Grazie, la risoluzione dei modelli proprio è davvero un'informazione interessantissima! Dove si trova la documentazione?
Inoltre, dal grafico si nota l'incredibile miglioramento di UKMO per la previsione nell'emisfero sud. Costantemente migliore di GFS nell'ultimo anno e mezzo. Sarebbe interessante sapere quali miglioramenti hanno apportato al modello.
Climate is what you expect
Weather is what you get
che reading è il modello migliore non era in dubbio , ma questo non toglie che non possa fare piccoli errori , sono è rimango dell'idea che GFS stià inquandrando meglio la situazione per il prossimo fine settimana , un entrata più decisa ma fugace come nel run attuale h 12 :
sono un estimatore da sempre di ECMWF , è il migliore !
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Ecco il run media delle Ens base GFS
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Per ECMWF direttamente sul suo sito ci sono molte informazioni. Per esempio qui http://www.ecmwf.int/products/forecasts/guide/The_numerical_formulation.html
Per GFS puoi andare su
http://wwwt.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS/html/model_changes.html per segure l'evoluzione e i miglioramenti del modello americano nel tempo.
UKMO a differenza di ECMWF e GFS è un modello grid point (2.5x3.75 gradi lat x lon) non spettrale con 19 livelli verticali (L19) (http://www-pcmdi.llnl.gov/projects/modeldoc/amip2/ukmo_98a/index.htmlhttp://pmip.lsce.ipsl.fr/docs/ukmodoc.html)
Tornando al discorso GFS, run 06 "farlocco", trovo molto utile questo grafico (riferito però ultima settimana), da cui si ribadisce la supremazia di ECMWF 0Z e 12Z e le migliori performance del run GFS 0Z sugli altri (5 giorni, 500hPa):
In questo altro grafico, si trova la conferma a quelle che sono state sempre le nostre senzazioni, cioè che GFS tende a calcare un po la mano..
GFS da scostamenti negativi sensibili a 5 gg del geopotenziale a 500Hpa, mentre Reading sovrastima andando però molto più vicino alla realtà.
*Grafici fonte NOAA
Dati meteo di Molfetta in tempo reale
http://molfettameteo.ddns.net/
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IBARIMOL1
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Mi andrebbe benissimo..
Anche se non la vedo "facile"
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri