Risultati da 1 a 10 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che, pur con le ben note differenze di copertura spaziale, il discorso che ho fatto funziona benissimo anche con altri dataset quali Hadley (e mostra la stessa cosa), mi sa che forse non hai capito il senso.
    È proprio per evitare l'arbitrarietà data da una corta finestra temporale scelta per calcolare i trend (che dipendono tantissimo dai punti di inizio e di fine) che ho ricorso alla quadratica. Ti fa vedere come sta cambiando nel tempo il trend di fondo negli ultimi 30 anni. Anche se, ovviamente, questo lasso di tempo potrebbe anche essere esteso.
    Ma certo Steph, su questo hai pienamente il mio appoggio. E' ovvio che ogni cosa dipende dal punto di vista con cui la guardi. Ma anche io avevo postato dati e considerazioni documentate con medio e breve termine, quindi era chiaro di cosa parlavo.

    Mi pare che sia assolutamente innegabile e evidente il calo di breve termine, nel medio termine siamo in trend positivo, ho postato 10 anni come limite inferiore del medio termine xche' stavo analizzando dati anche troposferici, dal 79, quindi ho diviso in tre periodi di 10 anni.

    Il dato lo hai visto, e' evidente, e lo sappiamo tuttti, che gli anni 90 hanno fornito l'accellerazione maggiore e questo emerge nei dati, ovviamente se si partiva dal 94 il trend era ancora superiore ... tutto relativo.

    Ma mettiamoci nel medio termine, 10-20-30 anni, posto i trend a 10,20 e 30 anni e in tal modo possiamo avere la visione comparata di 3 punti di vista tutti di medio termine ma variabili in ampiezza.

    Ora e' chiaro e lapalissiano il calo di trend, dal 2002 per i 10 anni, dal 2004 per i 20 e 30 anni.

    20 o 30 anni sono una ampiezza abbastanza giusta per misurare effettivi e tangibili cambiamenti nel clima.

    P.S. con questo rispondo chiaramente, coi numeri, a chi parlava di normali cali gia avutosi negli ultimi 30 anni. NO, non ne abbiamo mai avuti cosi dal 76 !
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Sandro58; 10/05/2009 alle 22:04

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •