Risultati da 1 a 10 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    L'estremo riassunto sostanzialmente è questo:
    1) non appena la curva di GW iniziò ad appiattirsi, Sandro si domandò se stesse calando il GW;
    2) l'Hadley Centre che è l'organismo centrale dell'IPCC sostanzialmente risponde che, sì, sta calando ma il calo è dentro la normale fluttuazione di quanto dichiarato nei loro rapporti.

    Sicuramente qualcuno più preparato approfondirà e/o aggiungerà qualcosa a riguardo, ma il succo è quello.

    diciamo che l'IPCC se la cava un pò a buon mercato con quella risposta

    visto che si parla di GW, e non solo di AGW, direi che l'"appiattimento" della curva termica E' il reale andamento della temperatura, questo mi sembra lo scopo di questo 3D, AGW o no, sandro correggimi se sbaglio...

    cmq io non ho letto da nessuna parte nei rapporti IPCC che negli anni 2002-2003 in poi ci sarebbe stata una stasi del GW, ma magari mi è sfuggito...

    del resto mi pare che le cosiddette "normali fluttuazioni" poco interessino all'IPCC, che invece fa leva su aumenti termici su scala ultradecennale, che ovviamente solo i più giovani di noi o i nostri figli potranno verificare
    insomma una posizione obbiettivamente comoda secondo me

    Ultima modifica di atlantic; 21/09/2010 alle 13:28

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    diciamo che l'IPCC se la cava un pò a buon mercato con quella risposta

    visto che si parla di GW, e non solo di AGW, direi che l'"appiattimento" della curva termica E' il reale andamento della temperatura, questo mi sembra lo scopo di questo 3D, AGW o no, sandro correggimi se sbaglio...

    cmq io non ho letto da nessuna parte nei rapporti IPCC che negli anni 2002-2003 in poi ci sarebbe stata una stasi del GW, ma magari mi è sfuggito...

    del resto mi pare che le cosiddette "normali fluttuazioni" poco interessino all'IPCC, che invece fa leva su aumenti termici su scala ultradecennale, che ovviamente solo i più giovani di noi o i nostri figli potranno verificare
    insomma una posizione obbiettivamente comoda secondo me

    Se ne parlava.... anche qui nel 2008:
    Il Kyoto fisso
    e qui http://www.climalteranti.it/realclim...affreddamentoi
    Ultima modifica di Marco P.; 21/09/2010 alle 18:43
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Con un colore l'Hadcrut3, con un altro il Gistemp, dal gennaio 2000 al giugno 2010. Con i trend lineari.

    La prima ricostruzione è un set mediato sulle aree per le quali sono disponibili dati e quindi non tiene conto, ad es., dell'Artico (la regione con l'amplificazione termica più forte, nell'ultimo decennio) e parallelamente sovrastima la copertura oceanica, amplificando il peso delle fluttuazioni interannuali date dall'ENSO. La seconda, invece, si concentra sulla copertura spaziale con interpolazioni ad ampio raggio e quindi tiene conto dell'Artico.




    Il trend della serie dell'Hadley è ovviamente all'interno del range della variabilità naturale. Partendo da un anno Nina (2000) e terminando in un periodo con ancora effetti forti del Nino (metà 2010) è in salita. E 10 anni sono pochi per stemperare gli effetti delle fluttuazioni interannuali.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Con un colore l'Hadcrut3, con un altro il Gistemp, dal gennaio 2000 al giugno 2010. Con i trend lineari.

    La prima ricostruzione è un set mediato sulle aree per le quali sono disponibili dati e quindi non tiene conto, ad es., dell'Artico (la regione con l'amplificazione termica più forte, nell'ultimo decennio) e parallelamente sovrastima la copertura oceanica, amplificando il peso delle fluttuazioni interannuali date dall'ENSO. La seconda, invece, si concentra sulla copertura spaziale con interpolazioni ad ampio raggio e quindi tiene conto dell'Artico.

    Immagine




    Il trend della serie dell'Hadley è ovviamente all'interno del range della variabilità naturale. Partendo da un anno Nina (2000) e terminando in un periodo con ancora effetti forti del Nino (metà 2010) è in salita. E 10 anni sono pochi per stemperare gli effetti delle fluttuazioni interannuali.
    Infatti, ed è inutile rimarcarlo, sarà molto molto interessante vedere quanto la fortissima Nina entrante riuscirà a impattare sul sistema globale, magari con un vero e proprio "salto climatico", stavolta in senso negativo, pari agli effetti pluriannuali innescati dal Nino del 1998. Viviamo tempi interessanti..
    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •