Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
Sulla linea Blu avevo espresso la mia piu' decisa contrarieta'... Il motivo e' lapalissiano...

mel 76 si e' avviato un netto shift oceanico (pacifico e atlantico) nell'ambito di oscillazioni naturali pluridecadali di AMO, PDO e MEI.

L'entita' dello shift e' stato talmente forte (soprattutto in troposfera) che nessun forcing GHG o altro, di tipo graduale, puo' averci alcun che a che fare se non nell'ambito del trend di fondo.

Nel 1998 il grande Nino ha imposto un ulteriore shift climatico di tipo naturale (Nino) talmente forte che imprimendo accellerazione alla AMO ha portato notevoli feedback nonostante la successiva Nina. Per esempio lo stress Nino-AMO ha acceso l'esaltazione artica (Il Niño 1997/98 e i ghiacci artici |Global Warming, monitoraggio Clima) da un lato e portato uno shift termico nell'IPWP ( Ancora sul Nino 1997/98 - I-PWP|Global Warming, monitoraggio Clima ) dal quale stiamo lentamente rientrando.

Insomma solo con malizia e/o pressapochismo si puo' tracciare quella linea blu !!!


che poi, anche sto trend di fondo di cui si è parlato tanto, si da quasi per certo, ma mica è sicuro che sia dettato dalla c02 atmosferica
secondo logica il trend di fondo dovrebbe essere dettato da una causa "primaria", sarebbe più logico supporre che sia dettato da cause naturali, come è sempre stato prima dell'era industriale....
invece noi accettiamo l'idea che siano le nostre emissioni a dettare il trend, e su di esso si innestino cazzate secondarie come le oscillazioni oceaniche...

a me sembra "di pancia" assurdo, anche se ormai ne discutiamo come se fosse scontato... ma non vorrei aprire un nuovo fronte