
Originariamente Scritto da
Sandro58
No. Dico solamente che per situazioni cosi' rapide NON penso proprio agli AGHG.
Gli effetti umani non possono che agire nel lungo periodo in intonazione con il trend di fondo:
- se diamo per buono che col raddoppio di CO2 (300-600) avremmo teoricamente +1° in atmosfera qui stiamo parlando di variazioni di 1-1,5ppm/anno quindi (trattandolo linearmente) che renderebbero +0,005°/anno,
+0,05°/decennio, +0,15° nei 30 anni dal 76 al 2006. Ma qui stiamo parlando di
+1,2/+1,6° nei 30 anni sulle terre del NH (75% della produzione CO2 umana, maggioranza delle terre), cioe'
10 volte di piu' ma la CO2 e' la stessa in tutto il globo ppm+ ppm-!
Vogliamo pensare che i feedback del riscaldamento da GHG sia scattato improvvisamente dopo addirittura 30 anni di lieve calo delle temperature ? E PERCHE' ?
Mi pare + semplice, logico e scientifico osservare che:
- nel 76 si passa in modo improvviso da forte Nina a forte Nino
- dopo quel forte Nino rimarra'
PDO+ con
ENSO medio+
- la
AMO nel 76 tocca il minimo e parte a razzo, +0,4° in 4 anni !!!!!
- dal minimo solare del 1976 parte la fase di aumento
Urbanizzazione ? Certamente, ma e' graduale, magari alcune stazioni saranno andate a scatti per cambio locazione o costruzioni + vicine ma mediamente mi aspetto gradualita'
Cambiamento terreni, idem, mi aspetto gradualita'
Allora non rimane che il forcing oceanico che imprime feedback atmosferici sotto forma di maggiore umidita' specifica e cambiamento nella composizione nuvolosa e nelle forme delle rossby.
Una nota a riguardo (le rossby) la cercherei nell'indice
EA:
Guarda che succede nel 76 e nei 30 anni successivi !! Diventa di botto positiva nel 76 e ci rimane come valore medio, allora questo vuol dire che e' aumentata notevolmente la rossby centro-atlantica tra prima e dopo 76 !!!
P.S. e guarda che succede dopo il 97/98, altra botta da climate shift.
Insomma,
io cerco la logica e mi guardo la realta' dei fatti, e trovo che l'Uomo puo' aver inciso in forma nettamente minoritaria e locale su questo grande step climatico sulle terre del NH.
Segnalibri