-
Re: netatmo
Se a te servono le previsioni del tempo dove ti trovi però la stazione non ti serve, ti serve trovare un servizio che le faccia in maniera non automatica, come fanno la maggior parte dei servizi, ma che ci sia dietro un metereologo. Potrebbe essere il servizio regionale o anche quello dell'Aeronautica Militare che però di solito pensa ai voli e agli aeroporti.
L'Italia non ha un servizio meteo nazionale civile.
Però in una città grossa come la tua può benissimo capitare che piova solo in una parte della città e in altre no. A me è capitato giusto ieri dove 3 episodi piovosi sono stati visti diversamente dalle stazioni intorno, qualcuna non ha visto nulla (magari la pioggia era molto debole, sotto i 0.2mm, ci vorrebbe un pluviometro grosso) ma tutte non hanno visto tutti e tre gli eventi. Le previsioni erano a pioggia debole tutto il giorno.
Quindi una stazione, dove ti trovi, ti può servire per conoscere il tempo dove ti trovi, se fuori fa più o meno freddo di ieri, se c'è vento da dover prendere provvedimenti (tipo tirare su tende esterne).
Per le previsioni si usano i dati delle stazioni certificate, forse.
Il pluviometro si svuota da solo, la maggior parte funzionano con un meccanismo a bascula, se ti interessa basta che cerchi con un motore di ricerca e trovi come sono fatti e come funzionano.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri