qui in Puglia è stata:


normale sulla costa adriatica, praticamente in perfetta media.

sopra media ma in norma la fascia interna rivolta verso l'Adriatico, idem il Foggiano in genere.

sopra media e in lieve anomalia la fascia piu interna continentale.


rovente per la costa tarantina occidentale, causa un eccesso di venti settentrionali in primo luogo da nordovest.



mese per mese


Giugno spaccato in due: prima meta freddo anomalo, seconda meta caldo anomalo con anomalia maggiore di quella fredda specie per la fascia interna continentale.


Luglio caldo e secco, caldo non eccessivo ma prolungato, piu calda la seconda meta rispetto alla prima. la persistenza di caldo a prodotto un mese in anomalia per almeno meta della regione, senza pero raggiungere singoli estremi eccezionali.


Agosto in norma, in alcune aree poco sotto media, in altre poco sopra media, salvo il sudovest della Puglia centrale.


precipitazioni: nel complesso una estate piu piovosa della media trimestrale nonostante un Luglio molto secco per la puglia centrale.


i dati stanno a casa!