
Originariamente Scritto da
nevofilo
ma cosa dici?

Esistono eccome località costiere serene e fresche, dipende solo cosa intendi per fresco te! Per me avere 27°-28° in estate di massima significa stare al fresco. Se per te il fresco significa avere 22° di massima, beh allora tutto cambia. Ma non esiste un concetto assoluto di fresco! In toscana è pieno di località costiere che non superano quella soglia (27°-28°) soprattutto a giugno e luglio, quindi puoi dire tranquillamente che sono sia fresche che assolate. Poi le nuvole diurne sui monti, parliamone! Con un alta pressione centrata sui balcani a 1000m in sicilia hai sia fresco che sereno ( se non hai 43° in pianura ovvio) , mentre con una
Hp con asse più occidentale hai tutte le alpi centrali e occidentali al secco e al sereno. Dipende dalle correnti in quota, dalle configurazioni...Non è che la cumulogenesi parte in contemporanea lo stesso giorno su tutti i rilievi italiani.
Segnalibri