Ciao a tutti,

mi aggancio a questa discussione poiche' pensavo di farmi regalare una stazione meteo Netatmo completa per Natale. Premetto che sono niubbo, sto muovendo i primi passi
Avevo gia' esposto alcune mie perplessita' iniziali in altro lido, dove pero' oltre mi erano state fornite risposte non coerenti con quanto trovato sul sito ufficiale Netatmo. Ergo, ero ancora piu' confuso di prima. Se permettete, riporto qui alcune di quelle domande, tranne quella relativa alla misurazione della qualita' dell'aria da parte del modulo esterno, poiche' sul sito ufficiale riporta che anche il modulo esterno la misura(ho letto svariati pareri contrastanti su questo aspetto, ho poi trovato conferma sul sito ufficiale).

1. Le rilevazioni effettuate dagli apparati connessi alla stazione(moduli esterno e interno) vengono inviate attraverso Internet e quindi elaborati da terzi, suppongo il meteo di Netatmo, per poi essere visualizzati tramite l'applicazione di Netatmo, connettendosi via applicazione/web ai server di Netatmo, oppure vengono elaborati in locale e poi inviati ai server di Netatmo per essere consultati attraverso un'applicazione/web, sempre di Netatmo, dedicata? Immagino sia necessaria una potenza di calcolo non disponibile in una stazione casalinga.

2. Domanda forse stupida; questa stazione "casalinga", consente di avere una previsione un po' piu' accurata delle precipitazioni, ristretta/localizzata alla zona in cui abito? Nel senso che, la stazione piu' vicina a casa mia si trova a circa 11Km di distanza. Capita che la previsione dia pioggia, invece nella mia zona non piove affatto, ma nella zona in cui si trova il centro previsioni, a 11Km da casa mia, si.

3. Ho letto che non consente di scegliere il provider meteo esterno da utilizzare per le previsioni. Cosa che invece posso fare, ad esempio, con la mia app da cellulare(Palmary Weather). Vero o falso?

4. Altra domanda forse un po' stupida; il provider meteo esterno, serve unicamente per le previsioni lontane dalla mia stazione casalinga o viene utilizzato anche per altri scopi?

5. Trovo sia inutile installare una stazione meteo che poi trasmette dati farlocchi perche' senza protezione dai raggi solari/intemperie. Girovagando in rete, ho trovato due protettori TFA(credo sia chiamino cosi), uno che costa 13E, un altro piu' grande, ma costa invece intorno ai 100E(entrambi su Amazon). Va ugualmente bene quello piu' economico da 13E? Eventualmente, posto i link dei prodotti, se possibile. Naturalmente, sono graditi eventuali suggerimenti.

6. Vivo in centro citta' ed in condominio, quarto piano. Il balcone e' in cemento, con "ringhiera" in cemento. Sono certo di non poter installare tubi che fuoriescono troppo all'esterno sul balcone perche' rovinano l'estetica del palazzo(regole condominiali). Penso pero' di poter installare, sul balcone, i supporti originali per pluviometro e anemometro forniti da Netatmo, rivolti perso l'esterno; viste le moderate dimensioni non dovrebbero notarsi piu' di tanto. Al massimo se qualcuno dovesse lamentarsi potrei sempre spostarli, semplicemente girandoli, e quindi installarli rivolti verso l'interno del balcone. La mia domanda e', potrebbe andare bene un'installazione simile o potrebbe inficiare negativamente sulla rilevazione dei dati?

7. Forse qualcuno sorridera' per questa domanda: il pluviometro va svuotato a manina o ha un meccanismo che fa fuoriuscire dal basso l'acqua accumulata al suo interno?


Forse sono un po' troppo speranzo su quello che puo' fare questa stazione. Comunque sia, mi interessa saperne un po' di piu.