Risultati da 1 a 10 di 1790

Discussione: Piemonte Maggio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    80 mm? No, non può essere. Inaccettabile

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Conta che io sono a 112 eh..
    Ecco gli accumuli dal 1 gennaio dalla sempre stupenda rete dati meteo Asti


    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Conta che io sono a 112 eh..
    Ecco gli accumuli dal 1 gennaio dalla sempre stupenda rete dati meteo Asti
    Immagine


    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Spaventoso. Sarei curioso di fare un giro dalle parti di Nizza e vedere il terreno in che condizioni versa

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/17
    Località
    Castel Boglione, AT (275 m)
    Età
    30
    Messaggi
    122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Spaventoso. Sarei curioso di fare un giro dalle parti di Nizza e vedere il terreno in che condizioni versa

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    siamo nel regno della polvere, le ultime piogge hanno mascherato un po' in superficie e contribuito a rinverdire le colline ma se fai un buco e scendi 15 cm è tutto asciutto

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Conta che io sono a 112 eh..
    Ecco gli accumuli dal 1 gennaio dalla sempre stupenda rete dati meteo Asti
    Immagine


    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    A dir poco preoccupante. Anche noi abbiamo un deficit pazzesco ma la differenza è che qui in estate di temporali ne transitano, quella zona del Piemonte è invece la più martoriata dal caldo, con valori anche over 40 in caso di anticicloni subtropicali di una certa intensità.

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/02/23
    Località
    Casale Monferrato (AL)
    Età
    48
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Domo21 Visualizza Messaggio
    A dir poco preoccupante. Anche noi abbiamo un deficit pazzesco ma la differenza è che qui in estate di temporali ne transitano, quella zona del Piemonte è invece la più martoriata dal caldo, con valori anche over 40 in caso di anticicloni subtropicali di una certa intensità.
    Dalle mie parti c'era un proverbio che recitava: Monferrato,o troppo asciutto o troppo bagnato. Adesso è rimasta valida solo la prima parte....

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Domo21 Visualizza Messaggio
    A dir poco preoccupante. Anche noi abbiamo un deficit pazzesco ma la differenza è che qui in estate di temporali ne transitano, quella zona del Piemonte è invece la più martoriata dal caldo, con valori anche over 40 in caso di anticicloni subtropicali di una certa intensità.
    Come dici tu è preoccupante più che altro per il periodo pregresso del 2022 e per il maggio eccezionale che sta vivendo buona parte d'Italia che non è riuscito nemmeno a tamponare e anzi chiuderanno appena in media di maggio o lievemente sotto
    Over 40 invece possibili ma rari forse anche più dei temporali che sono già rarissimi nel trimestre estivo soprattutto in quella zona.

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Ecco, fresche fresche, le lamma su Ecmwf.
    Confermate le deboli piogge nelle valli cuneesi oggi

    pcp24h.z2.2.png

    Mentre domani passata decisa, E-SE ed E-NE da manuale con stau violento contro le Alpi Occidentali piemontesi.

    pcp24h.z2.3.png

    Picchi sulle valli Corsaglia, Maudagna, Ellero a sud e valli Sangone e Valli di Lanzo a nord
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #8
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ecco, fresche fresche, le lamma su Ecmwf.
    Confermate le deboli piogge nelle valli cuneesi oggi

    pcp24h.z2.2.png

    Mentre domani passata decisa, E-SE ed E-NE da manuale con stau violento contro le Alpi Occidentali piemontesi.

    pcp24h.z2.3.png

    Picchi sulle valli Corsaglia, Maudagna, Ellero a sud e valli Sangone e Valli di Lanzo a nord
    Notevoli lamma per qui…. Fin troppo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  9. #9
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Domattina sciogliamo la prognosi.
    Come detto, se si trattasse di un evento di 200-250mm (con picchi di 300mm) nei punti più esposti (Valli Po, Pellice, Germanasca su tutte) se ben distribuiti nell'arco di tre giorni (e non 200mm in 24h e poi 10mm nei giorni seguenti, beninteso) non credo che possano esserci danni gravi escluse piccole frane o piccole inondazioni a carattere esclusivamente locale: anzi, queste le darei per certe.
    Insomma, non credo che si possa parlare di un possibile evento catastrofico. Teniamo anche conto che sì, ha piovuto nelle ultime due settimane, localmente anche non poco (vedasi da Simo in Val Pesio), ma nelle valli occidentali non è che abbia fatto chissà quali enormi piovute, e il terreno è già stato ben ammorbidito e in profondità è pronto per ricevere altra acqua dopo tre anni di siccità.

    Un indizio ce lo danno anche i fiumi:

    stura.png

    Dopo questi giorni di pioggia il livello è sostanzialmente invariato. Addirittura il Maira a Busca, il Chisone a San Martino Chisone e il Germanasca a Perrero sono ancora sotto lo zero idrometrico.
    Quindi a meno di cose aberranti stile 200mm/24h mi aspetto che i suoli assorbano bene e i fiumi salgano in maniera non preoccupante escluso i soliti posti (tipo l'Infernotto/Ghiandone, che vista la ripidità della valle può essere molto cattivo).
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    774
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Quindi a meno di cose aberranti stile 200mm/24h mi aspetto che i suoli assorbano bene e i fiumi salgano in maniera non preoccupante escluso i soliti posti (tipo l'Infernotto/Ghiandone, che vista la ripidità della valle può essere molto cattivo).
    Non per portare sfiga ma i Ghiandone che fa casini lo quoto 1.01...come sempre del resto, essere preparati è il modo migliore per non avere problemi di fronte ad eventi locali come questi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •