Daniele io ricordo che a natale di 5/6 anni fa ero a -25, e mi ero dimenticato una cosa sulla motoslitta (stavo facendo una gita fuori porta) poichč gli amici mi chiamavano in maniera insistente,decisi di correre per circa un 800mt,beh alla fine della corsa avevo i polmoni che mi bruciavano come se avessi ingerito alcool puro.
Caspita non ci avevo pensato :D
poveracci...
Ci credo. Capirai... la differenza tra aria fuori e T dei tuoi polmoni era tipo 63-64 gradi e li' farti arrivare di colpo aria gelida ai polmoni, fredda e secca, puo' pure farti prendere un coccolone. Sta' attento... anche se lo saprai certamente meglio di me![]()
Ultima modifica di Fenrir; 18/02/2011 alle 09:25
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Stanotte la svezia si e fermata a -40,8c (Karesuando) secondo il dato ufficiale di SMHI...
Record nazionale UFFICIALE di SMHI e di -52,6c a Karesuando o Nikkalaukta o come cacchio si scrive, non ricordo.
Le previsioni fanno vedere come l il freddo assurdo della lapponia si stia lentamente spostando verso sud.....ovviamente Karlskrona resta l unica zona in ombra, abbiamo -2,8c e cielo NUVOLOSO.... Västerås nella svezia centrale alla latitudine di stoccolma ha gia -16c e cielo sereno.....in pratica avremo temperature di -20/-25c stanotte fino a latitudini "meridionali" mentre qui nell estremo sud est ce la dovremmo cavare con un -8c....vedremo....interessante monitorare la cosa...
Una parte di me si augura che NON schiarisca qui, non me l aspettavo ma anche QUI puo fare freddo freddo.....![]()
[FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo č il bidet del cammello", "il bello dell'estate č....quando finisce"
[/SIZE][/FONT]
Ma certo che puo' fare freddo freddo e anzi dove abiti puoę potenzialmente piu' freddo di dove abito io, nonostante la "latitudine". Perche' siete ancora ancorati a sto concetto di latitudine che dovreste scalzarvi dalla mente.
In Scandinavia devi guardare innanzitutto alla distanza dal mare e poi alla LONGITUDINE semmai: piu' sei a est e piu' c'e' probabilita' che faccia molto freddo d'inverno. La latitudine non conta niente. Se l'orso si espande verso l'Europa e' capace che ti fa -25 mentre io rimango a -8/-10 magari. L'atlantico detta legge indipendentemente da quanto a nord ti trovi.
Io estenderei questo concetto anche all'Europa, francamente, con pero' le eccezioni molto delicate del caso (e' un continente intero, la latitudine inizia ad avere un po' di peso, sempre su scala SOLO europea intendo e in confronto tra punti diversi dell'Europa e basta).
L'estate e' un altro paio di maniche e il discorso e' praticamente l'opposto.
Intanto la neve sta andando scemando, un 4 cm nuovi li ha raccolti. T in costante crescita, ora -4,9. Domani varchera' la soglia dello 0.
Hade![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Non sono d'accordo, il tuo discorso va bene solo per piccole zone d'Italia. Non a caso hai scelto due citta' quasi simbolo dell'importanza della latitudine: entrambe sullo stesso versante, entrambe sul mare, entrambe sulla penisola. Per PA e LI il tuo discorso funziona.
Ma gia' se inizi a parlare di L'Aquila e Roma, Rimini e Genova, Napoli e Bari... stanno in Italia, piu' o meno alle stesse latitudini... ma c'e' un abisso tra i climi. Altro esempio di come conti poco quel numeretto, a meno che non inizi a parlare di supermacrozone climatiche europee (ma nemmeno, visto che anche li' e' l'Atlantico a dettar legge, e per sfortuna di voi "latitudinari", e' un oceano disposto longitudinalmente :D).
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Continua a nevicare a fasi alterne, l'atlantico sta rosicchiando piano piano tutto il freddo. Siamo a 5 cm circa da stamattina (di nuova).
-2,1 °C. Dovrebbe tirare avanti cosģ fino a domani sera.
Hade![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Buongiorno a tutti! Cielo nuvoloso un circa 8 cm nuovi al suolo -0,6 °C bla bla bla.
Vorrei mettere l'accento sull'ennesima coda di GFS, una cosa INENARRABILE, che al confronto... le due code passate che mi avevano stupito sono alte pressioni subtropicali :D
Domenica 6 marzo:
Rtavn3601.png
Rtavn3602.png
Il Finnmark č bombardato da una mitragliatrice di graupeln e grandine mentre a Tromsų gli accumuli sono *verticali*. Ponti chiusi, statali per l'interno chiuse.
Rtavn3841.png
Questa č da allarme in tutta la Norvegia costiera: come accadde nel famoso capodanno che devastņ Trondheim o durante Finn, tutte le navi rimarrebbero ancorate ai porti. Con tutta probabilitą, tutti gli aeroporti del nord rimarrebbero chiusi. Sarebbe una vera tempesta di neve unica di proporzioni nazionali, da nord a sud.
Rtavn3842.png
Da inizio a fine evento stimerei un cumulato totale di almeno un metro. Almeno.
Ora, č sempre cosģ, per divertimento. Perņ non č impossibile, visto che č gią successo (30.01.2005) e portņ 181 cm di cumulato finale.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Lo so Fen, sono a est il che "aiuta" per il freddo. Le differenze climatiche sono palesi se si considera che Göteborg ha il DOPPIO di precipitazioni annue rispetto a qui (l est NON aiuta le precipitazioni...). In compenso citta come Helsingborg (stessa latitudine ma un po piu a ovest) hanno un clima piu mite sia d inverno che d estate. Karlskrona infatti puo avere DECISAMENTE caldo in estate. La distanza dal mare resta sempre a mio avviso il fattore discriminante...a 60km da qui nell interno la notte scorsa sono stati toccati -20c circa, qui ci siamo fermati a -10,1c. Come ho gia raccontato ho vissuto ad Arvika, Värmland occidentale. Latitudine piu o meno come stoccolma ma il fattore "ovest" (praticamente ero 40km dalla norvegia) non aveva alcuna rilevanza, anzi tutta la zona interna della svezia a confine con la norvegia registra le temperature piu inquietanti di tutta la nazione....credo che li entri in gioco il fattore lontananza dal mare + alpi scandinave che "riparano" dalle correnti "calde" da ovest.......In generale comunque sono consapevole che l est NON abbia niente da spartire con l ovest....ti diro in tutta franchezza che mi mancano le precipitazioni, ero abituato a ben altro a genova....qui abbiamo meno di 500mm medi...il sahara....
[FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo č il bidet del cammello", "il bello dell'estate č....quando finisce"
[/SIZE][/FONT]
Segnalibri