Pagina 136 di 1831 PrimaPrima ... 36861261341351361371381461862366361136 ... UltimaUltima
Risultati da 1,351 a 1,360 di 18309
  1. #1351
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Cielo coperto da uno strato di nubi sterili.
    Ieri tornando a casa all'una di "notte" sono venute giù alcune gocce che sono riuscite a malapena a bagnare l'asfalto, con una T di +4,0 °C.
    Ora +8,6 °C, un alito di vento da SW, 1028 hPa. Sta partendo una lunga, ennesima, pausa anticiclonica calda e secca, che dovrebbe concludersi con un'invasione di aria polare che potrebbe portare qualche fiocco a quote collinari, e non escludo che non si riesca a vedere qualcosa sul mare.

    Manca una settimana all'inizio del sole di mezzanotte.
    Salutiamo la neve dal mio giardino che ieri ha esalato l'ultimo respiro. Il giardino del vicino in compenso è ancora un mare bianco :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #1352
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Cielo coperto da uno strato di nubi sterili.
    Ieri tornando a casa all'una di "notte" sono venute giù alcune gocce che sono riuscite a malapena a bagnare l'asfalto, con una T di +4,0 °C.
    Ora +8,6 °C, un alito di vento da SW, 1028 hPa. Sta partendo una lunga, ennesima, pausa anticiclonica calda e secca, che dovrebbe concludersi con un'invasione di aria polare che potrebbe portare qualche fiocco a quote collinari, e non escludo che non si riesca a vedere qualcosa sul mare.

    Manca una settimana all'inizio del sole di mezzanotte.
    Salutiamo la neve dal mio giardino che ieri ha esalato l'ultimo respiro. Il giardino del vicino in compenso è ancora un mare bianco :D
    ***
    e tu vai fuori a "mezze maniche"!!!
    stai diventando un puro vikingo!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #1353
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Cielo coperto da uno strato di nubi sterili.
    Ieri tornando a casa all'una di "notte" sono venute giù alcune gocce che sono riuscite a malapena a bagnare l'asfalto, con una T di +4,0 °C.
    Ora +8,6 °C, un alito di vento da SW, 1028 hPa. Sta partendo una lunga, ennesima, pausa anticiclonica calda e secca, che dovrebbe concludersi con un'invasione di aria polare che potrebbe portare qualche fiocco a quote collinari, e non escludo che non si riesca a vedere qualcosa sul mare.

    Manca una settimana all'inizio del sole di mezzanotte.
    Salutiamo la neve dal mio giardino che ieri ha esalato l'ultimo respiro. Il giardino del vicino in compenso è ancora un mare bianco :D
    Il giardino del vicine è sempre più bianco

  4. #1354
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Il giardino del vicine è sempre più bianco
    dovresti brevettarla questa

    Eh nonno giorgio, quando il sole picchia e non c'è vento, la temperatura dell'aria non ha voce in capitolo, siano pure 5 o 6 °C... oggi non credo che uscirò a maniche corte comunque. Forse. Non so. Forse all'inizio e mi tengo una felpa a portata di mano. Del resto cammino sempre e mi riscaldo quasi subito.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #1355
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord



    Una foto scattata alle 23:00. Per fortuna io sono all'interno dell'isola, coperto dalla sua gibbosità, e questo mi aiuta a evitare che il sole mi si spari in faccia 24 ore al giorno. Ma la gente che abita anche solo 10 metri più in basso di me, a quest'ora già ha tutta la casa illuminata dal sole (sono le 3 e 20), mentre io per fortuna poso godermi ancora un'oretta d'ombra. Chi abita a Tromsdalen, ancora peggio. Loro possono godersi l'ombra proiettata dall'isola di Tromsø solo dall'1 circa alle 4 di mattina. E il "bello" deve ancora venire.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #1356
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    45
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio


    Una foto scattata alle 23:00. Per fortuna io sono all'interno dell'isola, coperto dalla sua gibbosità, e questo mi aiuta a evitare che il sole mi si spari in faccia 24 ore al giorno. Ma la gente che abita anche solo 10 metri più in basso di me, a quest'ora già ha tutta la casa illuminata dal sole (sono le 3 e 20), mentre io per fortuna poso godermi ancora un'oretta d'ombra. Chi abita a Tromsdalen, ancora peggio. Loro possono godersi l'ombra proiettata dall'isola di Tromsø solo dall'1 circa alle 4 di mattina. E il "bello" deve ancora venire.
    Testimonianza fantastica!
    Ma a fine estate non arrivate esauriti dopo tutta quella luce???
    Io non so quanto riuscirei a dormire in quel modo, o comunque vivrei la stagione estiva davvero male a vedere sole e luce 20 ore al giorno...
    Always looking at the sky!

  7. #1357
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    4,933
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Aaaahhhh il Fløya senza neve!!
    E pensare che io e dellork non abbiam tentato la salita per pericolo valanghe!
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  8. #1358
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Ah sì io esco matto sicuramente. Già non ho tutte le rotelle a posto e il sole di mezzanotte deve ancora iniziare... arriverò ad agosto con gli occhi di fuori.

