Pagina 161 di 339 PrimaPrima ... 61111151159160161162163171211261 ... UltimaUltima
Risultati da 1,601 a 1,610 di 3381
  1. #1601
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    io ho una foto del Gen 81, che non lascia certo ricordi indelebili

    a meno che subito dopo la foto non si scateno l'impossibile, ma dubito, una neve ad altezza scarpine di un bambino di 2 anni e mezzo, non è sta gran cosa

    Nel gennaio 81, parenti venuti da fuori e che dovevano ripartire rimasero bloccati a Santeramo per diversi giorni. La prima mattina c'erano pochi cm e decisero di aspettare il giorno dopo, ma poi i pochi cm divennero molti cm.

    Purtroppo da piccolo non sapevo di questa passione e non appuntavo tutte le nevicate, anche perchè non sapevo che sarebbero diventate rare col tempo, ma ci sono alcuni episodi che per un motivo o per un altro restano in mente.

    Nevicatine da pochi cm/gragnolate erano frequenti e un paio di buone nevicate all'anno le faceva di sicuro.
    Non so dirti se era la norma, ma nel periodo della mia infanzia (anni 80/90) si

    Edit
    ricordo benissimo, seguendo le previsioni di Rai1, come spesso quando mettevono neve su appennini 800/1000 mt, da noi il giorno dopo facilmente fioccava, magari senza accumuli ma fioccava.
    Inoltre come dice Fabio, i minimi che si formavano nel golfo Ligure, poi scendevano lungo il tirreno, e passando sullo Ionio per andare verso la Grecia, ci regalavano qualche ora di neve.
    Non dico che facevano 50cm all'anno, ma la neve si vedeva molto più facilmente


    Edit2
    Ho trovato queste carte per il periodo che ricordo io (post Befana 1981)
    MSLP-500hPa1981010700.png850Temp1981010700.png
    MSLP-500hPa1981010712.png850Temp1981010712.png
    MSLP-500hPa1981010800.png850Temp1981010800.png
    MSLP-500hPa1981010812.png850Temp1981010812.png
    MSLP-500hPa1981010900.png850Temp1981010900.png
    ho i miei dubbi che abbia fatto pochi cm
    Ultima modifica di Pigio; 14/01/2015 alle 13:37
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  2. #1602
    Brezza tesa L'avatar di GiuseppeM.
    Data Registrazione
    14/10/05
    Località
    Bari/Manduria
    Età
    52
    Messaggi
    939
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    io ho una foto del Gen 81, che non lascia certo ricordi indelebili

    a meno che subito dopo la foto non si scateno l'impossibile, ma dubito, una neve ad altezza scarpine di un bambino di 2 anni e mezzo, non è sta gran cosa

    idem per me ma dalla foto scattata presso il santuario di san Cosimo (Manduria-Oria) sono apprezzabili un 5 cm almeno
    "... I do not know whether or not there is something irreverent in the mind of the body in attempting to reduce the atmosphere to a formula. I know of nothing in creation which would laugh more heartily at a formula than the atmosphere." - Napier Shaw.

  3. #1603
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    l'ondata di freddo la conosco benissimo...non la discutevo.

    Dico solo che la foto in mio possesso non mostra certo una nevicata di particolare entità! (ripeto...ammesso che dopo la foto non abbia fatto altra neve)

    Spesso ci dimentichiamo che gli eventi con neve abbondante di una certa estensione terriotoriale...in realtà si contano sulle dita di una mano, massimo 2 mani, e non per un decennio ma per più di uno; molto più facilmente nevica con quantità piuttosto irregolari, con alternanza di posti ad altri


  4. #1604
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Come dice Faina poi dipende anche da come viene distribuita, la nevicata, anche prima potevano capitare "trenini" e una zona era più favorita dell'altra.
    Poi le nevicate con "minimo" o "da scorrimento" sono probabilmente diventate più rare. Questo si.

    Però l'ultimo, notevole episodio ci fa capire che "c'è vita" e che, ancora oggi, possiamo attenderci anche fenomeni abbondanti. E senza preavviso, proprio quando sembra che tutto è perduto.
    Cioè la neve non si è estinta, non s'è mai estinta e pure negli anni che ricordiamo noi, ci sono stati periodi in cui è nevicato meno. O nevicato affatto.
    Non è neanche detto che, prima, facessero 50 cm all'anno, puntualmente. Magari nella storia dei nostri ricordi (di noi più grandi) si sono accumulati parecchi episodi...e sembra che accadessero ad ogni inverno.

    Poi effettivamente ci sono state grandi annate, negli anni passati, ma i ricordi recenti sono fatti anche di episodi consistenti, seppur in maniera minore.

    Gli anni 2000 sono stati tutt'altro che negativi, secondo me. Tolte un paio di stagioni, per il resto l'abbiamo sempre vista, più o meno (parlo dei luoghi collinari, in generale, soprattutto).
    Talvolta è capitata un po' di sfortuna con i trenini o configurazioni che hanno penalizzato qualcuno (tipo 2012 o anche l'ultima) però, in generale anche i ragazzini di oggi inizieranno a ricordarsi, in futuro,delle nevicate attuali, a iniziare da quella di dicembre 2007 e di dicembre 2014 (o 2012 o 2009 ecc ecc nelle zone colpite).
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  5. #1605
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    l'ondata di freddo la conosco benissimo...non la discutevo.

    Dico solo che la foto in mio possesso non mostra certo una nevicata di particolare entità! (ripeto...ammesso che dopo la foto non abbia fatto altra neve)

    Spesso ci dimentichiamo che gli eventi con neve abbondante di una certa estensione terriotoriale...in realtà si contano sulle dita di una mano, massimo 2 mani, e non per un decennio ma per più di uno; molto più facilmente nevica con quantità piuttosto irregolari, con alternanza di posti ad altri

    Azz da dove è uscita questa signora configurazioneAnalisi modelli Inverno 2014/2015!!! Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!








    Sergio ho capito il tuo discorso di nn dare per scontato che ogni nevicata sia estesa xke quest'ultime sn rare;
    ...parlo così a impressione vedendo le carte epenso che la tua teoria sulla "foto fatta prima" sia realistica....con una cosa del genere ne dovrebbe avere fatta abbastanza. Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    ....cmq stanno indagando Analisi modelli Inverno 2014/2015!!! sapremo presto com'è andata.Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
    Ultima modifica di roby85; 14/01/2015 alle 15:45
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #1606
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    42
    Messaggi
    1,736
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Azz da dove è uscita questa signora configurazioneAnalisi modelli Inverno 2014/2015!!! Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!


    Immagine

    Immagine


    Immagine

    Immagine
    Immagine
    Immagine


    Sergio ho capito il tuo discorso nn dare per scontato che ogni nevicata sia estesa xke quest'ultime sn rare;
    ...parlo così a impressione penso che la tua teoria sulla foto sia realistica
    ....con una cosa del genere ne dovrebbe avere fatta. Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    ....cmq stanno indagando Analisi modelli Inverno 2014/2015!!! sapremo presto com'è andata.Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    quando c'è la Spagna rossa son sempre belle cose....
    precondizionato dal NAM

  7. #1607
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Quanta deve averne fatta anche qui nell'81... Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  8. #1608
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Qui l'81 è stato l'inverno più nevoso dopo il 1956.
    L'ondata del post-epifania qui è ricordata come major.
    Io ricordo le continue nevicate e i cumuli di neve altissimi.
    Tra terremoto-natale e neve tornammo a scuola a fine gennaio.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #1609
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Dopo aver quotato Sergio e tornare in topic, riprendendo le "intuizioni" di Max.... questa è una entrata interessante!!!
    Il 12z cambia un pò l'asse e migliora notevolmente ma devono essere fatti un'altro pò di passi e ci saremmo veramente...

    gfsnh-0-162.png

  10. #1610
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Dopo aver quotato Sergio e tornare in topic, riprendendo le "intuizioni" di Max.... questa è una entrata interessante!!!
    Il 12z cambia un pò l'asse e migliora notevolmente ma devono essere fatti un'altro pò di passi e ci saremmo veramente...

    gfsnh-0-162.png
    ukmo decisamente diverso...speriamo che il nuovo gfs parti con il botto!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •