specie quelli dei radiosondaggi con lunghe serie storiche, e sono arrivato a delle conclusioni che altri prima di me in recenti studi hanno fatto notare: l'aumento delle temperature osservato nell'ultimo trentennio di 0,8°c al suolo non ha corrispondenza in quota dove la temperatura è in generale diminuzione.
    Una tale dinamica è secondo me sintomo di aumento della frequenza e della incidenza della Anticiclogenesi dinamica (aria calda in basso e fredda in alto con relativa compressione e subsidenza) . L'aumento delle temperature maggiori ai poli rispetto all'equatore come sarebbe spiegata dagli illustri serristi? Invece una teoria come quella che ho pensato spiegherebbe l'aumento delle temperature al suolo e la diminuzione delle precipitazioni (con maggiore incidenza ai poli) proprio come conseguenza di questa più frequente e duratura anticiclogenesi dinamica in atto mediamente sul globo terrestre. Un aumento di ore di sole e di giorni sereni, specie laddove il vortice polare la fa da padrone spiegherebbe l'aumento della temperatura maggiore man mano che si vÃ* da nord verso sud.
    Ora c'è qualcuno che pensa che le immissioni della Co2 portino ad un aumento della frequenza dei giorni soleggiati? Tutto tornerebbe

  2. #32
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Entro il 2100 la T sulla terra aumenterÃ*...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta
    l'aumento delle temperature osservato nell'ultimo trentennio di 0,8°c al suolo non ha corrispondenza in quota dove la temperatura è in generale diminuzione.
    Cosa intendi quantitativamente per "in quota"?


    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta
    L'aumento delle temperature maggiori ai poli rispetto all'equatore come sarebbe spiegata dagli illustri serristi? Invece una teoria come quella che ho pensato spiegherebbe l'aumento delle temperature al suolo e la diminuzione delle precipitazioni (con maggiore incidenza ai poli) proprio come conseguenza di questa più frequente e duratura anticiclogenesi dinamica in atto mediamente sul globo terrestre. Un aumento di ore di sole e di giorni sereni, specie laddove il vortice polare la fa da padrone spiegherebbe l'aumento della temperatura maggiore man mano che si vÃ* da nord verso sud.
    Ora c'è qualcuno che pensa che le immissioni della Co2 portino ad un aumento della frequenza dei giorni soleggiati? Tutto tornerebbe
    Scusa ma l'effetto serra è un fenomeno conosciuto e verificato, non è una teoria
    GiÃ* 30 anni fa i primi modelli climatici vedevano un forte riscaldamento alle alte latitudini, che poi si è puntualmente verificato.
    La tua teoria comunque non sta in piedi...

  3. #33
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Entro il 2100 la T sulla terra aumenterÃ*...

    Citazione Originariamente Scritto da elnino
    Beh ci lavorano praticamente tutti i climatologi del mondo, e tendenzialmente le sue previsioni sono al ribasso a causa delle pressioni politiche. Quindi non capisco cosa si spiega?
    Ci sono stati degli errori di fondo nell'elaborazione dei dati,errori mascherati volutamente da alcuni individui che una volta scoperti hanno avuto delle "noie".

    Cmq non sono la persona più informata a riguardo e la storia è molto lunga;c'è però un forumista molto qualificato che potrebbe toglierti tutti i dubbi.





    Ciao

  4. #34
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Entro il 2100 la T sulla terra aumenterÃ*...

    Citazione Originariamente Scritto da elnino
    Cosa intendi quantitativamente per "in quota"?




    Scusa ma l'effetto serra è un fenomeno conosciuto e verificato, non è una teoria
    GiÃ* 30 anni fa i primi modelli climatici vedevano un forte riscaldamento alle alte latitudini, che poi si è puntualmente verificato.
    La tua teoria comunque non sta in piedi...
    a 500 hPa la temperatura si è mantenuta costante. a 200 hpa è diminuita di pari passo con il riscaldamento al suolo.

    L'effetto serra non è una teoria ma che gli effetti della co2 emessa dall'uomo siano quelli di innalzare la temperatura di 11 ° permettimi di dirti che non solo sono una teoria, ma anche piuttosto grossolana.

    E in ultimo, dimmi dove la mia teoria (che non è solo mia) non regge, e se le tue argomentazioni saranno esatte non potrò far altro che ricredermi

    P.S: 30 anni fa, cioè negli anni 70, gli scienziati con i loro modellini super attendibili avevano previsto l'inizio di una glaciazione e non come dici tu l'inizio del riscaldamento.
    Secondo me è troppo facile dire che la terra si raffredderÃ* dopo un trend di anni freddi e che si riscalderÃ* dopo un trend di anni caldi.
    Cmq su una cosa non ci piove proprio: il sole essendo una stella segue un naturale trend di evoluzione che lo vedrÃ* nel corso degli anni sempre più attivo...è normale che nel 2100 arriverÃ* più energia e quindi forse più caldo, ma il motivo principale non sarÃ* di certo la Co2 emessa.

  5. #35
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Entro il 2100 la T sulla terra aumenterÃ*...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta
    a 500 hPa la temperatura si è mantenuta costante. a 200 hpa è diminuita di pari passo con il riscaldamento al suolo.
    L'aumento dell'effetto serra implica un forte raffreddamento della stratosfera per ovvie ragioni...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta
    L'effetto serra non è una teoria ma che gli effetti della co2 emessa dall'uomo siano quelli di innalzare la temperatura di 11 ° permettimi di dirti che non solo sono una teoria, ma anche piuttosto grossolana.
    Infatti io ho espresso i miei dubbi su questo, comunque ricordati che non è un dato ufficiale e sarebbe eventualmente il limite superiore della forbice.[/quote]

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta
    E in ultimo, dimmi dove la mia teoria (che non è solo mia) non regge, e se le tue argomentazioni saranno esatte non potrò far altro che ricredermi
    Se ho capito bene tu dici che la CO2 rafforza gli anticicloni dinamici e aumenta i giorni sereni. Non capisco come questo possa succedere visto che la CO2 non partecipa direttamente ai fenomeni meteorologici, indirettamente poi dovrebbe semmai aumentare la nuvolositÃ* (ma è tutto da dimostrare). Infatti uno dei feedback positivi (che vuol dire negativi per noi) indotti dal riscaldamento globale è che aumenterÃ* il vapore acqueo in atmosfera, che è a sua volta un gas serra
    Inoltre dici che le precipitazioni stanno diminuendo... a me veramente non risulta.
    Ma questo aumento dell'anticlogenesi a livello planetario è solo una tua impressione o hai dei dati al riguardo? Io non credo sia possibile, per questioni di conservazione del momento angolare e della massa...



    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta
    P.S: 30 anni fa, cioè negli anni 70, gli scienziati con i loro modellini super attendibili avevano previsto l'inizio di una glaciazione e non come dici tu l'inizio del riscaldamento.
    Ti renderai conto che dagli anni 70 ne è stata fatta di strada nei modelli... Il calo di temperatura di metÃ* secolo è perfettamente contemplato dai modelli attuali, perchè ora tengono conto anche degli aerosols (in particolare l'SO2, responsabile del calo di quegli anni).

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta
    Cmq su una cosa non ci piove proprio: il sole essendo una stella segue un naturale trend di evoluzione che lo vedrÃ* nel corso degli anni sempre più attivo...è normale che nel 2100 arriverÃ* più energia e quindi forse più caldo, ma il motivo principale non sarÃ* di certo la Co2 emessa.
    Questo non è vero, l'evoluzione di cui parli tu avviene in tempi lentissimi, invece la radiazione incidente sulla Terra sta calando (comunque molto molto lentamente) per via dei vari parametri astronomici ciclici (quelli che portano alle glaciazioni insomma). Sulle scale temporali di cui stiamo parlando questo fatto non ha nessuna influenza comunque.

    Al momento si ritiene che l'80% del riscaldamento sia dovuto all'uomo...
    Ultima modifica di elnino; 30/03/2006 alle 00:25

  6. #36
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Entro il 2100 la T sulla terra aumenterÃ*...

    Citazione Originariamente Scritto da elnino
    Ti renderai conto che dagli anni 70 ne è stata fatta di strada nei modelli... Il calo di temperatura di metÃ* secolo è perfettamente contemplato dai modelli attuali, perchè ora tengono conto anche degli aerosols (in particolare l'SO2, responsabile del calo di quegli anni).
    Cioè ? I modelli dicono che la "fase fredda" successiva al 1960 è stata provocata dalla SO2 ???? Non ci posso credere...

  7. #37
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Entro il 2100 la T sulla terra aumenterÃ*...

    Citazione Originariamente Scritto da elnino
    L'aumento dell'effetto serra implica un forte raffreddamento della stratosfera per ovvie ragioni...


    Infatti io ho espresso i miei dubbi su questo, comunque ricordati che non è un dato ufficiale e sarebbe eventualmente il limite superiore della forbice.


