Anche qui dicono quella odiosa frase "Fà troppo freddo per nevicare" -.-
Visitate il sito dedicato a Taverna www.tavernaonline.it
Dati forniti da Lacrosse WS8610 in schermo solare autocostruito,autoventilato diurno
Il modo per ovviare a questa manifestazione di ignoranza DEVE passare attraverso un bel bagno di scetticismo e ateismo. Dico questo perchè lo studio della fisica e della termodinamica risulterebbe molto più ostico. Per molta gente è come se in cielo ci fosse un signore a cui si gelano le palle se la temperatura scende sotto zero, con il conseguente blocco della vescica. Situazioni di cielo coperto con 4 fiocchi sono frequenti in trentino, ormai desertico in inverno: giorni di correnti da est con radar semispento e freddo...
La gente scambia l'effetto con la causa: in tali situazioni se le correnti girassero con decisione a sud ci sarebbe infatti un inferno nevoso, che ha come corollario anche un aumento termico, ma mooolto a lungo termine, a causa del rovesciamento di altra aria fredda con le precipitazioni e della resistenza del cuscinone freddo.. Insomma, in Austria stai certo che non la dicono la famosa frase, perchè per abitudine associano freddo a neve perchè i venti freddi portano molto spesso neve. Da noi le nevicate di addolcimento fanno questo effetto.
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
oppure la variante " Se mollasse sto freddo sai quanta neve butta giù"
perchè generalmente nevica con 20 gradi....![]()
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Esatto. Questo è forse il vero grande problema.
Per il 99% delle persone la temperatura è un fatto di sensazioni soggettive variabili e non una grandezza oggettiva misurata scientificamente. Ce n'è di strada da fare...
Stampa foto di neve sulle coste e mostragliele http://img276.imageshack.us/img276/9...sionata3ga.jpgOriginariamente Scritto da Malveolus
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Esatto... Se oggi fa +5 ma c'è un Vento della Madonna e sembra che faccia
-3 e domani scende a +1 ma cala il vento e attacca a nevicare (quindi la
temperatura è DIMINUITA SENSIBILMENTE.... ), la Gente sarà CONVINTA
che ..."faceva TROPPO FREDDO PER NEVICARE!" (e con quel vento, Poi !!!)
...Valla a convincere..... meglio RINUNCIARE!!
A regà.... a me m'è capitata un'amica di vicino Cesena... persona di
alta cultura, grande simpatia....
....ERA CONVINTA CHE CON TEMPERATURA SOTTOZERO NON SI POTESSE
FORMARE LA NEBBIA!INSISTEVA !!!
..Cazzo...abiti a Cesena, qualche volta l'avrai vista le Nebbia, no ?? Ed
è possibile che a Cesena NON FACCIA MAI LA "GALAVERNA" ?? L'ha fatta
anche a Roma !! (solo quartieri Nord ed Est, e zone con molti prati, periferiche... )
Ammesso e non concesso che a Cesena non faccia mai Galaverna, POSSIBILE
CHE NON NE HAI MAI SENTITO PARLARE ??
CAZZO! LEGGI 150 LIBRI L'ANNO E MI VIENI A DIRE CHE LA NEBBIA SOTTO
ZERO E' IMPOSSIBILE ?!?
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Mah, molto spesso c'è carenza anche di osservazione. Insomma la prima neve sui monti qui in Trentino molte volte passa inosservata perchè la gente ormai non si ferma più ad osservare la natura. Non si guarda più intorno. Esiste solo ciò che si DEVE fare durante la giornata e molto spesso i momenti di relax sono solo un derivato di ciò che si fa durante il lavoro.
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
C'è un modo molto semplice per spegnere la gente che se ne esce con quel luogo comune. Senza improvvisare chissà che complicata lezione di meteorologia, basta rispondere come faccio sempre io, ovvero: "In realtà il freddo non c'entra nulla, altrimenti in posti come la Russia o in Canada non nevicherebbe mai, eppure..." Di solito tale semplicissima argomentazione è sufficiente a farli rimanere a bocca aperta.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
talmente suggestionato che.. al primo che mi dice "se cala la temperatura nevica", gli chiedo se è pazzo!![]()
Segnalibri