Effettivamente il programma permette di clonare diversi tipi di supporto,chiave usb,SD,ecc.ecc.
Durante i miei test avevo provato a salvare un immagine iso di una scheda sd su chiavetta usb,tanto per provare.
In ogni modo il supporto di destinazione deve essere dello stesso tipo e di uguale o maggiore capacita',altrimenti non funzionera'.
![]()
Perfetto !... molte grazie.
Sono incappato in una scheda da 4GB che poi si è rivelata di capacità leggermente inferiore alla scheda di origine (non avendone due uguali), stavo valutando l'utilità dell'opzione "Truncate oversize images in device mode": questa funzione dovrebbe appunto togliere quegli "scampolini" in più dall'immagine della scheda di origine e permetterne appunto di fare il back up anche su schede leggermente di minore capacità; nel caso che mi sono imbattuto, le due schede si differenziano per una capacità dello 0.2987311%, ho impostato l'opzione e il backup è partito.........Funzionera lo stesso ?
![]()
Ultima modifica di Blackfox; 01/12/2010 alle 22:32
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Domanda..
Quando vi e' durata in tempo la scheda SD?![]()
Visita [url]http://www.meteomerlara.com[/url]
Il giorno più bello della mia vita!
[URL="http://merlara.altervista.org/articoli/pecol8feb/pecol8feb.html"]http://www.meteomerlara.com/articoli/zoldo8feb/[/URL]
Certo che si,il wiki serve proprio a fornire il massimo delle informazioni possibili.
Io avevo riportato quello scritto in un doc che consigliava di utilizzare lo stesso tipo di supporto,pero' c'e' effettivamente la possibilita' di effettuare anche solo il salvataggio dei dati tralasciando gli spazi vuoti.Ora sappiamo che funziona.
Per le SD a me si e' corrotta dopo qualche mese di utilizzo con lo sheeva,non ricordo di preciso quanti mesi. Si deve essere guastato qualche cluster,ma a quel punto conviene mettere una sd nuova senza stare a riformattare la vecchia.
La durata, oltre che dalla qualità della scheda (e da come è nata...), dipende molto a mio parere anche dalla frequenza di scrittura a cui si decide si sottoporla: se per dire, impostiamo la generazione delle pagine (e l'invio in rete) ogni minuto, verrà usurata molto più velocemente rispetto ad impostare la generazione delle pagine ogni 5 minuti.... Forse non varrà il rapporto 1:5 in termini di durata, ma se così fosse si potrebbero in media passare circa 1 e 1/ 2 -2 anni senza problemi.....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
ciao,
ci sono 2 filesystem per lo sheevaplug uno jffs2 e l'altro UBIFS, qualè è preferibile scegliere? o non cambia niente?
Segnalibri