    Comunque, leggendo un paio di risposte al thread di Konrad vorrei puntualizzare un paio di cose :D
    E' vero che c'è stata molta neve, ma questo è stato un inverno fondamentalmente anticiclonico. Abbiamo avuto due mesi di anticiclone continuo, uno caldo al suolo (secondoa natale più caldo del secolo, con +8,7 °C) e uno caldo in quota ma non troppo al suolo (grazie all'inversione). Due mesi significa 2 periodi di 30 giorni di fila di cieli sereni, ricordatevelo... anche se è difficile visto che è un bel po' che non succede in Italia se succedeva in Italia sai che botti sul forum, tra GW, catastrofisti, siccitisti, rivoglio-il-mio-climisti e chi più ne ha più ne metta
    Poi ogni periodo anticiclonico è stato intervallato da perturbazioni brevi ma molto intense, ma ricordatevi:

    1) abbiamo messo il QUASI record secolare di inverno più sereno e soleggiato di sempre. Ricordate? 330 ore in più di sole rispetto alla media, che in una città in cui d'inverno il sole non appare per 2 mesi e 15 giorni e il resto dei giorni appare per qualche minuto e via via per qualche ora... sempre che non sia nuvoloso, ovviamente, è un'enormità.

    2) abbiamo chiuso ogni mese sopra media termica e sotto media pluviometrica. Ok, qui sembro Konrad, ma è comunque un dato che butto lì, anche se tutto sommato non mi frega molto, visto che il tempo lo prendo per quello che viene. Anche ora siamo sotto un anticiclone, e pure prima non è che stessimo troppo alle prese con flussi perturbati

    3) considero questo finora l'inverno più noioso che ho passato qui, considerati gli standard ovviamente!

    Insomma non fatevi ingannare dalle foto, qui gli anticicloni non hanno mai perso la morsa fin dall'autunno, ove più a nord ove più a sud. E del resto basta vedere cos'è successo nel mediterraneo: a inverno eccezionalmente perturbato a sud corrisponde sempre un inverno anticiclonico a nord.

    Quindi... se st'estate passa sotto anticicloni perenni non sarebbe altro che un prosieguo dell'inverno scorso, di certo non mi stupisco, l'andazzo è questo.

    E vorrà dire che a mezzanotte ce ne staremo sui tavolini dei pub all'esterno, in strada, con una bella birrozza ghiacciata e occhiali da sole a guardare le norvegesi che girano in top e pantaloncini... bisogna sempre trovare il lato positivo delle cose no?

    Intanto sole che spacca le pietre, vento debolissimo da SW, +8,6 °C.

    Hade
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #1359
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ah sì io esco matto sicuramente. Già non ho tutte le rotelle a posto e il sole di mezzanotte deve ancora iniziare... arriverò ad agosto con gli occhi di fuori.

    Comunque, leggendo un paio di risposte al thread di Konrad vorrei puntualizzare un paio di cose :D
    E' vero che c'è stata molta neve, ma questo è stato un inverno fondamentalmente anticiclonico. Abbiamo avuto due mesi di anticiclone continuo, uno caldo al suolo (secondoa natale più caldo del secolo, con +8,7 °C) e uno caldo in quota ma non troppo al suolo (grazie all'inversione). Due mesi significa 2 periodi di 30 giorni di fila di cieli sereni, ricordatevelo... anche se è difficile visto che è un bel po' che non succede in Italia se succedeva in Italia sai che botti sul forum, tra GW, catastrofisti, siccitisti, rivoglio-il-mio-climisti e chi più ne ha più ne metta
    Poi ogni periodo anticiclonico è stato intervallato da perturbazioni brevi ma molto intense, ma ricordatevi:

    1) abbiamo messo il QUASI record secolare di inverno più sereno e soleggiato di sempre. Ricordate? 330 ore in più di sole rispetto alla media, che in una città in cui d'inverno il sole non appare per 2 mesi e 15 giorni e il resto dei giorni appare per qualche minuto e via via per qualche ora... sempre che non sia nuvoloso, ovviamente, è un'enormità.

    2) abbiamo chiuso ogni mese sopra media termica e sotto media pluviometrica. Ok, qui sembro Konrad, ma è comunque un dato che butto lì, anche se tutto sommato non mi frega molto, visto che il tempo lo prendo per quello che viene. Anche ora siamo sotto un anticiclone, e pure prima non è che stessimo troppo alle prese con flussi perturbati

    3) considero questo finora l'inverno più noioso che ho passato qui, considerati gli standard ovviamente!

    Insomma non fatevi ingannare dalle foto, qui gli anticicloni non hanno mai perso la morsa fin dall'autunno, ove più a nord ove più a sud. E del resto basta vedere cos'è successo nel mediterraneo: a inverno eccezionalmente perturbato a sud corrisponde sempre un inverno anticiclonico a nord.

    Quindi... se st'estate passa sotto anticicloni perenni non sarebbe altro che un prosieguo dell'inverno scorso, di certo non mi stupisco, l'andazzo è questo.

    E vorrà dire che a mezzanotte ce ne staremo sui tavolini dei pub all'esterno, in strada, con una bella birrozza ghiacciata e occhiali da sole a guardare le norvegesi che girano in top e pantaloncini... bisogna sempre trovare il lato positivo delle cose no?

    Intanto sole che spacca le pietre, vento debolissimo da SW, +8,6 °C.

    Hade

    Alla faccia del lato positivo.



    Comunque nonostante tutto mi sembra che dai tuoi posto non siano mai passate più di un paio di settimane di tempo statico. Insomma qualcosa degna di nota è successa sempre senza aspettare un'eternità. O no?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #1360
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    No... anzi, ti dirò di più. Il secondo periodo anticiclonico, quello da fine gennaio a marzo, è durato di più di un mese di fila. Certo in mezzo ci metti i canonici 5, diciamo 10 proprio a esagerare, tiè, mm di qualche nuvoletta di passaggio, ma siamo rimasti sempre sotto un anticiclone. Che poi "anticiclone" di per sé non era, non insomma come quello che abbiamo ora, ma era piuttosto un enorme lago barico di pressione livellata a debole, ma persistente, curvatura anticiclonica.
    Basta che torni indietro in questo thread...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •