John McLean: http://mclean.ch/
Computer consultant and occasional travel photographer
Un'irriducibile ed evidente referenza mondiale in ambito climatologico, non c'è dubbio.
Come dire: parliamo di medicina affidandoci a quel che dice un carpentiere
Ben vengano cmq queste referenze: dimostrano (se ancora ce ne fosse bisogno) il vuoto assoluto che sostiene l'ideologia negazionista.
Più ne posti, e più si ride. E di gusto.
Oramai mi tocca anche rinunicare a criticarle.
In fondo, come si fa a parlar male di un sacco di merda?
![]()
Ultima modifica di steph; 26/04/2008 alle 11:51
~~~ Always looking at the sky~~~
~~~ Always looking at the sky~~~
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
http://freerepublic.info/focus/f-news/1999066/posts
Owen McShane
Posted on mercoledì 9 aprile 2008 20.07.39
“Nel dicembre dello scorso anno, presso la Conferenza delle Nazioni Unite a Bali, ho sentito il visconte Monckton presentare un documento preparato da lui stesso, il Dott australiano David Evans e dott. Vincent Gray ,che erano a Bali, che ha mostrato che mentre i modelli climatici, prevedono che IPCC Gas a effetto serra dovrebbe produrre una vasta "hot spot" e nella parte superiore della troposfera superiore ai tropici, il satellite (Aqua) non mostra che tali misurazioni hotspot siano apparse.
Un nuovo studio sul Bollettino della American Meteorological Society (marzo 2000) dimostra che è vero il contrario. Gli autori hanno trovato un feedback negativo del vapore acqueo che è abbastanza potente per compensare tutti gli altri commenti positivi.(dei gas serra)
Utilizzando dettagliate osservazioni quotidiane di nuvolosità da satelliti nelle zone tropicali e il confronto di temperature di superficie del mare, i ricercatori hanno scoperto che vi è un "effetto iride", in cui le alte temperature inducono più nuvole e questo riduce il riscaldamento (feddback negativo del vapore)
http://www.sepp.org/nell’archivio trovate
Nature, Not Human Activity,
Rules the Climate
© 2008, Science and Environmental Policy Project / S. Fred Singer
Published by THE HEARTLAND INSTITUTE
.
“Secondo un comunicato stampa della NASA circa lo studio, " Le Nuvole svolgono un ruolo critico e complicato nel regolare la temperatura della Terra. I cumulonembi sono uno scudo alla radiazione solare che riflettono,nello spazio, perché sono una base acquosa spessa e riflettente. I Cirri invece non sono scudi alla radiazione perché sono sottili e poveri di acqua, ma sono molto efficiente come isolatori e intrappolano l’energia di rifrazione ad onda lunga proveniente dalla superficie della terra riscaldata. Una diminuzione della zona cirri, avrebbe un effetto di raffreddamento, consentendo a più energia termica, o radiazione infrarossa, di lasciare il pianeta.
I ricercatori hanno scoperto che per un grado centigrado di aumento della temperatura superficiale del mare, il rapporto di cirri zona, a zona cumulonembi è ridotto da 17 a 27 per cento, questo consente al calore di sfuggire.
In un'intervista con Tech Central Station (5 marzo 2001, www.techcentralstation.com), il Dr Richard S. Lindzen, l'autore principale, ha detto che i modelli climatici utilizzati nel IPCC sono sbagliati nella fisica delle nubi. "Abbiamo scoperto che ci sono stati terribili errori in tutti i modelli sulle nuvole, e questo renderà impossibile prevedere il clima di sensibilità, perché la sensibilità dei modelli dipende principalmente dal vapore acqueo e dalle nuvole. Inoltre, se la fisica delle nubi è sbagliata, non c’è modo di ottenere un valore corretto del comportamento del vapore acqueo perché sono intimamente legati gli uni agli altri ". Lindzen sostiene che, grazie a questa nuova scoperta non si aspettano "molto di più di un grado di riscaldamento e, probabilmente, molto meno, entro il 2100."
Ma cosa c'entra?
McLean non si avventura a fare teorie sulla fisica dell'atmosfera, come fanno Spencer e Lindzen, in qual caso avresti perfettamente ragione. Mclean in questa occasione è un giornalista che analizza gli schemi di revisione del''IPCC da documenti ufficiali che sono agli atti .
E ne esce un IPCC come una piramide rovesciata : alla punta ci sono poche decine di pubblicazioni, (peer review) che sostengono la teoria antropogenica, di Hansen, Creutzer, Jacob, Houghton, Watson, ecc tutte le altre danno per scontate che queste siano giuste e si basano su queste, oppure, sono raccolte di dati, e si arriva al numero di 2500 scienziati, ma...
a nessuno di loro è stato chiesto un parere sul resoconto finale, non lo hanno sottoscritto (non sono tutticoncordamente serristi nel modo presentato dall'ipcc) a nessuno è stata sottoposta la famosa sintesi per i decisori politici, dove le teorie , le ipotesi, messe in condizionale dalla maggiorparte degli scienziati diventano magicamente certezze al 95% di probabilità.
E non è vero che il rapporto ipcc è un peer review, come ci spiega sia McLean sia V Gray:
V.Gray è uno scienziato che ha partecipato per un decennio alle revisioni scientifici dell’IPCC. Afferma che i modelli climatici non sono mai stati convalidati, quando lo scriveva nei rapporti, era corretto, dai revisori politici, e i modelli diventavano magicamente convalidati e affidabili. Questo è successo più di 50 volte, quindi lo scienziato neozelandese ha dato le dimissioni dall’IPCC, rinunciando ai copiosi finanziamenti dell’IPCC. (66)
http://nzclimatescience.net/index.php?option=com_content&task=view&id=153&Itemid=35
V. Gray: SCIENTIFIC FRAUD, NZCLIMATE & ENVIRO TRUTH NO 157
OCTOBER 10. 2007
Grazie della critica e della discussione.
Hai perfettamente ragione!
Sono due degli anni 90 non so però a quale ti riferisci.
Quindi se si tratta del rapporto temperatura e CO2 dove si dice che prima sale la temperatura e poi la CO2, è importante sapere che giravano già teorie al riguardo prima del protocollo di Kyoto, prima della famosa prova schiacciante dei garfici di vostok che invece non è corretta.
Ci sono scritti più recenti sulle stesse cose.
http://www.weatherquestions.com/Roy-Spencer-on-global-warming.htm
Roy W. Spencer, «Global warming and Nature’s Thermostat», WeatherQuestions.com, 07/04 2008
"Quindi, ci sono buoni esempi di infrarossi (serra) forcings clima del passato?
Probably not. Probabilmente no.
There are ice core measurements from Antarctica which suggest that, hundreds of thousands of years ago, carbon dioxide levels and temperatures went up and down.
Ci sono ghiaccio core misurazioni da Antartide, che suggeriscono che, centinaia di migliaia di anni fa, i livelli di biossido di carbonio e le temperature è andato su e giù.
This was a prominent argument in Al Gore's movie, An Inconvenient Truth . Questo è stato un argomento di spicco e il film di Al Gore, An Inconvenient Truth.
But what Mr. Gore didn't mention was that all published scientific research of those relationships has shown that the carbon dioxide followed the temperature changes, by hundreds of years.
Ma ciò che il signor Gore non ha citato, che è stato pubblicato tutti la ricerca scientifica di questi rapporti ha dimostrato che il biossido di carbonio seguire i cambiamenti di temperatura, da centinaia di anni.
Thus, the ice core evidence suggests that the temperature changes caused the carbon dioxide changes -- not the other way around, as is claimed by some scientists and politicians.
Così, il nucleo di ghiaccio prove suggeriscono che i cambiamenti di temperatura causato il biossido di carbonio cambiamenti - non viceversa, come è affermato da alcuni scienziati e politici.
So, we can't use the ice core evidence as an analog to what is happening today, where humans are causing the CO2 content of the atmosphere to rise, because very different mechanisms were obviously operating during those past climate events.
