GW di Maggio e primavera 2009|Global Warming, monitoraggio Clima
Aggiornamento 12/6/2009
UAH dati troposfera e stratosfera:
UAH conferma il dato di RSS per un calo delle anomalie in troposfera sia media che bassa e un aumento in stratosfera. I due emisferi risultano con le stesse anomalie e molto vicine alla media di riferimento. Il grafico UAH lo trovate a: http://globalwarming.blog.meteogiorn...osfera-uah.JPG
Qui invece posto il grafico UAH relativo alla primavera in media e bassa troposfera che vedono rispettivamente un trend di 0,02°/decennio la media e 0,1°/decennio la bassa troposfera:
Come si nota dal grafico nei primi anni 80 la bassa troposfera era + fresca della media mentre adesso invece è il contrario. Vediamo come è variata la differenza tra bassa e media troposfera dal 79 ad oggi, considerando che una lieve influenza della bassa stratosfera è possibile che ci sia nei dati della media troposfera (anche se non appare nei dati delle differenze durante i forti aumenti troposferici per i vulcani El Chichon del 1982 e Pinatubo del 1991, anzi, furono raffreddanti soprattutto in bassa troposfera):
Aggiornato anche il dato AMO che ha visto un lieve aumento ma ancora con indice lievemente negativo: http://globalwarming.blog.meteogiorn...files/amo4.JPG
Finisce la fase anomala al Polo Sud e crolla il GW del SH e in generale.
Dato GISS:
GW di Maggio e primavera 2009|Global Warming, monitoraggio Clima
Aggiornamento 13/6/2009
GISS-NASA, anomalie globali :
GISS vede un aumento, in linea con la reanalisi e in antitesi a ERSST, +0,55° contro i +0,46° di aprile, quindi quasi un decimo di aumento. Anche stavolta parecchi buchi sul sistema nelle zone del canada, africa e antartide, e di queste africa e canada sono state fredde e antartide caldo, difficile dire di quanto possa essere errato il dato rispetto alla situazione completa. GISS comunque copre i buchi con interpolazione.
I dati delle anomalie globali dei vari enti fin qui usciti, manca Hadley e NOAA, i + importanti:
http://globalwarming.blog.meteogiorn...mp-anomaly.JPG
Ho messo alcuni grafici e dati sulla zona NW dell'Africa, molto importante per le estati italiane:
L’Africa e le estati italiane|Global Warming, monitoraggio Clima
Grazie Sandro per tutta la mole di informazioni preziose che ci doni!
Ciao,
Giorgio
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
PDO e MEI in deciso aumento in maggio. Il Nino premeva !
![]()
GW di Maggio e primavera 2009|Global Warming, monitoraggio Clima
Aggiornamento 16/6/2009
NCDC-NOAA, anomalie globali e oceaniche:
Il NOAA concorda con ERSST per un calo in maggio di circa 0,08° a +0,522° contro i +0,6° di aprile. Come dato è comunque un dato caldo oltre le medie degli anni 2000, mentre invece il NH ha visto ugualmente un calo ma su valori molto inferiori alle medie degli anni 2000, qui il grafico delle medie mensili: http://globalwarming.blog.meteogiorn...gw-mensile.JPG
Contro tendenza rispetto a NASA e Reanalisi, questo il quadro di tutti gli enti eccetto Hadley che ancora non e’ uscito: http://globalwarming.blog.meteogiorn...mp-anomaly.JPG
Gli oceani hanno visto un aumento di 0,05° secondo il NOAA, leggermente superiore al dato ERSST (+0,03°).
Temperature Globali|Global Warming, monitoraggio Clima
GW di Maggio e primavera 2009|Global Warming, monitoraggio Clima
Aggiornamento 16/6/2009
Anomalie oceaniche:
Completo il quadro delle anomalie oceaniche, uscito anche il dato di Hadley (Hadsst2) che ha mostrato anche lui un aumento di circa +0,048°. NOAA ha visto un aumento di +0,056°, ERSST di +0,026° e OIv2 +0,036°.
Il quadro delle anomalie in GW-Live: Anomalie SST (SSTA), Oceaniche |Global Warming, monitoraggio Clima
E proprio riguardo le misurazioni delle anomalie oceaniche, NOAA, come per il GW, fuori dal coro rispetto agli altri, tende a sovrastimare i dati rispetto agli altri, specie negli ultimi anni:
Anomalie Oceaniche, lo strano caso dei dati NOAA|Global Warming, monitoraggio Clima
Da questo mese ho aggiunto in GW-Live le anomalie oceaniche dei 4 enti mediati su 90-09:
Anomalie SST (SSTA), Oceaniche |Global Warming, monitoraggio Clima
![]()
Ultima modifica di Sandro58; 17/06/2009 alle 12:44
GW a meta' mese, reanalisi (tra parentesi maggio):
GW: +0,46° (+0,52°)
NH: +0,49° (+0,43°)
SH: +0,43° (+0,63°)
Il grafico del mese x fascia.
Segnalibri