Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 49
  1. #31
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    Madonie. Pa 850 slm
    Messaggi
    471
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Io ho cambiato il pluviometro WS2300-16 dopo l'episodio delle vespe, dato che era diventato perfettamente affidabile per un 3-4 settimane per poi tornare ad avere problemi. Ebbene, anche quello nuovo, raffrontato al pluvio ARPA a 100 m di distanza, continua a sovrastimare di un buon 5-6%.
    Lascia perdere gli altri,
    hai un pluviometro manuale? Io mi fido solo di quello

  2. #32
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Sabin Visualizza Messaggio
    Lascia perdere gli altri,
    hai un pluviometro manuale? Io mi fido solo di quello
    Be', in effetti hai ragione, mi son sempre riferito al pluvio ARPA perché è quello che ho sempre usato nel mio nowcasting, supponendolo efficace. Tuttavia dovrei come suggerisci costruirmi un pluviometro manuale per verificare se ARPA e LaCrosse sottostimano entrambi: se così fosse, il LaCrosse sottostimerebbe meno, data la sovrastima relativa.

  3. #33
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Be', in effetti hai ragione, mi son sempre riferito al pluvio ARPA perché è quello che ho sempre usato nel mio nowcasting, supponendolo efficace. Tuttavia dovrei come suggerisci costruirmi un pluviometro manuale per verificare se ARPA e LaCrosse sottostimano entrambi: se così fosse, il LaCrosse sottostimerebbe meno, data la sovrastima relativa.
    Sono daccordo con Sabin..... anche 500mt di distanza possono fare una differenza...
    Se costruisci un manuale, cerca di farlo con una area della bocca d'ingresso quanto piu vicino possibile a quella del tuo LaCrosse e chiaramente usa il sistema della pesata.
    Non è della Lacrosse ma Davis, se vuoi avere un'idea della procedura da seguire, puoi leggere questo doc dove ci troverai una sezione dedicata al mio manuale.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  4. #34
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Sono daccordo con Sabin..... anche 500mt di distanza possono fare una differenza...
    Se costruisci un manuale, cerca di farlo con una area della bocca d'ingresso quanto piu vicino possibile a quella del tuo LaCrosse e chiaramente usa il sistema della pesata.
    Non è della Lacrosse ma Davis, se vuoi avere un'idea della procedura da seguire, puoi leggere questo doc dove ci troverai una sezione dedicata al mio manuale.

    Molto bene, grazie mille !

  5. #35
    Calma di vento
    Data Registrazione
    28/04/11
    Località
    Messina
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Acquistata qualche settimana fa. Ho controllato il pluviometro e la bascula scatta esattamente a 3,8ml. Affiancherò comunque un pluvio manuale per verificare le misure.

  6. #36
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da biagino39 Visualizza Messaggio
    Acquistata qualche settimana fa. Ho controllato il pluviometro e la bascula scatta esattamente a 3,8ml. Affiancherò comunque un pluvio manuale per verificare le misure.
    Con la mia WS2355, ai tempi delle verifiche, la bascula scattava alla stessa quantità e finiva per sovrastimare. Ora invece sottostima leggermente, ma molto meno di quanto prima sovrastimasse.

  7. #37
    Vento fresco L'avatar di Nubifragio
    Data Registrazione
    07/09/08
    Località
    Basiano (MI)
    Età
    30
    Messaggi
    2,461
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Sotto consiglio di Gigi600, ho affiancato al mio pluviometro della WS2357 due manuali, per sicurezza.

    Al primo temporale mentre la LaCrosse segnava 15.5 mm, i manuali 19 mm.

  8. #38
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Nubifragio Visualizza Messaggio
    Sotto consiglio di Gigi600, ho affiancato al mio pluviometro della WS2357 due manuali, per sicurezza.

    Al primo temporale mentre la LaCrosse segnava 15.5 mm, i manuali 19 mm.
    Mah, sì, devo però dire che ho la fortuna di avere un pluviometro della rete ARPA Piemonte situato a meno di 300 metri dal mio e i risultati confrontati ad ogni evento piovoso sono decisamente ottimi: l'allineamento c'è sempre, a meno di ± 1-3% che non è malissimo.

  9. #39
    Vento fresco L'avatar di Nubifragio
    Data Registrazione
    07/09/08
    Località
    Basiano (MI)
    Età
    30
    Messaggi
    2,461
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Con piogge più moderate il pluvio è ritornato quasi in linea con quelli manuali. Mi pare che coi temporali e quindi con precipitazioni più intense ci siano maggiori problemi.

  10. #40
    Tempesta L'avatar di clavero
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Valle Muricana(Roma)
    Età
    42
    Messaggi
    12,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    è normale, in caso di temporali (quindi pioggia forte/ orizzontale) una % di acqua non entra nel pluvio. X ovviare al problema occorre fare una modifica e rendere le pareti del pluvio verticali, cosi non si perde nulla

    una cosa del genere



    Dati & Webcam
    Radar Roma Google Maps
    dal 19 novembre 2013 ore 13 - lightning zone

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •