Pagina 58 di 114 PrimaPrima ... 848565758596068108 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 1140
  1. #571
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Probabilmente l'aumento delle prp è proprio dovuto all'anticipo dei fenomeni temporaleschi. Presso la mia stazione di Valle Mosso maggio è invece da sempre il mese più piovoso dell'anno, con quasi 300 mm medi e assenza pressochè totale di temporali.
    comunque qualcosa farà,è arrivata la fiera a Biella(cit.) \as\\as\
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  2. #572
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    comunque qualcosa farà,è arrivata la fiera a Biella(cit.) \as\\as\
    Beh, maggio comunque non è partito male, per ora a VM 105 mm.


  3. #573
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, maggio comunque non è partito male, per ora a VM 105 mm.
    io giusto una settantina meno \fp\
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  4. #574
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Probabilmente l'aumento delle prp è proprio dovuto all'anticipo dei fenomeni temporaleschi. Presso la mia stazione di Valle Mosso maggio è invece da sempre il mese più piovoso dell'anno, con quasi 300 mm medi e assenza pressochè totale di temporali.
    Comunque Ale, ne parlavo qualche settimana fa con Chris su FB. A me continua a sembrare strano che a Biella (mediamente) i primi temporali siano a Maggio.
    Almeno le valli di Oropa, a mio avviso, mi sembrano più temporalesche del torinese (parlo di N temporali, non di N millimetri caduti in un singolo evento temporalesco).

    Per Torino città, ripeto, i primi ts sono normalmente nell'ultima decade di Marzo (media 1961/1990).

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  5. #575
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Prima ho fatto riferimento a primi eventi di rilievo a carattere temporalesco che di norma sono consueti, e il dato mi pare non smentirmi...


    Attento pero' che, da quello che ho segnato in questi anni, al piu' i temporali di maggio sono per cosi' dire "un tutt'uno" con eventi perturbati ben organizzati, manifestandosi spesso verso fine evento con l'ingresso di aria piu' fredda: insomma, niente a che vedere con i temporali di calori o veloci "passate" temporalesche tipiche invece del trimestre estivo, innescate anche da deboli infiltrazioni fresche.

    Ripeto, Maggio e' piu' un mese "perturbato" come accumuli pluviometrici che instabile/temporalesco, a differenza dell'estate.




    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Negli ultimi 5 anni il dato delle gg "temporalesche" è sostanzialmente rimasto invariato o ha avuto delle modifiche?
    Mediamente sui 3 episodi mese, quindi sostanzialmente in media



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #576
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    "Al più" è la nuova moda dopo "largo circa"?


  7. #577
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    il 18z faceva un po' pena ma lo 00 è da EUL e nord Italia sempre depresso dopo "l'hp" \sk\
    André

  8. #578
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Io guardo già a 7 gg.
    Con 'sta roba qui e dopo il passaggio di domenica

    ECM1-168.GIF ECM1-192.GIF

    ECM0-168.GIF ECM0-192.GIF

    si rischia una QN nella coda dei fenomeni sulle alpi a quote assurde per la stagione.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #579
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io guardo già a 7 gg.
    Con 'sta roba qui e dopo il passaggio di domenica

    ECM1-168.GIF ECM1-192.GIF

    ECM0-168.GIF ECM0-192.GIF

    si rischia una QN nella coda dei fenomeni sulle alpi a quote assurde per la stagione.
    eh si.interessantissime davvero,considerando come dici il preesistente calo termico del weekend

  10. #580
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    "Al più" è la nuova moda dopo "largo circa"?

    Esatto !

    Ci vai da solo, vero ?

    Occhio, intanto, a sabato x il NE:

    pcp24hz_web_4.png




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •