E spesso non c'è alcun verso di fargli cambiare idea.
Sarebbe da deportarli in Siberia (per motivi didattici ovviamente)...
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
...ma non è la frase più odiosa.... la frase più odiosa è
"PER NEVICARE DEVE STARE INTORNO ALLO ZERO!"
è incredibile come questa ignobile panzana continui a correre di bocca in bocca
in SPREGIO a ogni evidenza...
E soprattutto, le persone che la dichiarano scandendo le parole per
mostrarsi Dotti, NON amano essere contraddette!!! "No guarda...ti
sbagli!! Se nevica è attorno allo zero"...
Bene, bene caro il mio stronzone saccentone.... vieni qua allora, che ti
faccio vedere le osservazioni wunderground di Russia e Mongolia (purtroppo
sta cosa si può fare solo in inverno... ) e peschiamo qualche bella località
con "-34° C Heavy Snow"(succede...Yakutsk...Ulan Bator...
Magadan.... )
...A meno che per "intorno allo Zero" non si intenda... -34° / +34° !
L'equivoco di questa frase è fomentato anche dal fatto che in Italia,
STATISTICAMENTE; il grosso delle Nevicate avviene con valori compresi
fra -2° e +2°... e spesso, al venire di un fronte caldo Nevoso, c'è
cmq un aumento della temperatura e dell'umidità...che da l'"Impressione"
che si sia "Intorno allo Zero"
GUARDATE CHE E' DIFFUSISSIMA, STA CAZZATA!!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Verissimo tutto!!!
1)che tempo pazzo,com'è possibile...ieri da me a piovuto da te no!(magari un temporalozzo ad 1 km di distanza
)
2)Meno male che c'è vento,se si calma piove...)O/O(
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
...è normale...chi è ignorante in materia vede che nella grande maggioranza delle volte che nevica in pianura lo fa con T approx di 0°C, questo perchè l'Italia non è certo in Siberia e quindi in pieno inverno quando arriva una perturbazione che porta tante prp fa un giretto sul mare per caricarsi di umidità e salvo rari casi la T non si abbassa mai sotto lo 0°C...diciamo che è un limite imposto dalla posizione della ns amata penisola e dal ns clima....stessa cosa magari farebbero in siberia dicendo che la T ottimale per la neve è -30°C
....mi fa incazzare però quando dicono che fa troppo freddo per nevicare quando ci sono 7/8°C...la gente spesso non ha proprio idea di cosa sia la temperatura ...
Forse la frase che mi urta di più è quella citata da Caludio.
Se solo ricordo le mi discussioni per convincere che può nevicare anche con 2° e più..
Comunque adesso fa troppo caldo per nevicare![]()
a me non mi dà fastidio l'ignoranza ma la sicurezza di avere ragione di alcuni ignoranti. Per esempio molti dicono con il vento non può piovere. L'altra volta uno asseriva con certezza che sulla costa è impossibile che nevichi per effetto mitigatore del mare, e se lo fa rarissimamente non attacca mai. Secondo questo tipo solo ai poli poteva nevicare sulla costa
Io gli ho detto che questo accade da noi...ma per esempio sulla costa est degli Stati Uniti ci sono città come New York che vedono bellissime nevicate invernali...e che in ondate di freddo particolari anche Genova può vedere buoni accumuli nevosi. Questo scoppia a ridere e fa: "ma che stai a dì, ma stai a scherzà, non ho mai sentito una cosa del genere". e adduceva come prova il fatto che è stato una settimana a Londra in inverno e non c'era la neve.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Vi giuro, setite questa....sono appena rientrato da un centro commerciale, dove ho incontrato casualmente un amico che nn vedevo da tempo: dopo i saluti e le varie chiacchiere mi si domanda: Giovà sei sempre malato per la meteo?, la segui ancora?
poi mi dice guadando il cielo coperto: certo che se cessasse questo vento e si alzasse di un paio di gradi la temp. sai che buferona...!!
Al che io, coi brividi lungo la schiena(ma nn per il freddo) e il sorriso sulle labbra, rispondo: siamo a 13° Riccà, con vento meridionale forte e "i beduini sulla testa", mi dici come diavolo fa a nevicare??
Peplesso mi risponde: effettivamente nn esce nemmeno il vapore dalla bocca, c'hai ragione...![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Quindi potresti essere il primo questo inverno, ma non ti hanno detto la frase specifica... La mia idea è quella di creare una classifica dell'inverno 2007/2008 appunto quando sentiamo questa frase o similari e con che condizione di temperatura.... Se me lo dicessero con un - 15 l'ignoranza potrebbe essere mitigata, ma quando questa frase viene detta con "parecchi gradi sopra lo zero"... in effetti ....
Ed il problema come dite voi è che è un luogo comune molto molto radicato.... qualsiasi persona di mia conoscenza (a parte mia moglie e mia figlia ovviamente...) ha detto questa frase nella sua vita....
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Segnalibri