Perché le precipitazioni a carattere di rovescio (e più forte e peggio è) influiscono relativamente nel regime idroogico dei terreni per motivi legati alla permeabilità dei suoli. Questo significa che spesso le precipitazioni cumulate possono avere una validità solamente statistica poiché all'atto pratico la differenza tra 200m caduti in 3 eventi piovosi e 200mm caduti in 20 eventi piovosi è abissale
Pertanto, il fatto che le precipitazioni annuali siano in aumento o rimangano cmq significative non confuta il fatto che l'ecosistema (alcuni) si stia avviando verso un generale inaridimento
Segnalibri