Cosa dovrei risponderti scusa?![]()
Se qui c'è il deficit? E' risaputo che molte zone del sud sono perennemente sotto media, come è risaputo che ci sono trend positivi e trend negativi ma è inutile starsi a piangere addosso continuamente.
Ripeto, ed è l'ultima volta, che come sempre quello che mi ha infastidito, se così si può dire, è stata sia la definizione di meravigliose per delle carte che lo sono solo per 1/4 d'Italia e sia perchè addirittura si sia fatta polemica sul fatto che "qualcuno" del centro-sud è intervenuto dicendo che sono carte orribili e non meravigliose.
Forse non ti è chiaro che io non sono un soggetto che gufa o che smania per qualcosa che è lontano anni luce o che cerca di vedere in carte insignificanti qualcosa di positivo. Io guardo e faccio le mie considerazioni e soprattutto non generalizzo mai!
Quindi per me, ripeto per me e per tutti gli adriatici e ionici quelle carte sono un incubo e sappiamo che se il flusso zonale prende vigore qui restiamo a secco e con il libeccio per 2-3 mesi e non sarebbe la prima volta (vedi anni 2000-2001 p.e.).
Quindi se voi in stanza nazionale definite meravigliose delle carte, così come "noi" dobbiamo accettare quelle definizioni, così "voi" dovete accettare che "noi" possiamo semplicemente farvi notare che di meraviglioso c'è davvero poco.
Che poi piova per 3 settimane al nord con metri di neve sulle Alpi io sono comunque contento perchè tanto so già che starò ore ed ore attaccato alle webcam delle Alpi per vedere cadere la neve o a contare assieme a voi i mm di pioggia caduti in pianura.
Così come voi esprimete gioia nel vedere la prima neve fuori stagione al sud.
Però vi chiedo di non generalizzare per favore, perchè se tutti facessimo la stessa cosa staremmo tutti i giorni a "litigare", oppure utilizzare le stanze apposite.
Spero sia chiaro, non mi va di andarmi a leggere gli annali statistici sui deficit pluvio della mia zona. Quindi se ti basta come risposta è bene, altrimenti non so come aiutarti, scusami.
Con stima, come sempre.![]()
![]()
Segnalibri