Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
Tutto assolutamente vero ciò che hai detto... La normalità è questa che abbiamo avuto sino ad ora... E normalità è ( o continuazione della normalità ) che con l'entrata ufficiale dell'inverno, 21 Dicembre, proprio in un contesto cosi fatto,la circolazione si orienti da nord con prospettive più invernali, per centro sud.....Ilm processo di cambio potrà essere anche articolato ma andrà così...
Mica tanto normalità! Sono "normali" le configurazioni che si sono succedute dall'ultima decade di ottobre in poi, certo non gli effetti. Parte delle Alpi e l'Appennino settentrionale hanno avuto quantitativi di neve che nel medesimo periodo non si registravano da decenni. Ad Abetone, per esempio, dicono che non nevicasse così a fine novembre da ben 81 anni! Ed anche le precipitazioni nel nord-est e su buona parte della Toscana, sono state assai superiori ad un autunno medio, con casi parossistici come quelli della Versilia e della Garfagnana in cui in un mese è piovuto il doppio della media annua dell'isola di Pianosa.

Mi viene da pensare, ma non sono io a dirlo, che con le medesime configurazioni e figure bariche, oggi gli effetti sono moltiplicati rispetto ad un passato anche recente, nel caldo come nel freddo, nel piovoso come nell'asciutto.