Pagina 138 di 182 PrimaPrima ... 3888128136137138139140148 ... UltimaUltima
Risultati da 1,371 a 1,380 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

  1. #1371
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Tra suolo e atmosfera italiana

    21-09-2010


    L'estremo riassunto sostanzialmente è questo:
    1) non appena la curva di GW iniziò ad appiattirsi, Sandro si domandò se stesse calando il GW;
    2) l'Hadley Centre che è l'organismo centrale dell'IPCC sostanzialmente risponde che, sì, sta calando ma il calo è dentro la normale fluttuazione di quanto dichiarato nei loro rapporti.

    Sicuramente qualcuno più preparato approfondirà e/o aggiungerà qualcosa a riguardo, ma il succo è quello.
    In realtà me lo sono chiesto dopo 10 anni di "piattume" climatico e incipiente calo dal 2002-3, quindi circa 7 anni.

    Poi il breve termine ci presenta cali e aumenti che sono per lo più dovuti alle vicende tropicali.

  2. #1372
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    L'estremo riassunto sostanzialmente è questo:
    1) non appena la curva di GW iniziò ad appiattirsi, Sandro si domandò se stesse calando il GW;
    2) l'Hadley Centre che è l'organismo centrale dell'IPCC sostanzialmente risponde che, sì, sta calando ma il calo è dentro la normale fluttuazione di quanto dichiarato nei loro rapporti.

    Sicuramente qualcuno più preparato approfondirà e/o aggiungerà qualcosa a riguardo, ma il succo è quello.

    diciamo che l'IPCC se la cava un pò a buon mercato con quella risposta

    visto che si parla di GW, e non solo di AGW, direi che l'"appiattimento" della curva termica E' il reale andamento della temperatura, questo mi sembra lo scopo di questo 3D, AGW o no, sandro correggimi se sbaglio...

    cmq io non ho letto da nessuna parte nei rapporti IPCC che negli anni 2002-2003 in poi ci sarebbe stata una stasi del GW, ma magari mi è sfuggito...

    del resto mi pare che le cosiddette "normali fluttuazioni" poco interessino all'IPCC, che invece fa leva su aumenti termici su scala ultradecennale, che ovviamente solo i più giovani di noi o i nostri figli potranno verificare
    insomma una posizione obbiettivamente comoda secondo me

    Ultima modifica di atlantic; 21/09/2010 alle 13:28

  3. #1373
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Tra suolo e atmosfera italiana

    21-09-2010
    Immagine




    In realtà me lo sono chiesto dopo 10 anni di "piattume" climatico e incipiente calo dal 2002-3, quindi circa 7 anni.
    Vabbè..... non ho specificato quanto tempo fa te lo sei chiesto
    Andrea

  4. #1374
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    .........me lo sono chiesto dopo 10 anni di "piattume" climatico e incipiente calo dal 2002-3, quindi circa 7 anni.

    Be' insomma parlare addirittura di piattume climatico a questi livelli di temperature e di incipienti raffreddamenti, mi sembra una visione che non tiene conto di molte molte cose......
    Si sta raffreddando
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  5. #1375
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    diciamo che l'IPCC se la cava un pò a buon mercato con quella risposta

    visto che si parla di GW, e non solo di AGW, direi che l'"appiattimento" della curva termica E' il reale andamento della temperatura, questo mi sembra lo scopo di questo 3D, AGW o no, sandro correggimi se sbaglio...

    cmq io non ho letto da nessuna parte nei rapporti IPCC che negli anni 2002-2003 in poi ci sarebbe stata una stasi del GW, ma magari mi è sfuggito...

    del resto mi pare che le cosiddette "normali fluttuazioni" poco interessino all'IPCC, che invece fa leva su aumenti termici su scala ultradecennale, che ovviamente solo i più giovani di noi o i nostri figli potranno verificare
    insomma una posizione obbiettivamente comoda secondo me

    Se ne parlava.... anche qui nel 2008:
    Il Kyoto fisso
    e qui http://www.climalteranti.it/realclim...affreddamentoi
    Ultima modifica di Marco P.; 21/09/2010 alle 18:43
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  6. #1376
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Con un colore l'Hadcrut3, con un altro il Gistemp, dal gennaio 2000 al giugno 2010. Con i trend lineari.

    La prima ricostruzione è un set mediato sulle aree per le quali sono disponibili dati e quindi non tiene conto, ad es., dell'Artico (la regione con l'amplificazione termica più forte, nell'ultimo decennio) e parallelamente sovrastima la copertura oceanica, amplificando il peso delle fluttuazioni interannuali date dall'ENSO. La seconda, invece, si concentra sulla copertura spaziale con interpolazioni ad ampio raggio e quindi tiene conto dell'Artico.




    Il trend della serie dell'Hadley è ovviamente all'interno del range della variabilità naturale. Partendo da un anno Nina (2000) e terminando in un periodo con ancora effetti forti del Nino (metà 2010) è in salita. E 10 anni sono pochi per stemperare gli effetti delle fluttuazioni interannuali.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #1377
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Con un colore l'Hadcrut3, con un altro il Gistemp, dal gennaio 2000 al giugno 2010. Con i trend lineari.

    La prima ricostruzione è un set mediato sulle aree per le quali sono disponibili dati e quindi non tiene conto, ad es., dell'Artico (la regione con l'amplificazione termica più forte, nell'ultimo decennio) e parallelamente sovrastima la copertura oceanica, amplificando il peso delle fluttuazioni interannuali date dall'ENSO. La seconda, invece, si concentra sulla copertura spaziale con interpolazioni ad ampio raggio e quindi tiene conto dell'Artico.

    Immagine




    Il trend della serie dell'Hadley è ovviamente all'interno del range della variabilità naturale. Partendo da un anno Nina (2000) e terminando in un periodo con ancora effetti forti del Nino (metà 2010) è in salita. E 10 anni sono pochi per stemperare gli effetti delle fluttuazioni interannuali.
    Infatti, ed è inutile rimarcarlo, sarà molto molto interessante vedere quanto la fortissima Nina entrante riuscirà a impattare sul sistema globale, magari con un vero e proprio "salto climatico", stavolta in senso negativo, pari agli effetti pluriannuali innescati dal Nino del 1998. Viviamo tempi interessanti..
    Roberto


    Always looking at the sky....

  8. #1378
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Be' insomma parlare addirittura di piattume climatico a questi livelli di temperature e di incipienti raffreddamenti, mi sembra una visione che non tiene conto di molte molte cose......
    Si sta raffreddando
    Il "piattume" non c'entra niente con i "livelli", una fase piatta puo' avvenire a 15° medi o 12° medi, ma sempre piatta rimane !

    Che sia piatta e forse anche in lieve diminuzione dal 2002-3 (come ho riportato) ha anche delle giustificazioni di natura energetica molto importanti.

    Un ultimo paper sul'analisi dei dati dell'OHCA continua a vedere "piattume" o lieve calo nell'OHCA dal 2003 in poi.

    ohca.JPG

    Stefano, GISS dovra' necessariamente rivedere i dati insieme anche a NCDC-NOAA. Negli ultimi anni GHCN v3 viene ridimensionato fino a quasi 0,1° (e rivisto all'aumento la fase calda anni 30-40):





    ---------------------------------------------

    Ultimi dati di Agosto e situazione oceani




    22-09-2010

  9. #1379
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Il "piattume" non c'entra niente con i "livelli", una fase piatta puo' avvenire a 15° medi o 12° medi, ma sempre piatta rimane !


    Se vuoi chiamiamolo pure "piattume", però è solo apparente, sotto accadono cose che molto piatte non sono, come spiega il link che ho citato la maggior parte di calore in eccesso va nei mari, gli oceani stanno accumulando energia, qui un recente aggiornamento:

    Climalteranti » Realclimate - ITA

    Intanto il Gw compie 35 anni e anche visto da qui sembra abbastanza in salute purtroppo...

    Climalteranti » Buon 35° compleanno, riscaldamento globale!
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  10. #1380
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Se vuoi chiamiamolo pure "piattume", però è solo apparente, sotto accadono cose che molto piatte non sono, come spiega il link che ho citato la maggior parte di calore in eccesso va nei mari, gli oceani stanno accumulando energia, qui un recente aggiornamento:

    Climalteranti » Realclimate - ITA

    Intanto il Gw compie 35 anni e anche visto da qui sembra abbastanza in salute purtroppo...

    Climalteranti » Buon 35° compleanno, riscaldamento globale!
    Ma e' proprio questo che non e' vero Marco, almeno stando a quell'ultimo studio sui dati OHCA elaborati con 4 algoritmi diversi ..... non accumula proprio niente Marco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •