Come dicevano giustamente Giorgio e Beppe c'è un fondo di verità nell'assunto "pseudo-scientifico", anche se tende a confondere quello che è un semplice collegamento di fenomeni a un vero e proprio rapporto di causa-effetto.
Tutto sommato non è così grave, nel senso che se ne sentono di peggiori. E' un po' come quando mamme, zie e nonni attribuiscono la causa del raffreddore o dell'influenza al freddo ("ecco vedi! Te l'avevo detto di metterti la maglietta sotto!) e non al virus o al batterio che abbiamo contratto.
Certamente il freddo può contribuire all'abbassamento delle difese, quindi predisporre il fisico a sviluppare la malattia dopo aver contratto il virus, ma non è la causa dell'influenza.
![]()
Segnalibri