Quindi, non si può usare il nucleo di ghiaccio prove come un analogico a quello che sta accadendo oggi, in cui gli esseri umani sono la causa del contenuto di CO2 nell'atmosfera a salire, perché molto diversi meccanismi sono stati ovviamente quelli che operano nel passato eventi climatici. "
http://www.eurekalert.org/pub_releases/2007-09/uosc-cdd092507.php#
Lowell Stott: “Carbon dioxide did not end the last Ice Age”
Public release date: 27-Sep-2007 eurekalert
L'intervallo tra aumento dell temperature e quello della CO2 è di 1300 nel caso dell'ultimo disgelo.
Alter pubblicazioni con gli stessi contenuti
Indermuhle, A., Monnin, E., Stauffer, B. and Stocker, T.F. 2000. Atmospheric CO2 concentration from 60 to 20 kyr BP from the Taylor Dome ice core, Antarctica. Geophysical Research Letters 27: 735-738.
Monnin, E. et al. 2001. Atmospheric CO2 concentrations over the last glacial termination. Nature 291: 112-114.
Mudelsee, M. 2001. The phase relations among atmospheric CO2 content, temperature and global ice volume over the past 420 ka. Quaternary Science Reviews 20: 583-589.
Caillon, N., Severinghaus, J.P., Jouzel, J., Barnola, J.-M., Kang, J. and Lipenkov, V.Y. 2003. Timing of atmospheric CO2 and Antarctic temperature changes across Termination III. Science 299: 1728-1731.
Clark, P.U. and Mix, A.C. 2000. Ice sheets by volume. Nature 406: 689-690
Se invece la critica riguarda gli isotopi di carbonio ricerca fatta da T Segastald, questa è del 2007 anche se cita gli studi di Segastald
http://folk.uio.no/tomvs/esef/Icecap_CarbonDioxide.pdf
Joe D’aleo presidente della società meteorologica americana (AMS) e Alan Siddons e: “Biossido di carbonio il gas di Houdini” icecap. 2007
Se alludete a ripley o ripleysuisse, non sono io! Abbiamo discusso accanitamente, su altre cose, ma non è capace a discutere perchè offende chi non la pensa come lui.
LUI è di destra filo berlusconi, io no!
LUI è antiabortista, io no!
Lui è un banchiere, io c'ho il mutuo!
Ci puoi trovare entrambe su due forum così potrai constatare le differenze
http://www.wpsmeteo.it/forum/index.php?board=1.0
http://www.legnostorto.com/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=30&func=showcat&cati d=3
Io racconto le balle?
Pensi che serva a qualcosa denigrare me?
Pensa che ti dia ragione mettere delle faccine che ridono?
E di chi ridi? di me o degli scienziati che cito?
Io non sono nessuno qundo faccio dei commenti posso sbagliare, ma se critichi gli scienziati scettici dovresti portare delle valide argomentazioni.
A volte lo fai altre volte no! Su caldo medievale fai finta che non ti ho dato link sufficientemente scientifici?
http://www.uoguelph.ca/~rmckitri/research/trc.html
McIntyre, Steven and Ross McKitrick, (2003). "Corrections to the Mann et. al. (1998) Proxy Data Base and Northern Hemisphere Average Temperature Series." Environment and Energy 14(6) pp. 751-771.
Ebbene questa è una lista di autori che con pubblicazioni scientifiche affermano che nel periodo caldo medievale la temperatura media era almeno 3° C più alta di ora: Bjorck et al. (2006); Chu et al. (2002); Grinsted et al. (2006); Gupta et al. (2005); Hallett et Al. (2003); Huang et al. (1997); Holzhauser et al. (2005); Khim et al. (2002); Kitagawa e Matsumoto (1995); Mangini et al. (2005); Mezzogiorno et al. ( 2003); Pla et al. (2005); Qiang et al. (2005); Rein et al. (2004, 2005); Seppa e Birks (2002); Tyson et al. (2000); Williams et al. (2004 ); Wilson et al. (1979).
http://www.weatherquestions.com/Roy-Spencer-on-global-warming.htm
Roy W. Spencer, «Global warming and Nature’s Thermostat», WeatherQuestions.com, 07/04 2008
Alla fine lo dice anche Hansen tra i più importanti scienziati dell'ippc, nel documentario di NGC "sei gradi possono cambiare il mondo"
Segnalibri