Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
Ma infatti, in relazione alla NAO, ogni macrozona Italiana ha ben diverse aspirazioni per avere il giusto mix neve/freddo

1) Per il NW meglio NAO moderatamente negativa (la NAO strong comporta rischi di forte sciroccate)
2) Per il NE e Toscana meglio una NAO debolmente negativa o al max neutra
3) Per in resto del CS meglio NAO neutra o debolmente positiva

Con una NAO pienamente positiva credo solo l'estremo SE italico possa "godere". Fatto salvo il discorso che all'interno di una stagione possono esserci episodi che cambiano la "valutazione" complessiva (es. il 92/93 con NAO ampiamente positiva ma almeno tre episodi freddi/ nevosi ottimi per il C-S, mentre qui roba da dimenticare)

Per il NE la NAO moderatamente negativa è meglio in genere di quella neutra (a volte molto meglio anche): qui, nel cuore del NE climatico, gli inverni migliori (1962/63, 2009/2010 ad es.) sono quelli in cui la NAO ha avuto un andamento in media piuttosto negativo (sui -2). La NAO neutra può voler dire di tutto a ben pensarci: non vorrei dire una cavolata ma mi pare che il 2000-01 trascorse con NAO neutra ad esempio e al Centro-Sud fu mitissimo.