quelle carte (sperando non inizino a shiftare verso W) sono ottime anche per il Centro Italia tirrenico... qui col SW acqua a iosa ma col SE è tragica... moriamo a pizzichi! ed ho chiuso Ottobre con tipo 15 mm ed a Novembre sto a 12 quando credo dovrei superare i 200 in un solo mese! diciamo che quello che ci vorrebbe è un certo dinamismo tipico autunnale da assicurare una buona rotazione e variabilità alle correnti... logico che se c'è una sola pioggia nel mese questa accontenterà solo alcuni e nessun altro...mentre se la stagione è quella giusta ce n'è per tutti... sia per il lato tirrenico che adriatico l'autunno è il momento più piovoso ma piove con correnti diametralmente opposte ergo deve esserci variabilità e scelta, è proprio la scelta che manca...
![]()
![]()
![]()
Se gli adriatici ci lasciano almeno cambiare colore alle alpi che vederle marroni a metà novembre è una tristezza per tutti io gli regalo questa![]()
![]()
![]()
![]()
Progetto fantasioso…
Cosa dovrei risponderti scusa?![]()
Se qui c'è il deficit? E' risaputo che molte zone del sud sono perennemente sotto media, come è risaputo che ci sono trend positivi e trend negativi ma è inutile starsi a piangere addosso continuamente.
Ripeto, ed è l'ultima volta, che come sempre quello che mi ha infastidito, se così si può dire, è stata sia la definizione di meravigliose per delle carte che lo sono solo per 1/4 d'Italia e sia perchè addirittura si sia fatta polemica sul fatto che "qualcuno" del centro-sud è intervenuto dicendo che sono carte orribili e non meravigliose.
Forse non ti è chiaro che io non sono un soggetto che gufa o che smania per qualcosa che è lontano anni luce o che cerca di vedere in carte insignificanti qualcosa di positivo. Io guardo e faccio le mie considerazioni e soprattutto non generalizzo mai!
Quindi per me, ripeto per me e per tutti gli adriatici e ionici quelle carte sono un incubo e sappiamo che se il flusso zonale prende vigore qui restiamo a secco e con il libeccio per 2-3 mesi e non sarebbe la prima volta (vedi anni 2000-2001 p.e.).
Quindi se voi in stanza nazionale definite meravigliose delle carte, così come "noi" dobbiamo accettare quelle definizioni, così "voi" dovete accettare che "noi" possiamo semplicemente farvi notare che di meraviglioso c'è davvero poco.
Che poi piova per 3 settimane al nord con metri di neve sulle Alpi io sono comunque contento perchè tanto so già che starò ore ed ore attaccato alle webcam delle Alpi per vedere cadere la neve o a contare assieme a voi i mm di pioggia caduti in pianura.
Così come voi esprimete gioia nel vedere la prima neve fuori stagione al sud.
Però vi chiedo di non generalizzare per favore, perchè se tutti facessimo la stessa cosa staremmo tutti i giorni a "litigare", oppure utilizzare le stanze apposite.
Spero sia chiaro, non mi va di andarmi a leggere gli annali statistici sui deficit pluvio della mia zona. Quindi se ti basta come risposta è bene, altrimenti non so come aiutarti, scusami.
Con stima, come sempre.![]()
![]()
[quote=ToreMatera;680963]Cosa dovrei risponderti scusa?![]()
Se qui c'è il deficit? E' risaputo che molte zone del sud sono perennemente sotto media, come è risaputo che ci sono trend positivi e trend negativi ma è inutile starsi a piangere addosso continuamente.
Ripeto, ed è l'ultima volta, che come sempre quello che mi ha infastidito, se così si può dire, è stata sia la definizione di meravigliose per delle carte che lo sono solo per 1/4 d'Italia e sia perchè addirittura si sia fatta polemica sul fatto che "qualcuno" del centro-sud è intervenuto dicendo che sono carte orribili e non meravigliose.
Forse non ti è chiaro che io non sono un soggetto che gufa o che smania per qualcosa che è lontano anni luce o che cerca di vedere in carte insignificanti qualcosa di positivo. Io guardo e faccio le mie considerazioni e soprattutto non generalizzo mai!
Quindi per me, ripeto per me e per tutti gli adriatici e ionici quelle carte sono un incubo e sappiamo che se il flusso zonale prende vigore qui restiamo a secco e con il libeccio per 2-3 mesi e non sarebbe la prima volta (vedi anni 2000-2001 p.e.).
Quindi se voi in stanza nazionale definite meravigliose delle carte, così come "noi" dobbiamo accettare quelle definizioni, così "voi" dovete accettare che "noi" possiamo semplicemente farvi notare che di meraviglioso c'è davvero poco.
Che poi piova per 3 settimane al nord con metri di neve sulle Alpi io sono comunque contento perchè tanto so già che starò ore ed ore attaccato alle webcam delle Alpi per vedere cadere la neve o a contare assieme a voi i mm di pioggia caduti in pianura.
Così come voi esprimete gioia nel vedere la prima neve fuori stagione al sud.
Però vi chiedo di non generalizzare per favore, perchè se tutti facessimo la stessa cosa staremmo tutti i giorni a "litigare", oppure utilizzare le stanze apposite.
Spero sia chiaro, non mi va di andarmi a leggere gli annali statistici sui deficit pluvio della mia zona. Quindi se ti basta come risposta è bene, altrimenti non so come aiutarti, scusami.
Con stima, come sempre.![]()
![]()
![]()
Oddio, seppur con le dovute eccezioni rimarcate anche da Fabry in questo suo post di poc'anzi:
Mi sembra che la tendenza degli ultimi anni, invece, sia decisamente premiante in fatto di prp x diversi settori del Sud e non solo, a scapito invece di una perdurante latitanza delle prp viceversa al Nord, NW in primis.
Era solo questo che volevo far intendere, ovvero che dopo anni in cui mediamente e' piovuto sopra la media in molte localita' del Sud credo che non ci si debba piu' di tanto stupire se uno del Nord, che vive da anni e costantemente in deficit pluviometrico, possa in effetti definire meravigliose delle carte che, finalmente e forse x solo pochi giorni (tra l'altro !), sembrano promettere prp degne di tale nome sulla propria capoccia !![]()
Piu' che altro quella e' stata l'unica volta (o quasi), almeno in questi ultimi anni: ecco dove sta' il punto della situazione e alla fine da dove escono quelle anomalie precipitative cosi' permianti x gran parte di voi e cosi' castranti invece x il resto (o quasi !) d'Italia !
Se, appunto, x qualche giorno si dovesse riaffacciare tale situazione, ripeto, non mi sembra il caso di farne una tragedia, no ?![]()
![]()
![]()
Pero' questo dovresti farlo, tanto x guardare anche se quella cartina di cui sopra ha in effetti fondamenti ben precisi !![]()
Con immutata stima anche da parte mia, ovviamente !![]()
![]()
![]()
Esistono carte meravigliose per ogni angolo d'Italia?
Penso che Gravin abbia interpretao il sentimento di tutti, senza voler offendere nessuno...
Diciamo che per l'Italia, visti gli ultimi mesi, quelle carte sono MERAVIGLIOSE...se poi analizziamo paesello per paesello allora il termine MERAVIGLIOSO è opinabilissimo...![]()
La legge di Meteo-Murphy:
"Se qualcosa può andar male lo farà!"
"Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"
"Le Dolomiti di valle mia,
sono poesia, sono poesia...."
Always looking at the sky-sport
Marco
Ditemi dove devo firmare per questa...a parte la data
![]()
Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
"I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"
Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
http://www.petdicassanodellemurge.it
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Segnalibri