Caro Emanuele(ti chiami come un mio caro amico)
Sono sostanzialmente d'accordo con te....se io avessi capito realmente qual'era lo scopo dell'autore,e cioè quello di prevedere cosa sarebbe successo al pianeta se la T fosse aumentata di n gradi(1,2,3 ecc.)...certamente avrei apprezzato lo scopo del giornalista e non avrei scritto quello che ho scritto.
Ora che so cosa voleva dire porgo le mie più sentite scuse sia a ivan che al giornalista.
Secondo me Ivan ci ha presentato forse un po' male il libro che ha letto e allora molti,tra cui anche io,lo hanno frainteso,vedendo piuttosto come una volontà del giornalista di farsi climatologo lo scopo del libro...
Non penso che molti qui dentro,tra cui Niko e Bufera87(che sono due persone spesso molto obiettive) vogliano elevarsi a climatologi:secondo me c'è stato un fraintendimento tra Ivan e noi altri sul libro.
Spero tu possa comprendere le mie parole.
Concordo con te anche sulla frase evidenziata in nero.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Assolutamente amico mio,non mi permetterei ad insinuare una cosa del genere,ti ripeto che ammiro la tua professionalita',e ti dico che hai fatto bene a sottolineare questa cosa affinche'non degeneri,ma mi era sembrato che le tue critiche fossero rivolte alle critiche fatte dall'autore di questo tread,che a mio avviso ha fatto bene a Sputtanare!un'affermazione di tale portata,sul presunto GW e le sue influenze.Se mi fossi espresso male facendomi fraintendere "Ti chiedo scusa pubblicamente"![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Benissimo, esattamente come immaginavo e come ho scritto ripetutamente. Che questo 3d sia di esempio: utilizzare sempre e comunque la ragione per analizzare i fatti in maniera oggettiva, invece da farsi prendere dalla foga delle opinioni personali.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
ma certo che no...
l'unica cosa che non mi va è che chiunque possa trattare di argomenti di meteo-climatologia pur non avendo specializzazione in tali settori.
vorrei vedere se un laureato in scienze politiche si mettesse a scrivere sulla ricerca dell'aids... oltre che riportare cose fatte da altri, non servirebbe a nulla.
io la penso così...![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
si, vengono presi dati già studiati e prodotti da altri e messi in un libro... ma come ha mostrato elnino, ( su un argomento poi mooolto scottante e discutibile come è quello della climatologia futura a scadenze di quasi 100 anni...) non ci sono " Sconvolgenti verità sul riscaldamento globale..."![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
trovato su una delle recensioni
Mark Lynas espone tutti questi problemi, ma lo fa adottando una strategia nuova in una sorta di curioso libro di viaggio. Perù, Inghilterra, Alaska, Pacifico sono alcuni dei luoghi che l'autore ha studiato dal punto di vista climatico, registrando la situazione attuale in vista di un futuro che si annuncia sempre più critico.
sbagliavo a dire all'inizio che " tutti si possono dichiarare climatologi?"
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri