-
Vento teso
Re: Sta calando il GW ?
Ho inserito nel Blog i dati sugli autunno storici italiani e del NH e le prospettive "medie" basate su situazioni simili in area ENSO e valori di PDO.
Autunno meteorologico 2009, statistiche e prospettive|Global Warming, monitoraggio Clima
Ovviamente il 2009 sarà UNICO nel suo genere, come ogni giorno lo è sempre, ma in questo caso l'unicità dell'Autunno 2009 è dettata dalla totale mancanza di situazioni simili nel passato su spettro configurativo ampio. Simili x ENSO e PDO sono solo il 1991, 94 e 2002, solo il 1991 anche per QBO, ma il 91 era vicino a massimi solari.
Insomma domani comincia una storia tutta nuova, come sempre, come ogni giorno, ma ancora di più !
Stefano, grande intervento come al solito ma contrasta abbastanza con quanto riportava Danieli:
- 1/4 (come riporti te) e' la meta' di 1/2 che veniva riferito (CO2 assorbita in oceano di quella emessa dall'Uomo). Una bella differenza.
Una cosa pero' mi riesce ostica ad una prima lettura:
- perche' si ritiene che il 50% delle emissioni umane siano state stoccate in oceano quando invece si ritiene che questi ne stiano assorendo 1/4 ?
- e ancora perche' si pensa che possa arrivare addirittura al 70% ? La pressione parziale nei dintorni della superficie varia enormemente con la temperatura dell'acqua e gradualmente iniseme all'aumento di CO2 in atmosfera nel tempo. Quindi perche' mai dovrebbe cambiare il rapporto di assorbimento se non in caso diminuire x aumentata temperatura dell'acqua (scenario IPCC) ?
Magari leggo meglio.


Attendo le cose nuove sulle variazioni di Grow Rate interannuali !
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri