Pagina 38 di 73 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 722

Discussione: Stazione LiDL

  1. #371
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da dragonball Visualizza Messaggio
    Qui piove quasi ininterrotamente da una settimana ed il pluvio è sempre andato bene. Oggi trovo un valore sballato ...e non aggiorna più i dati.

    Termometro esterno, igro e anemometro vanno bene (per ora...)
    Anche a me è capitato che non ricevesse più i valori del pluvio...
    Provando a ricercare i canali la soluzione non migliorava, ho risolto spegnendo e riaccendendo la consolle.

  2. #372
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Salerno
    Età
    64
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Risolto così anch'io...non è il pluvio che si imballa ma la stazione!

    Ma il canale radio del pluvio dovrebbe essere autonomo ( ed "interno") rispetto ai tre che vengono visualizzati ?
    Ultima modifica di dragonball; 11/01/2010 alle 21:35

  3. #373
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/09
    Località
    trieste
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Giux88 Visualizza Messaggio
    Anche a me è capitato che non ricevesse più i valori del pluvio...
    Provando a ricercare i canali la soluzione non migliorava, ho risolto spegnendo e riaccendendo la consolle.
    Ci avevo pensato, ma spegnendo la stazione non perdi tutto lo storico del pluvio ?

  4. #374
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Salerno
    Età
    64
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Comunque, se la cosa è capitata anche ad altri e negli stessi termini, abbiamo trovato il primo vero "bug" di questa stazione ( infatti al sensore non schermabile qualche soluzione si può trovare).

    Tra l'altro raffiche fantasma e stranezze nella trasmissione dati ogni tanto compaiono anche sulla LaCrosse 2350

  5. #375
    Brezza tesa L'avatar di Francesco94
    Data Registrazione
    28/12/08
    Località
    Valle Umbra Sudde (PG)
    Età
    31
    Messaggi
    870
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da dragonball Visualizza Messaggio
    Comunque, se la cosa è capitata anche ad altri e negli stessi termini, abbiamo trovato il primo vero "bug" di questa stazione ( infatti al sensore non schermabile qualche soluzione si può trovare).

    Tra l'altro raffiche fantasma e stranezze nella trasmissione dati ogni tanto compaiono anche sulla LaCrosse 2350
    A me funge tutto, forse il pluvio che tarda a inviare i dati...

  6. #376
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da adryzz Visualizza Messaggio
    Ci avevo pensato, ma spegnendo la stazione non perdi tutto lo storico del pluvio ?
    Eh si...ma piuttosto che non funzioni...

    Comunque ho notato che la frequenza di comunicazione è circa la stessa dei cancelli elettrici...almeno per il mio CAME...anche se, per ora, non mi ha dato problemi direttamente collegabili ad esso...

    Ma pensavo: se ho una vecchia centralina di un cancello, se riesco a collegarla alla 232 del computer in qualche strano metodo, potrei inviare i dati dai sensori al computer?

  7. #377
    Bava di vento L'avatar di Alex64
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    Vicchio (FI) Quota: 205 mt.
    Età
    60
    Messaggi
    69
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano TDC Visualizza Messaggio
    ciao Grazie! Però come faccio a cambiare il canale? non trovo il pulzante.

    p.s. Aggiungo un'altra cosa. Avete notato problemi con l'anemometro?L'altra sera c'erano raffiche assurde e tanti hanno segnato anche + di 60km\h mentre io fermo a 48.2
    Inoltre a voi vi mette la max raffica da dove proveniva?

    ciao!
    Devi premere il pulZante Channel/Search , è ciclico cioè ti mostra il Ch1 poi , se riconosciuto, il ch 2 e idem per il ch 3 poi la T inetrna e poi con il simbolo della freccia in tondo in modo automatico te li mostra tutti in sequenza ciclicamente, ma PRIMA devi farglieli riconoscere tenendo premuto il tasto Channel più a lungo e aspettando che abbia terminato la ricerca.

    Stà tutto scritto nel manuale d'istruzioni....
    Ultima modifica di Alex64; 13/01/2010 alle 18:02

  8. #378
    Bava di vento L'avatar di Alex64
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    Vicchio (FI) Quota: 205 mt.
    Età
    60
    Messaggi
    69
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da CK72IT Visualizza Messaggio
    Volevo far notare che per giovedì 14 alla LiDL c'è una stazioncina.
    Lidl Online
    Quella in foto è marcata silvercrest quindi temo venga da un circuito diverso dalla nostra pertanto ho paura che i sensori non siano compatibili. Ora dato che notoriamente LiDL rimette in offerta ciclicamente le stesse cose, mica qualcuno ha già questa stazione ed ha avuto modo di valutare se i sensori vengono rilevati dalla auriol?
    Immagine


    Per il resto vedo che siete molto più avanti di me con le modifiche, smettesse di piovere quando sono a casa di giorno andrei sul tetto a recuperare il sensore ...intanto ho fatto tesoro della vostra esperienza e in un paio di ore libere ho preparato uno schermo passivo :-)

    @adryzz: hai verificato in qualche modo se il sensore trasmette? Oddio in effetti non saprei come (senza strumentazione ovvio) visto che se non sbaglio il pluviometro non ha il led
    MMMMHHH a occhio sembra uguale a una delle mie vecchie stazioncine Lidl fatte così:

    e quella non la vede, mentre vede benissimo il sensore di un'altra stazione Lidl più grande che ha il sensore esterno con un piccolo display Lcd che mostra la temperatura, questa qui:

    basta mettere il sensore di questa qui sul ch2 o 3 e rifare la ricerca dei canali con entrambe le stazioni, vedrai che entrambe vedono tutti e due i sensori

  9. #379
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Roma - Tor de Cenci
    Età
    44
    Messaggi
    264
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Alex64 Visualizza Messaggio
    Devi premere il pulZante Channel/Search , è ciclico cioè ti mostra il Ch1 poi , se riconosciuto, il ch 2 e idem per il ch 3 poi la T inetrna e poi con il simbolo della freccia in tondo in modo automatico te li mostra tutti in sequenza ciclicamente, ma PRIMA devi farglieli riconoscere tenendo premuto il tasto Channel più a lungo e aspettando che abbia terminato la ricerca.

    Stà tutto scritto nel manuale d'istruzioni....
    e grazie
    ma avevo provato a fare ciò ma non succedeva niente. Io su l'oregon ho 3 canali e vedo + facilmente se è stato agganciato il sensore invece qui bisogna fare ricerca sensori e non sensore. Quindi mi ricercherà di nuovo anche il primo giusto?
    ciao e grazie
    Il sito di Gallo di Tagliacozzo(Aq)
    www.galloditagliacozzo.it

  10. #380
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/01/09
    Località
    Montopoli in Val d Arno
    Età
    37
    Messaggi
    21
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Giux88 Visualizza Messaggio
    Eh si...ma piuttosto che non funzioni...

    Comunque ho notato che la frequenza di comunicazione è circa la stessa dei cancelli elettrici...almeno per il mio CAME...anche se, per ora, non mi ha dato problemi direttamente collegabili ad esso...

    Ma pensavo: se ho una vecchia centralina di un cancello, se riesco a collegarla alla 232 del computer in qualche strano metodo, potrei inviare i dati dai sensori al computer?
    Ciao, io ho comprato per 5 euro un modulo RF sulla frequenza del trasmettitore e sto tentando di interfacciare tutto con il pc.. tuttavia al momento ho un pò da fare e non mi ci sto dedicando molto in piu il segnale all oscilloscopio appariva pieno di rumori e non so come pulirlo (ho "costruito" una semplicissima antenna: un pezzetto di filo lungo 17,5 cm).. interfacciandolo con Arduino e leggendo i bit sul pc per adesso non ho ricavato niente e con la RS-232 ho provato stasera ma niente neppure così (è la prima volta che la uso e la sperimento perciò mi servirà ancora un pò di lavoro).. tuttavia si vede benissimo nel mezzo al rumore, la "cascata" di bit che invia il pluviometro.. devo solo capire come pulire il segnale e sincronizzare la frequenza di ricezione.. penso che se avrò tempo cercherò un modulo di ricezione con il protocollo i2c o spi che almeno è piu facile da gestire

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •