Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
L'omogenizzazione dei dati è cruciale, altrimenti come fai a studiare la climatologia? Questo lavoro richiede tra l'altro uno sforzo enorme, in cui si applicano metodi assolutamente non lineari.
Tra l'altro nessuno porta conclusioni lineari per spiegare gli effetti del GW su un sistema non lineare. Gli impatti dell'aumento della T globale si studiano coi modelli numerici, che sono sistemi estremamente complesso, altro che lineari!
si spendono molti soldi ed enormi energie per sviluppare e migliorare i modelli, altrimenti basterebbero quattro valutazioni statistiche, sicuramente più economiche, non trovi?

Dai grafici io vedo un andamento lineare, +CO2 /+Aumento termico globale...il dire che entro il 2100 se continuiamo ad emettere emissioni a questo ritmo la t media globale aumenterà di 2°C, è una correlazione LINEARE strettamente legata al parametro "emissioni" ( emissioni in senso lato, quindi non solo la CO2), ma il sistema climatico non è affatto così lineare e non è affatto detto che risponda a parametri lineari.