poveri noi siamo in un forno ! son record questi, che mai vorremmo toccare !
La Valtellina anche oggi sta fornendo dati decisamente.....interessanti (x modo di dire): alle 14:15 da me ero in massima (credo non ancora definitiva) a +20.2°, Andalo in bassa valle x ora offre un +20.1°, 20.2° anche a Tirano (ora e' a +19.7°).
Rasura a 915 m. ha registrato +17.3° di massima, mentre Oga a quasi 1500 m. e' salita sino a +13.9° (x ora !)
Qui, rispetto a ieri, x ora poi non si muove manco una foglia: calma assoluta e sole a palla: sembra fine marzo !
Secondo giorno consecutivo over +20°, a gennaio: avanti cosi'....
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Non posso che quotare.
Proprio non ce vo entrà in capo sta roba.Finchè non si resta senza corrente, finchè non si resta senz'acqua e con cibo scarso non c'è verso di far capire ciò che sta accadendo o che cosa potrebbe accadere.
Ho la Tv, ho il mio PC per cazzeggiare e soldi per uscire il sabato sera nei locali con l'auto. Sto a posto. Se poi fuori mi fa un bel tepore tanto meglio così non sento freddo e se fa troppo caldo accendo il mio bel condizionatore (che non va certamente a spirito santo manco lui). E che vuoi di più dalla vita?! (ah sì, un pò di passera).
Continuiamo così a fare la vita di sempre finchè dura.......ma poi SARA' dura.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
la situazione è veramente alle soglie dell'incredibile, considerando che
alcune zone del Lazio e dintorni , (pianure, valli incassate, Basse colline...)
hanno avuto nottate con ...-2° o -3° e Nebbia congelantesi....
il Biellese a +16° e Roccasecca (FR) a -2° con Nebbia...nella stessa Notte...
non è un fenomeno tanto ricorrente, in un SECOLO, mi sa...
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Quoto tutto quello che hai detto...la penso al tuo stesso modo.
Purtroppo il ragionamento dell'italiano medio è questo che hai espresso tu;è inutile cercare di sensibilizzare sul cambiamento climatico una popolazione così,egoista,viziata,incapace di guardare oltre il proprio naso...il gw c'è ma agli italiani non gniene frega un accidente..purtroppo non c'è verso che le cose possano cambiare...se non si placa il catastrofismo mediatico.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Confermo... minime dell'ultima settimana comprese tra -0.5°C e -2.4 tutte le mattine
massime comprese tra i 9°C di ieri ed i 17 di oggi, stamattina -0.1 ma con cielo coperto
e soprattutto ho lasciato Lione stamattina con nebbia, galaverna impressionante visibile anche dall'aereo mentre si alzava di quota e neve chimica in alcuni quartieri!)O/O()O/O(
![]()
....E da Lione al Biellese ci sono solo 360 km!! (MENO sicuramente in
linea aria!)
http://maps.google.it/maps?client=fi...-8&sa=N&tab=wl
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Aggiungo che ieri alle 14 ancora doveva andar via la nebbia ed era tutto bianco, massima non molto sopra lo 0 con sole pallidissimo/velato ed alle 17:30 il parabrezza dell'auto era già gelato! a Clermont, posto notoriamente più freddo di Lione in collina, mi ha fatto vivere un bel mese di marzo...![]()
Segnalibri