Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
Sono considerazioni che fanno cascar le braccia (per non dir altro).

Un inverno mite non è un inverno mite e basta, ma un'alta (molto alta) probabilità di estati torride.

Un inverno mite, con miti temperature minime, è deleterio per i ghiacciai e, quindi, per le risorse idriche a medio lungo termine.

Un inverno mite vuol dire lo spostamento in alto e a Nord di nuove specie animali. Forse più cazzute di quelle autoctone e quindi in grado di soppiantarle.

Idem (ma molto molto più lentamente) per le specie vegetali.

Ciò che si guadagna in Alaska è abbondantemente perso ai Tropici e in mezzo al mare.

Non è detto che in Alaska si guadagni qualcosa, perché il tempo intercorrente tra la morte delle vecchie specie freddofile e le nuove caldofile può durare decenni o secoli. Periodo durante il quale assisti alla moria delle vecchie e non alla nascita del nuovo.

In definitiva:
la mia considerazione purtroppo riguarda gli ultimi anni,jordan..il problema ormai non è che non faccia più freddo in quasi nessuna parte d'europa in tutto l'inverno,ma non riesce a fare neanche 1 solo giorno con quelle caratteristiche..Guarda la scandinavia...saranno 2 anni ormai che non fa una giornata da vero inverno in quei posti...e con queste basi,1 settimana per noi sarebbe veramente un lusso,anche se in cuor mio vorrei tornare a vedere un 29 un 56 un 63, ma anche semplicemente un inverno in media clino