Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 83
  1. #41
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le ECMWF e le GEM sono meravigliose!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Allora andava nella stanza del Nord a definire meravigliose quelle carte perchè ripeto che per 3/4 d'Italia non c'è niente di meraviglioso, anzi sono ORRIBILI!!!
    Avrebbe potuto scrivere..."Ma le ECMWF e le GEM sono meravigliose!!!!!!....per tutto il Nord" e non staremmo qui a scrivere stupide polemiche.
    Detto questo chiudo il discorso, che poi piova dove deve piovere, sono stufo di queste cose e sempre con le stesse persone.
    Che tristezza.
    Saluti.
    quelle carte (sperando non inizino a shiftare verso W) sono ottime anche per il Centro Italia tirrenico... qui col SW acqua a iosa ma col SE è tragica... moriamo a pizzichi! ed ho chiuso Ottobre con tipo 15 mm ed a Novembre sto a 12 quando credo dovrei superare i 200 in un solo mese! diciamo che quello che ci vorrebbe è un certo dinamismo tipico autunnale da assicurare una buona rotazione e variabilità alle correnti... logico che se c'è una sola pioggia nel mese questa accontenterà solo alcuni e nessun altro... mentre se la stagione è quella giusta ce n'è per tutti... sia per il lato tirrenico che adriatico l'autunno è il momento più piovoso ma piove con correnti diametralmente opposte ergo deve esserci variabilità e scelta, è proprio la scelta che manca...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  2. #42
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le ECMWF e le GEM sono meravigliose!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Detto questo chiudo il discorso, che poi piova dove deve piovere, sono stufo di queste cose e sempre con le stesse persone.
    Che tristezza.
    Saluti.

    Onestamente sto' ancora aspettando una tua risposta in merito al mio intervento qui sopra, se proprio non ti dispiace....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #43
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,969
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le ECMWF e le GEM sono meravigliose!!!!!!

    Se gli adriatici ci lasciano almeno cambiare colore alle alpi che vederle marroni a metà novembre è una tristezza per tutti io gli regalo questa



    Progetto fantasioso…

  4. #44
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le ECMWF e le GEM sono meravigliose!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Be', in molte zone del Nord (come qui da me) siamo a 0 (zero ) mm. a novembre: sempre qui da me ho chiuso ben sottomedia ottobre, ben sottomedia settembre, ben sottomedia agosto, ben sottomedia luglio, ben sottomedia giugno........insomma un trend (sottomedia pluviometrica) che si ripete constantemente dal 2003 (compreso) ad oggi, scusa se e' poco !

    Ora, alla luce di tutto cio' ti chiedo di fare un ulteriore ricerca, ovvero capire se tali zone della Lucania orientale abbiano un deficit sia stagionale, sia annuale, sia pluriennale come moltissime zone del Nord (e non solo !)

    Fatto questo, poi, potremmo forse riparlare con un po' piu' cognizione di causa sul perche', forse, ci si possa augurare qui al Nord (ma non solo, ripeto !) siffatte configurazioni x almeno qualche giorno di seguito !


    Grazie !

    Cosa dovrei risponderti scusa?
    Se qui c'è il deficit? E' risaputo che molte zone del sud sono perennemente sotto media, come è risaputo che ci sono trend positivi e trend negativi ma è inutile starsi a piangere addosso continuamente.
    Ripeto, ed è l'ultima volta, che come sempre quello che mi ha infastidito, se così si può dire, è stata sia la definizione di meravigliose per delle carte che lo sono solo per 1/4 d'Italia e sia perchè addirittura si sia fatta polemica sul fatto che "qualcuno" del centro-sud è intervenuto dicendo che sono carte orribili e non meravigliose.
    Forse non ti è chiaro che io non sono un soggetto che gufa o che smania per qualcosa che è lontano anni luce o che cerca di vedere in carte insignificanti qualcosa di positivo. Io guardo e faccio le mie considerazioni e soprattutto non generalizzo mai!
    Quindi per me, ripeto per me e per tutti gli adriatici e ionici quelle carte sono un incubo e sappiamo che se il flusso zonale prende vigore qui restiamo a secco e con il libeccio per 2-3 mesi e non sarebbe la prima volta (vedi anni 2000-2001 p.e.).
    Quindi se voi in stanza nazionale definite meravigliose delle carte, così come "noi" dobbiamo accettare quelle definizioni, così "voi" dovete accettare che "noi" possiamo semplicemente farvi notare che di meraviglioso c'è davvero poco.
    Che poi piova per 3 settimane al nord con metri di neve sulle Alpi io sono comunque contento perchè tanto so già che starò ore ed ore attaccato alle webcam delle Alpi per vedere cadere la neve o a contare assieme a voi i mm di pioggia caduti in pianura.
    Così come voi esprimete gioia nel vedere la prima neve fuori stagione al sud.
    Però vi chiedo di non generalizzare per favore, perchè se tutti facessimo la stessa cosa staremmo tutti i giorni a "litigare", oppure utilizzare le stanze apposite.
    Spero sia chiaro, non mi va di andarmi a leggere gli annali statistici sui deficit pluvio della mia zona. Quindi se ti basta come risposta è bene, altrimenti non so come aiutarti, scusami.

    Con stima, come sempre.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  5. #45
    Vento forte L'avatar di Alessio
    Data Registrazione
    01/02/05
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    4,280
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le ECMWF e le GEM sono meravigliose!!!!!!

    [quote=ToreMatera;680963]Cosa dovrei risponderti scusa?
    Se qui c'è il deficit? E' risaputo che molte zone del sud sono perennemente sotto media, come è risaputo che ci sono trend positivi e trend negativi ma è inutile starsi a piangere addosso continuamente.
    Ripeto, ed è l'ultima volta, che come sempre quello che mi ha infastidito, se così si può dire, è stata sia la definizione di meravigliose per delle carte che lo sono solo per 1/4 d'Italia e sia perchè addirittura si sia fatta polemica sul fatto che "qualcuno" del centro-sud è intervenuto dicendo che sono carte orribili e non meravigliose.
    Forse non ti è chiaro che io non sono un soggetto che gufa o che smania per qualcosa che è lontano anni luce o che cerca di vedere in carte insignificanti qualcosa di positivo. Io guardo e faccio le mie considerazioni e soprattutto non generalizzo mai!
    Quindi per me, ripeto per me e per tutti gli adriatici e ionici quelle carte sono un incubo e sappiamo che se il flusso zonale prende vigore qui restiamo a secco e con il libeccio per 2-3 mesi e non sarebbe la prima volta (vedi anni 2000-2001 p.e.).
    Quindi se voi in stanza nazionale definite meravigliose delle carte, così come "noi" dobbiamo accettare quelle definizioni, così "voi" dovete accettare che "noi" possiamo semplicemente farvi notare che di meraviglioso c'è davvero poco.
    Che poi piova per 3 settimane al nord con metri di neve sulle Alpi io sono comunque contento perchè tanto so già che starò ore ed ore attaccato alle webcam delle Alpi per vedere cadere la neve o a contare assieme a voi i mm di pioggia caduti in pianura.
    Così come voi esprimete gioia nel vedere la prima neve fuori stagione al sud.
    Però vi chiedo di non generalizzare per favore, perchè se tutti facessimo la stessa cosa staremmo tutti i giorni a "litigare", oppure utilizzare le stanze apposite.
    Spero sia chiaro, non mi va di andarmi a leggere gli annali statistici sui deficit pluvio della mia zona. Quindi se ti basta come risposta è bene, altrimenti non so come aiutarti, scusami.

    Con stima, come sempre.


  6. #46
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le ECMWF e le GEM sono meravigliose!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Cosa dovrei risponderti scusa?
    Se qui c'è il deficit? E' risaputo che molte zone del sud sono perennemente sotto media, come è risaputo che ci sono trend positivi e trend negativi ma è inutile starsi a piangere addosso continuamente.
    Oddio, seppur con le dovute eccezioni rimarcate anche da Fabry in questo suo post di poc'anzi:


    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    ...non intervengo come avvocato difensore del mitico Doctor visto che non ne ha bisogno... ...ma intervengo per porre l'attenzione a una tendenza che si è andata affermando negli ultimi anni.
    ...riporto un thread aperto da Snowhell http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=37567 in cui veniva postata una carta che rendeva visibilmente l'idea come il sud in quanto a prp medie se la stia passando molto meglio del nord...

    ...orbene...è vero che la carta non tiene molto conto dei microclimi delle singole zone, delle eventuali ombre etc, ma il trend mi sembra che da alcuni anni sia consolidato e cioè che al sud si va ben oltre la media delle prp annue, mentre viceversa al nord si è sempre sotto.

    Mi sembra che la tendenza degli ultimi anni, invece, sia decisamente premiante in fatto di prp x diversi settori del Sud e non solo, a scapito invece di una perdurante latitanza delle prp viceversa al Nord, NW in primis.

    Era solo questo che volevo far intendere, ovvero che dopo anni in cui mediamente e' piovuto sopra la media in molte localita' del Sud credo che non ci si debba piu' di tanto stupire se uno del Nord, che vive da anni e costantemente in deficit pluviometrico, possa in effetti definire meravigliose delle carte che, finalmente e forse x solo pochi giorni (tra l'altro !), sembrano promettere prp degne di tale nome sulla propria capoccia !


    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Quindi per me, ripeto per me e per tutti gli adriatici e ionici quelle carte sono un incubo e sappiamo che se il flusso zonale prende vigore qui restiamo a secco e con il libeccio per 2-3 mesi e non sarebbe la prima volta (vedi anni 2000-2001 p.e.).

    Piu' che altro quella e' stata l'unica volta (o quasi), almeno in questi ultimi anni: ecco dove sta' il punto della situazione e alla fine da dove escono quelle anomalie precipitative cosi' permianti x gran parte di voi e cosi' castranti invece x il resto (o quasi !) d'Italia !

    Se, appunto, x qualche giorno si dovesse riaffacciare tale situazione, ripeto, non mi sembra il caso di farne una tragedia, no ?


    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Spero sia chiaro, non mi va di andarmi a leggere gli annali statistici sui deficit pluvio della mia zona. Quindi se ti basta come risposta è bene, altrimenti non so come aiutarti, scusami.

    Con stima, come sempre.

    Pero' questo dovresti farlo, tanto x guardare anche se quella cartina di cui sopra ha in effetti fondamenti ben precisi !

    Con immutata stima anche da parte mia, ovviamente !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #47
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le ECMWF e le GEM sono meravigliose!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Senza voler fomentare inutili polemiche, a volte mi meraviglio io come un "guru" di questo forum, con 11.260 messaggi come Gravin, si possa ancora meravigliare delle differenze di pareri tra forumisti di varie aree di Italia.
    In alcune zone della Lucania Orientale, ad Ottobre sono caduti 9mm di pioggia. A Novembre siamo fermi a 6.8mm!Ottobre e Novembre sono stati da SEMPRE mesi molto piovosi per il sud, con correnti sciroccali e pioggia per giorni e giorni.
    Ora, definire meravigliose delle carte che portano neve sulle Alpi e pioggia più in basso, ma che pongono TUTTO il resto d'Italia sotto correnti secche e calde da SW in regime anticiclonico, a me sembra quanto meno egoistico!
    Sinceramente non è la prima volta che capita.
    Quindi qui nessuno può "begare" come dici tu, perchè sai benissimo che la natura nn sta ad ascoltare noi. Qui nessuno vuole la neve al Sud Italia in pianura, però qualcuno potrebbe anche non essere contento se si profilano 15 giorni di favonio e 30°C!! Del resto anche voi del nord fino ad ora non avete fatto altro che "gufare" contro gli anticicloni sull'atlantico nonostante siano stati gli unici artefici, in fondo, delle misere piogge o nevicate al sud.
    Quindi è ora di smetterla con le solite paternali o polemiche perchè la natura del forum è proprio questa.Ognuno tira e tirerà sempre l'acqua al proprio mulino.
    Inizia tu quindi a dare il buon esempio non definendo "meravigliose" delle carte che lo sono solo per te.
    Grazie.
    Ciao.
    Esistono carte meravigliose per ogni angolo d'Italia?
    Penso che Gravin abbia interpretao il sentimento di tutti, senza voler offendere nessuno...
    Diciamo che per l'Italia, visti gli ultimi mesi, quelle carte sono MERAVIGLIOSE...se poi analizziamo paesello per paesello allora il termine MERAVIGLIOSO è opinabilissimo...
    La legge di Meteo-Murphy:
    "Se qualcosa può andar male lo farà!"

    "Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"

    "Le Dolomiti di valle mia,
    sono poesia, sono poesia...."

    Always looking at the sky-sport

    Marco

  8. #48
    Vento teso L'avatar di tarocco
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cassano Murge (BA)
    Età
    49
    Messaggi
    1,709
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le ECMWF e le GEM sono meravigliose!!!!!!

    Ditemi dove devo firmare per questa...a parte la data



    Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
    "I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"

    Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
    http://www.petdicassanodellemurge.it

  9. #49
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le ECMWF e le GEM sono meravigliose!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da tarocco Visualizza Messaggio
    Ditemi dove devo firmare per questa...a parte la data



    da nessuna parte, visto che è solo libeccio secco e caldo...il minimo dovrebbe stare sullo ionio, punto e basta. ah naturalmente parlo per la tua zona...

  10. #50
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le ECMWF e le GEM sono meravigliose!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    da nessuna parte, visto che è solo libeccio secco e caldo...il minimo dovrebbe stare sullo ionio, punto e basta. ah naturalmente parlo per la tua zona...
    Da questa carta nel seguito nascerebbe anche la Ionio Low

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •