
Originariamente Scritto da
atlantic
può averlo detto pure confucio, ma per me è una cavolata...
o meglio: vanno bene se anche i dati recenti vengono "smussati" e "medizzati" , ci sarà pure un modo, no?
così come sono ora, è un insulto alla matematica e alla logica...
sennò rimangono ottimi dati, ma non confrontabili col remoto..
diversamente bisogna scindere il grafico in due parti: il remoto, ottimo per confrontare le t con altri parametri (dell'epoca) e vedere cosa modificava la t ai tempi... e il recente (non utile per il confronto finchè non si sanno dati precisi, anno per anno, del remoto)...

Segnalibri