    Se ho capito bene tu dici che la CO2 rafforza gli anticicloni dinamici e aumenta i giorni sereni. Non capisco come questo possa succedere visto che la CO2 non partecipa direttamente ai fenomeni meteorologici, indirettamente poi dovrebbe semmai aumentare la nuvolositÃ* (ma è tutto da dimostrare). Infatti uno dei feedback positivi (che vuol dire negativi per noi) indotti dal riscaldamento globale è che aumenterÃ* il vapore acqueo in atmosfera, che è a sua volta un gas serra
    Inoltre dici che le precipitazioni stanno diminuendo... a me veramente non risulta.
    Ma questo aumento dell'anticlogenesi a livello planetario è solo una tua impressione o hai dei dati al riguardo? Io non credo sia possibile, per questioni di conservazione del momento angolare e della massa...




    Ti renderai conto che dagli anni 70 ne è stata fatta di strada nei modelli... Il calo di temperatura di metÃ* secolo è perfettamente contemplato dai modelli attuali, perchè ora tengono conto anche degli aerosols (in particolare l'SO2, responsabile del calo di quegli anni).


    Questo non è vero, l'evoluzione di cui parli tu avviene in tempi lentissimi, invece la radiazione incidente sulla Terra sta calando (comunque molto molto lentamente) per via dei vari parametri astronomici ciclici (quelli che portano alle glaciazioni insomma). Sulle scale temporali di cui stiamo parlando questo fatto non ha nessuna influenza comunque.

    Al momento si ritiene che l'80% del riscaldamento sia dovuto all'uomo...


    Dunque l'aumento dlle temperature al suolò per ovvie ragioni si ripercuote su una diminuzione in stratosfera...ma allora secondo il tuo punto di vista, l'atmosfera terrestre si stÃ* scaldando o no?....secondo me no.

    Poi no, evidentemente mi sono espresso male, non ho detto o meglio non volevo dire che la co2 rafforza gli anticicloni dinami ma:

    io parto da dati, quelli dei radiosondaggi che mi danno questi dati che vi ho comunicato, aumento al suolo delle temperature e diminuzione in quota. Assodato questo, conoscendo che un tipo di anomalia al suolo ed in quota è portata dagli anticicloni dinamici ho concluso che l'anomalia termica della terra possa essere dovuta ad una diversa distribuzione e longevitÃ* degli anticicloni i quali se si piazzano in zone polari producono anomalie termiche molto notevoli, in linea con le osservazioni che dicono che i poli si stannp scaldando di più rispetto ai tropici o all'equatore. Eppoi, è assodato che si è trovato parallelamente all'aumento delle temperature al suolo anche una diminuzione delle precipitazioni, il che potrebbe essere spiegato da questa "teoria" degli anticicloni. La mia citazione sulla Co2 a questo punto voleva essere una presa in giro nel senso che se qualcuno trova che questo gas possa essere responsabile e chiudere il cerrchio di questa "teoria" allora bene, altrimenti credo che si debba trovare un perchè (ed io credo sia dovuto alla variazione della radiazione solare).
    ciao
    Ultima modifica di Tormenta; 30/03/2006 alle 07:02

  8. #38
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Entro il 2100 la T sulla terra aumenterÃ*...

    Citazione Originariamente Scritto da elnino
    Al momento si ritiene che l'80% del riscaldamento sia dovuto all'uomo...
    Scusa ma "si ritiene" chi che addirittura l'80% abbia cause antropiche?

  9. #39
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Entro il 2100 la T sulla terra aumenterÃ*...

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    Cioè ? I modelli dicono che la "fase fredda" successiva al 1960 è stata provocata dalla SO2 ???? Non ci posso credere...
    Sì assolutamente. Il mio professore di fisica del clima era in un gruppo di ricerca che ha studiato questo fenomeno, ci ha fatto vedere la temperatura prevista dai modelli per la seconda metÃ* del 20esimo secolo con la correzione dell'SO2 e la corrispondenza coi dati reali è quasi perfetta.
    Mi sembra che questa cosa sia anche sull'ultimo o sul penultimo IPCC.
    La principale responsabile fu l'industria pesante sovietica.

  10. #40
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Entro il 2100 la T sulla terra aumenterÃ*...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta
    Dunque l'aumento dlle temperature al suolò per ovvie ragioni si ripercuote su una diminuzione in stratosfera...ma allora secondo il tuo punto di vista, l'atmosfera terrestre si stÃ* scaldando o no?....secondo me no.
    No, è la troposfera che si sta riscaldando! Se poi tu pensi di andare a vivere nella stratosfera fai pure...


    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta
    La mia citazione sulla Co2 a questo punto voleva essere una presa in giro nel senso che se qualcuno trova che questo gas possa essere responsabile e chiudere il cerrchio di questa "teoria" allora bene, altrimenti credo che si debba trovare un perchè (ed io credo sia dovuto alla variazione della radiazione solare).
    ciao
    Quale variazione?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •