Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
L'Atlantico lo tifa anche tutti coloro che abitano nei vari fondovalli alpini o prealpini, a quote mediamente tra i 200 e i 500 m. e che normalmente con le famigerate ciclogenesi mediterranee non vedono una cippa o quasi, rimanendo comunque troppo a N rispetto a questo tipo di configurazioni !
Il problema che anche il Nord non ha comunque una configurazione tipo che, di norma, possa soddisfarlo da Cuneo a Trieste: purtroppo questo vedo, con ormai....8 anni di frequentazioni di forum meteo sulle spalle, e' un falso mito che non si riesce a togliere !
Quindi nelle localita' menzionate da me inizialmente non c'e' storia da inventare x far precipitare in modo decente: tranne pochi e locali casi ci vuole l'Atlantico. (punto !).
Queste zone, altresi', sono comunque una bella fetta del Nord, tra l'altro !
![]()
adesso non ricordo le carte del 1978,dovrei andare a vedere,ma un fronte dietro l'altro atlantico come si prospetta adesso non porta neve in pianura al nord e cmq non neve duratura e buona per gli accumuli..Io spererei in una configurazione tipo 2006,a Torino la neve era ancora presente dopo 1 mese di distanza grazie al fatto che l'oceano fu sbarrato dall'alta pressione e dopo le nevicate si riuscirono a creare discrete condizioni per inversioni termiche ed effetto albedo
Una cortesia a tutti: ho scritto questo post per dare una mia opinione e sottoporla a tutti, sia a chi approva sia a chi critica: si possono fare entrambe le cose senza però fa scivolare il post nella rissa, quindi massimo rispetto per chi non la pensa come voi, non voglio che mi venga chiuso.![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Per il nord est ci vuole una configurazione come il 1991,quindi non l'atlantico..
Liguria Piemonte e Bassa lombardia preferiscono una configurazione come questa della ciclogenesi mediterranea..
Quindi una buona fetta del nord italia ama altre strade all'atlantico..
Poi èchiaro che aosta,Bolzano e Trento per esempio sono talmente a nord e barricate tra le alpi e le dolomiti che se non sfonda qualcosa di pesante non ci nevica...![]()
Segnalibri