No,semplicemente è già parte dell'Europa sudorientale,climaticamente.
A me l'inverno 2004/05 è piaciuto,per carità.Ma ad onor del vero le correnti furono prevalentemente artico-marittime,mentre nel 2001/02 furono piuttosto artico-continentali fino al 20/01,quindi ancora più gelide.Infatti proprio l'estrazione delle correnti stacca quell'inverno da tutti quelli recenti,eccetto il 2002/03 seconda parte,che ebbe dinamiche simili.Il 2001/02,se fosse proseguito su quella falsariga anche a febbraio,sarebbe stato uno dei più gelidi del dopoguerra a livello nazionale,anche se le Alpi hanno visto un'ostinata siccità proprio per il blocco atlantico persistente.
Segnalibri